Costruzioni Lego e modelli in 3D da creare sul computer con i mattoncini virtuali
Aggiornato il:
Programma gratuito della Lego per fare costruzioni sul computer

Lo sviluppo di costruzioni fatte con dei mattoni di plastica colorata che si incastrano tra loro, hanno contribuito alla crescita di molti bambini, tenendo i loro cervelli svegli e stimolando la fantasia, la logica e la capacità di creare.
Questo articolo è quindi dedicato, soprattutto, a coloro che si sono cimentati con i famosi mattoncini e che trovavano grande soddisfazione quando completavano la loro opera architettonica.
Alla luce anche della crisi che ha colpito l'azienda Lego e il suo enorme calo di vendite (nel 2017 la crisi Lego è un ricordo ed oggi va forte più che mai), può far piacere sapere che è possibile continuare ad assemblare mattonicini colorati, sul computer, con una applicazione 3D degna dei migliori tool per il disegno tridimensionale.
LEGGI ANCHE: Siti LEGO con guide, giochi e modi di creare con mattoncini e minifigures
Il programma Lego Digital Designer è distribuito dalla stessa casa madre danese Lego, per rilanciare il prodotto ed è compatibile sia con Mac che con Windows.
Praticamente, l'obiettivo della Lego è di rilanciarsi tramite internet, mettendo a disposizione di tutti, gratis, un programma di modellazione 3D per progettare delle costruzioni di Lego virtuali.
L'interfaccia grafica di Lego Digital Designer e il processo di progettazione e costruzione è abbastanza semplice e ci sono anche diversi tutorial per assistere chi vuole usare il programma che si può utilizzare senza essere esperti di grafica 3D.
Per iniziare, si può, ad esempio, ampliare la personalizzazione di uno dei pezzi della collezione campione di modelli disponibili e precaricati.
Gli utenti devono semplicemente trascinare e rilasciare i mattoncini virtuali, dalla casella degli strumenti, alla piattaforma di lavoro per costruire il modellino.
Il programma mette a disposizione alcuni utili strumenti per assistere gli utenti a costruire i loro modelli.
Una volta che il disegno è completato, l'oggetto disegnato in 3D si può acquistare, inoltrando un ordine per l'acquisto alla Lego che dovrebbe spedire ogni singolo pezzo utilizzato con il programma.
Gli utenti possono anche condividere, sul web, i loro capolavori, con altri appassionati, caricando loro progettazione, sulla galleria online del sito LEGO.
Per costruire l'omino della lego, stavolta sottoforma di avatar virtuale, si può usare Minifigures una applicazione web che consente di modificare come si vuole il modello di omino della Lego.
Si possono aggiungere e modificare i capelli, un cappello, i colori, gli occhi, gli occhiali, la barba e i baffi, la bocca, il corpo, le braccia, le mani e le gambe.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy