App per controllare targa e assicurazione di ogni veicolo, auto o moto
Come controllare se un veicolo è stato rubato o è assicurato dalla sua targa, tramite alcune app per iPhone e Android

Purtroppo, per ritrovare dati di questo tipo e magari anche risalire al proprietario di un veicolo, ossia alla persona a cui è intestata, ci sono solo servizi a pagamento, come quello dell'ACI oppure quello di Sevim che, almeno, non richiede una registrazione con tutti i propri dati personali.
In compenso è possibile sapere, se non a chi appartiene un veicolo, almeno sapere se l'auto o la moto è coperta da assicurazione e se non è rubata.
Queste informazioni sono facilmente estratte da alcune applicazioni che è possibile conservare sullo smartphone Android o su iPhone per poterle utilizzare quando necessario.
Sul sito dell'agenzia delle entrate è possibile usare lo strumento del calcolo del bollo auto da pagare per avere informazioni su un veicolo, anche se non è possibile sapere a chi è intestato.
La pagina per il calcolo semplice dove è richiesto di inserire, oltre al numero di targa, la categoria del veicolo.
Una delle migliori app per Android per controllare la targa di un'auto in modo rapido e veloce con lo smartphone è Infotarga, di fattura piuttosto recente.
Provando ad inserire, per esempio, il numero della targa della mia macchina ho trovato come l'app abbia riconosciuto marca e modello, cilindrata, cavalli, alimentazione, classe, data di immatricolazione, costo del bollo auto e poi anche se risulta assicurata e con che scadenza e se è stata rubata. L'app mantiene anche una cronologia delle ricerche molto comoda per ritrovare informazioni.
Infotarga è forse migliore rispetto l'app di ricerca targhe auto e veicoli più popolare, quella chiamata Scanner Veicoli.
Molto buona, anche, è Verifica RCA, che permette di vedere, per ogni targa di un veicolo, auto e moto, le seguenti informazioni:
- Dati assicurazione e scadenza presa dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.
- Se è un veicolo rubato, prendendo i dati pubblici dal Ministero dell'Interno.
- Dettagli dell'auto, preso dall'Agenzia delle Entrate.
Purtroppo da nessuna applicazione è possibile risalire a nome e cognome del proprietario e suoi recapiti o numeri di telefono. Da questa app è anche possibile un controllo sulle targhe di veicoli immatricolati in Bulgaria e Lettonia. Magari se aggiungesse anche le targhe di macchine immatricolate in Romania sarebbe il top.
Per iPhone ci sono almeno due applicazioni buone per fare controlli sulle targhe delle macchine ed altri veicoli.
Veicolo info targa e iTarga, entrambi sono veloci, facili da usare, gratis, senza registrazione e ottime per sapere tutto su un veicolo che provenga da registri pubblici.
Sia su iPhone che su smartphone Samsung, Huawei e Android ci sono anche altre applicazioni molto buone tra cui Scanner Veicoli (Android e iPhone), perfetta per sapere il tipo di assicurazione da cui è coperta la macchina e se è stato pagato il bollo.
LEGGI ANCHE: App Android da usare in auto, nel traffico, mentre si guida la macchina