Come Rimuovere la Schermata di Blocco su Windows 11

Rimuoverla non compromette la sicurezza, purché resti attivo un PIN o una password per il login. Di seguito, le procedure più efficaci per raggiungere questo scopo, organizzate per chiarezza.
Diverso il discorso in caso di PC condivisi, PC da lavoro o postazioni pubbliche, dove è buona norma attivare sempre la schermata di blocco con tanto di password (per evitare che qualcuno veda i nostri documenti e i nostri lavori). Vediamo quindi tutti i metodi per disattivare la schermata di blocco sulle ultime versioni di Windows.
LEGGI ANCHE -> Recuperare password o PIN di Windows dalla schermata di blocco
NOTA: La schermata di blocco in Windows 10 ed anche in Windows 11 è quella con l'orologio, diversa da quella di login che invece sarebbe sempre meglio lasciare attiva.
Se si vuol disattivare anche la schermata col login, rimando in un altro articolo su come togliere la richiesta di password all'avvio di Windows.
Metodo 1: Rimozione tramite le Impostazioni
Il modo più semplice per disattivare la schermata di blocco utilizza le opzioni integrate di Windows 11, senza richiedere modifiche complesse. È ideale per chi cerca un approccio diretto.
- Accedere alle Impostazioni: Premere Win + I per aprire il menu Impostazioni o cliccare sull’icona dell’ingranaggio nel menu Start.
- Navigare in Personalizzazione: Selezionare Personalizzazione dal menu laterale, quindi cliccare su Schermata di blocco.
- Disattivare l’opzione: Nella sezione Personalizza la schermata di blocco, scegliere Nessuna per impedire la visualizzazione della schermata iniziale.
- Riavviare il dispositivo: Riavviare il computer per verificare che la modifica sia effettiva.
Questa procedura è veloce e non richiede competenze avanzate. Tuttavia, in alcune versioni di Windows 11, l’opzione potrebbe non essere disponibile, rendendo necessari metodi alternativi.
Metodo 2: Modifica del Registro di Sistema
Per chi non trova l’opzione nelle Impostazioni o desidera un controllo più preciso, il Registro di Sistema rappresenta una soluzione solida. Richiede attenzione, ma è sicura se eseguita correttamente.
- Aprire il Registro: Premere Win + R, digitare regedit e premere Invio, confermando eventuali richieste di controllo.
- Navigare alla chiave: Seguire il percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows. Se la cartella Personalization non esiste, crearla cliccando con il tasto destro su Windows, selezionando Nuovo > Chiave e nominandola Personalization.
- Creare un valore: Nella cartella Personalization, cliccare con il tasto destro, scegliere Nuovo > Valore DWORD (32 bit) e nominarlo NoLockScreen.
- Impostare il valore: Fare doppio clic su NoLockScreen, inserire 1 come valore e confermare. Riavviare il sistema.
Questo metodo è efficace anche nelle edizioni di Windows 11 con limitazioni nelle Impostazioni. Evitare di modificare altre voci del Registro per non causare problemi. La modifica è stabile e resiste agli aggiornamenti, salvo cambiamenti significativi nel sistema.
Metodo 3: Editor dei Criteri di Gruppo Locali
Per gli utenti di Windows 11 Pro o Enterprise, l’Editor dei Criteri di Gruppo Locali offre un’opzione professionale. Non disponibile nella versione Home, è ideale per configurazioni aziendali.
- Avviare l’Editor: Premere Win + R, digitare gpedit.msc e premere Invio.
- Trovare l’impostazione: Navigare in Configurazione computer > Modelli amministrativi > Pannello di controllo > Personalizzazione.
- Disattivare la schermata: Fare doppio clic su Impedisci la visualizzazione della schermata di blocco, selezionare Abilitato e applicare.
- Riavviare: Riavviare il PC per rendere effettiva la modifica.
Questa procedura è stabile e adatta a chi gestisce più dispositivi. La sua assenza nella versione Home ne limita l’uso, ma è una scelta eccellente per contesti professionali.
Metodo 4: Script PowerShell per Automazione
Gli utenti esperti possono automatizzare la rimozione della schermata di blocco con uno script PowerShell, utile soprattutto per configurazioni multiple.
- Avviare PowerShell: Cercare PowerShell nel menu Start, cliccare con il tasto destro e selezionare Esegui come amministratore.
- Eseguire lo script: Incollare il comando:
Set-ItemProperty -Path "HKLM:\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Personalization" -Name "NoLockScreen" -Value 1
Premere Invio. - Verificare: Riavviare il computer per confermare l’eliminazione della schermata.
Questo approccio è rapido e integrabile in script più ampi. Richiede attenzione per evitare errori, ma è ideale per chi conosce la riga di comando.
Metodo Secondario: Timeout della Schermata di Blocco
Un’opzione meno comune consiste nel ridurre il tempo di visualizzazione della schermata di blocco, rendendola quasi impercettibile. Non è una rimozione completa, ma può essere utile.
- Accedere alle opzioni di alimentazione: Cercare Modifica combinazione risparmio energia nel Pannello di controllo.
- Regolare il timeout: Nella sezione Schermo, impostare Disattiva schermo e Schermata di blocco su Mai o al valore minimo.
- Salvare: Applicare le modifiche e riavviare.
Questo metodo è meno efficace, ma evita interventi profondi al sistema, adatto a chi cerca una soluzione temporanea.
Metodo 3: Editor dei Criteri di Gruppo Locali
Per gli utenti di Windows 11 Pro o Enterprise, l’Editor dei Criteri di Gruppo Locali offre un’opzione professionale. Non disponibile nella versione Home, è ideale per configurazioni aziendali.
- Avviare l’Editor: Premere Win + R, digitare gpedit.msc e premere Invio.
- Trovare l’impostazione: Navigare in Configurazione computer > Modelli amministrativi > Pannello di controllo > Personalizzazione.
- Disattivare la schermata: Fare doppio clic su Impedisci la visualizzazione della schermata di blocco, selezionare Abilitato e applicare.
- Riavviare: Riavviare il PC per rendere effettiva la modifica.
Questa procedura è stabile e adatta a chi gestisce più dispositivi. La sua assenza nella versione Home ne limita l’uso, ma è una scelta eccellente per contesti professionali.
Metodo 4: Script PowerShell per Automazione
Gli utenti esperti possono automatizzare la rimozione della schermata di blocco con uno script PowerShell, utile soprattutto per configurazioni multiple.
- Avviare PowerShell: Cercare PowerShell nel menu Start, cliccare con il tasto destro e selezionare Esegui come amministratore.
- Eseguire lo script: Incollare il comando:
Set-ItemProperty -Path "HKLM:\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Personalization" -Name "NoLockScreen" -Value 1
Premere Invio. - Verificare: Riavviare il computer per confermare l’eliminazione della schermata.
Questo approccio è rapido e integrabile in script più ampi. Richiede attenzione per evitare errori, ma è ideale per chi conosce la riga di comando.
Metodo Secondario: Timeout della Schermata di Blocco
Un’opzione meno comune consiste nel ridurre il tempo di visualizzazione della schermata di blocco, rendendola quasi impercettibile. Non è una rimozione completa, ma può essere utile.
- Accedere alle opzioni di alimentazione: Cercare Modifica combinazione risparmio energia nel Pannello di controllo.
- Regolare il timeout: Nella sezione Schermo, impostare Disattiva schermo e Schermata di blocco su Mai o al valore minimo.
- Salvare: Applicare le modifiche e riavviare.
Questo metodo è meno efficace, ma evita interventi profondi al sistema, adatto a chi cerca una soluzione temporanea.
Implicazioni per la Sicurezza
Rimuovere la schermata di blocco non elimina la necessità di una password o un PIN, mantenendo un livello base di protezione. In contesti pubblici o su dispositivi condivisi, però, la schermata può fungere da barriera visiva contro accessi indesiderati. La scelta dipende dall’uso del computer: in casa, disattivarla è generalmente sicuro.
Per fare di più
- Come personalizzare l’immagine della schermata di blocco? In Impostazioni > Personalizzazione > Schermata di blocco, scegliere un’immagine o una presentazione.
- Si possono disattivare solo le notifiche? Sì, deselezionare le app nella sezione Schermata di blocco delle Impostazioni.
- Influisce sulle prestazioni? L’impatto è trascurabile, ma su PC meno potenti l’avvio può essere leggermente più rapido.
- Esistono app per gestire la schermata? Software come WinLockr offrono opzioni avanzate, ma non sono essenziali.
- Gli aggiornamenti ripristinano la schermata? Raramente, ma i metodi del Registro o dei Criteri di Gruppo sono generalmente persistenti.
LEGGI ANCHE: Cambiare sfondo della schermata di avvio di Windows
Posta un commento