Siti LEGO con guide, giochi e modi di creare con mattoncini e minifigures
Aggiornato il:
Migliori siti dove trovare guide per costruire con i LEGO, per giocare con i LEGO online, per creare e comporre minifigures (omini)

Mentre La Lego espande la sua popolarità con un nuovo film e con il lancio di un mini social network per bambini (Lego Life, ancora non attivo in Italia), è possibile per tutti giocare, divertirsi e creare con i mattoncini Lego più di quanto si possa pensare grazie ad alcuni siti davvero fatti bene.
In questo articolo proviamo a scoprire alcuni dei migliori siti per costruire con i Lego, per trovare le più varie e originali guide e istruzioni di montaggio, per giocare, ed anche per creare online sul PC, componendo figure "minifigures" (ossia gli omini della Lego) e costruzioni di mattoncini virtualmente,
1) LetsBuilditagain è il sito migliore dove trovare guide ufficiali delle vecchie costruzioni Lego, ciascuna di esse catalogata con il numero della scatola.
Il sito ha raccolto oltre 1.500 set storici e classici della LEGO mettendo a disposizione, per ciascuno, il manuale ufficiale che si trovava nella scatola e che potrebbe essere stato perso negli anni.
Anche se il sito è in inglese, i numeri dei vari set sono comunque gli stessi e le istruzioni tutte grafiche, senza parole.
2) Rebrickable è un altro sito incredibile dove trovare istruzioni per montare e creare costruzioni con i mattoncini Lego.
In questo sito si devono indicare i numeri di uno, due o massimo tre set di pezzi che si possiedono per ottenere diverse idee di creazione con tutte le relative istruzioni.
In pratica è possibile vedere e scoprire cosa si può fare con i pezzi a disposizione, per montarli in modi alternativi e fare cose mai viste prima.
3) BrickLink è un super catalogo di tutti i set esistenti della Lego, dove è possibile fare ricerche ed anche ottenere i link ai siti dove è possibile comprare un particolare set con spedizione in Italia.
4) Mecabrick è un sito diverso dai precedenti, dove si può costruire online con i mattoncini Lego.
L'applicazione funziona completamente nel browser, non richiede l'installazione di alcun software o plugin, offre una grande varietà di mattoni e pezzi da montare nel modo che si preferisce, in una piattaforma praticamente infinita.
Si possono cambiare i loro colori, cambiare la loro consistenza, girare e spostare i pezzi e fare qualsiasi altra cosa che si desidera, come si farebbe in un programma come Photoshop.
5) Brickstreetview è un sito curioso dove tutto il mondo è stato trasformato in una costruzione di mattoncini Lego.
Si può girare in questo mondo virtuale (che è quello di Google Maps con vista Streetview) e cercare anche la propria casa trasformata in Legoland.
6) Legoizer è un sito che trasforma le immagini in costruzioni LEGO.
La creazione non è solo grafica sul PC, ma anche realizzabile davvero con i propri mattoncini o con i set che sono indicati da comprare (sul sito Bricklink o sul sito ufficiale della Lego) seguendo le istruzioni fornite.
7) Sigfried Creator è una sezione del sito ufficiale di The Lego Movie che permette di creare il proprio Omino della Lego, scegliendo il tipo di testa, di occhi, di bocca, di maglia, di colori, di pantaloni, di oggetti in mano ed altri dettagli.
Alla fine è possibile salvare l'avatar come immagine copertina di Facebook, come immagine del profilo, come poster cinematografico da stampare o come cartolina da conservare e inviare agli amici.
8) Minifigure Creator è un altro sito divertente per creare cartoline e ambientazioni usando gli omini della Lego, perfetto per ricreare se stessi e la propria famiglia, in uno scenario personalizzato.
9) Lego Digital Designer è un programma ufficiale di Lego che permette di costruire modelli 3D di costruzioni con mattoncini Lego sul PC, un po' come sul sito Mecabricks.
Il programma è piuttosto semplice da utilizzare ed anche abbastanza divertente, anche se non è più possibile ordinare i pezzi per realizzare quello che si disegna, come invece si poteva fare fino a qualche tempo fa.
10) Giochi Lego: sul sito ufficiale della LEGO si trovano molti mini giochi gratuiti simpatici e divertenti, da giocare immediatamente sul browser web.
Tra questi il principale ed il migliore è Lego City, molto vario, con gare e missioni di costruzione divertenti e mai noiose, in perfetta grafica Lego.
Da non dimenticare, inoltre, che i giochi Lego per smartphone e tablet Android che si trovano sulla pagina del Google Play Store, sono tra i pochissimi giochi senza pagamenti in-app, che significa gratis al 100%, senza mai richieste di comprare contenuti o di vedere pubblicità.