Telefonate mute con "Goodbye": cosa sono?
Aggiornato il:
Bisogna preoccuparsi per le telefonate mute che finiscono con un Goodbye da una voce registrata?

Questo per colpa delle chiamate dei call center che, nonostante le ripetute richieste di cancellare il mio numero dagli elenchi, non smettono di arrivare a tutte le ore del giorno, di mattina, pomeriggio ed a volte anche di sera.
A farmi prendere la decisione drastica di non rispondere più al telefono fisso, c'è anche il problema delle telefonate mute, quelle che, quando si risponde, non parla nessuno, tranne sentire una voce registrata di donna che, dopo qualche secondo, dice "Goodbye".
Avete mai ricevuto questo tipo di telefonata a casa in cui, rispondendo, nessuno parla e dopo qualche secondo si sente solo una voce dire "Googdbye"?
Oltre ad essere un altro dei fastidi provenienti dai call center, che negli ultimi anni si stanno facendo sempre più aggressivi e inarrestabili, questo delle chiamate mute con voce registrata può anche farci sentire preoccupati se siamo persone particolarmente ansiose.
Facendo qualche ricerca riguardo le telefonate mute con il Goodbye ho trovato comunque che non sono altro che chiamate robotizzate.
In sostanza dai call center partono chiamate automatiche verso i numeri di telefono registrati nel loro database, a cui però non c' è alcun operatore pronto a rispondere.
In alcuni casi queste chiamate permettono loro di scoprire chi è che risponde al telefono e a che ora.
Non si può però escludere che siano originate da un sistema informatico automatizzato che sta chiamando il nostro numero e decine di migliaia di altri numeri di telefono, per creare un elenco di contatti reali buono per successive offerte commerciali o truffe.
I sistemi di telefonia Internet hanno reso economico e facile per truffatori e aziende di pubblicità effettuare chiamate in qualsiasi parte del mondo, a volte anche con numeri di telefono fasulli o nascosti.
Il consiglio generale è quello di attaccare subito se dopo aver risposto ad una telefonata dicendo Pronto, nessuno risponde.
Siccome si tratta quasi sempre di telefonate con scopo di truffa o provenienti da aziende non pulite, potrebbe essere una buona cosa denunciare queste t telefonate alla Polizia postale indicando il numero chiamato.
Il mio consiglio, in generale, è anche quello di non accettare mai nessuna offerta commerciale via telefono e di non farsi mai fregare dichiarando di accettare modifiche contrattuali per gli abbonamenti di luce, gas, telefono o qualsiasi altra cosa, anche se tutto dovesse sembrare perfetto e legittimo.
In un altro articolo, vedi come provare a bloccare chiamate commerciali indesiderate su fisso e cellulare, anche tramite il registro delle opposizioni, che però serve a poco.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy