Attivare il gruppo famiglia su Play Store per condividere app e film comprati
Aggiornato il:
Con il gruppo famiglia sul Google Play Store si possono condividere gli acquisti di app Android, libri e film con altre persone

In pratica uno dei membri registra la sua carta di credito e poi, ogni volta che compra un'app o un film o un libro, può decidere di condividerlo con i membri del gruppo famiglia che potranno utilizzarlo gratis, senza dover pagare di nuovo.
Se quindi mia madre, mia moglie o mio figlio vogliono comprare un'app e usare la mia carta di credito, possono farlo tramite il gruppo famiglia rendendo l'app disponibile a tutti.
La convenienza è molta soprattutto quando si vuol installare gratis un'applicazione a pagamento (già comprata da noi) sul telefono di un parente o un amico e quando si vuol dividere la spesa per vedere un film, ad esempio.
L'attivazione dell'account Famiglia è gratuito e senza spese, quindi vale la pena farlo anche se si andranno a condividere con una sola persona.
LEGGI ANCHE: Guida al Google Play Store, trucchi e opzioni da conoscere
Si può configurare un account famiglia sul Google Play Store da uno smartphone o tablet Android o anche da un computer accedendo via internet alla pagina account di Google Play.
Dall'App del Play Store sul telefono Android, premere l'icona del profilo in alto e dal menù dell'Account toccare su Impostazioni dove si può trovare il gruppo di opzioni per gestire la Famiglia.
L'unica cosa richiesta per iniziare un gruppo famiglia è che sia già impostato un metodo di pagamento sullo store Google Play.
Chi avvia il gruppo deve avere registrato una carta di credito e dedicarla agli acquisti del gruppo famiglia.
Nelle impostazioni del gruppo famiglia si può fare in modo che App e giochi comprati siano immediatamente e automaticamente condivisi con la famiglia oppure che siano poi aggiunti al gruppo manualmente.
Per i Film è la stessa cosa, ma di default lo store è impostato per la condivisione automatica degli acquisti.
Nella sezione per gestire i membri della famiglia è possibile invitare membri, fino a 6 account.
Ogni volta che si va ad aggiungere un nuovo account al gruppo viene chiesto di confermare la carta di credito con il codice CVC.
L'aggiunta si può fare dalla rubrica oppure inviando l'invito ad un indirizzo email.
Dal momento in cui si è creato il gruppo famiglia, comparirà questa nuova opzione nel menu principale, in modo da poter gestire i membri e condividere gli acquisti.
Riguardo il gruppo famiglia del Google Play Store è importante notare alcune limitazioni e condizioni.
1) Per poter utilizzare la raccolta Famiglia è necessario aggiungere account Google di persone che conosciamo bene, idealmente che siano parenti.
Si può essere solo in un gruppo famiglia alla volta e non si può partecipare a due o più gruppi.
Inoltre, se si esce da un gruppo famiglia o il gruppo viene cancellato, si può essere invitati in un nuovo gruppo solo dopo un'attesa di 12 mesi.
In pratica, meglio pensarci bene prima di invitare e accettare inviti.
Gli inviti in attesa di accettazione possono anche scadere, ma non ci sono effetti collaterali e si può sempre inviare di nuovo l'invito.
2) L'aggiunta automatica degli acquisti al gruppo famiglia è meglio disattivarla.
3) Non tutte le applicazioni a pagamento si possono condividere con il gruppo famiglia.
In particolare non si possono condividere gli acquisti interni alle app, nemmeno gli acquisti per sbloccare funzioni Pro.
Tutti i film di Google Play dovrebbero essere condivisibili nel gruppo famiglia, mentre possono non esserlo i libri.
Inoltre il gruppo famiglia non funziona per le app ed i contenuti digitali scaricati gratuitamente.
Quando si compra un'app pensando possa essere utile anche a mamma, moglie o figlia, meglio sempre controllare che essa supporti la condivisione con la famiglia.
Per eliminare il gruppo famiglia basta premere il tasto con tre pallini in alto, nella sezione Gestisci membri della famiglia.
LEGGI ANCHE: Dividere il costo di Netflix, Spotify o altri siti a pagamento
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy