Migliori app e mappe per trovare Pokemon
Aggiornato il:
Migliori app con radar e mappe per trovare e cercare tutti i Pokemon, anche quelli rari e leggendari e ricevere notifiche quando sono vicini

Tra i giocatori allenatori di Pokemon ci sono due tipologie, quelli maniaci che vogliono trovarli tutti più in fretta possibile e farli evolvere fino a diventare i più bravi e quelli più calmi, che giocano quando possono, per relax e divertimento fine a se stesso, senza l'ambizione di essere il numero uno.
Mentre quelli più bravi sanno già tutto, per i giocatori occasionali e meno assidui potrebbero esserci delle app utili a facilitare il gioco e di supporto per trovare i Pokemon come sono distribuiti nel mondo, per sapere dove si trovano tutti senza attendere di vederli comparire sullo schermo, compresi quelli più rari.
Pokemon GO è sicuramente un gioco impegnativo, ma grazie all'aiuto delle app radar, mappe e altri strumenti di notifica può diventare più semplice (ma senza barare con i cheat).
Le due app mappe migliori per aiutarci a trovare Pokemon in giro sono PokeVision e Pokeradar.
La mappa PokeRadar, disponibile online e come app per Android (da scaricare come apk cliccando il link help in alto a destra sul sito), è un sito come Google Maps dove è possibile trovare la posizione dei Pokemon, segnalati da altri utenti.
La mappa consente di cercare i Pokemon rari in qualsiasi parte del mondo e si può anche impostare un filtro in modo da vedere dove si trova solo un certo tipo di Pokémon. La mappa è alimentata dai giocatori di Pokémon Go, quindi è anche possibile ci siano false segnalazioni.
Per fortuna, per ogni Pokemon che compare sulla mappa si può cliccare per trovare una specie di feedback, ossia il numero di altri allenatori che hanno trovato l'indicazione utile.
Per ogni Pokemon è anche scritto quando è stato catturato, in modo da sapere a che ora del giorno meglio cercarlo.
Ancora meglio è la mappa di Pokemon Live Go che non è un sito web, ma un programma da scaricare per PC Windows.
Per utilizzare questo straordinari programma, scaricarlo premendo il tasto verde in alto a destra e scegliere il download del file ZIP.
Estrare llo ZIP e poi cercare il file eseguibile per lanciare la mappa.
Pokevision è un'app simile che non si basa, però, sulle segnalazioni dei giocatori, ma sulle API Niantic in modo da visualizzare le posizioni attuali dei Pokemon e per quanto tempo saranno lì.
PokéVision è quindi in grado di mostrare esattamente dove si trovano i Pokémon adesso.
L'unico difetto è che non si può fare una ricerca filtrando i Pokemon per il tipo e che è disponibile solo online, non come app per cellulare.
Ovviamente uno strumento così toglie molto del divertimento della ricerca di Pokemon, ma è un grande aiuto.
Altre mappe sono sul sito Pokefind che usa un approccio diverso e permette sempre di filtrare la mappa a seconda del Pokemon ricercato.
Il sito Mapokemon invece permette di trovare i Pokestops e Palestre e sapere dove sono in tutto il mondo.
Un'app eccezionalmente utile per tutti è PokeNotify, che una volta installata sullo smartphone Android permette di ricevere notifiche ogni volta che c'è un Pokemon nelle vicinanze pronto ad essere catturato.
Si può anche applicare un filtro in modo da essere avvertiti solo se siamo vicini a Pokemon rari e leggendari.
Questa applicazione è stata rimossa dallo store Google Play, ma si può ancora scaricare dal sito Reddit (cliccare sulla parola here del primo intervento).
In alternativa, provare anche l'app Notifications for Pokemon GO molto simile e disponibile sul sito affidabile e sicuro APKMirror.
L'app Poke Mesh per Android, infine, è la miglior app per vedere una mappa real time con la posizione dei Pokemon in giro per il mondo e nelle vicinanze.
Si può anche giocare a Pokemon Go su uno smartphone Android con lo schermo spento per risparmiare batteria, installando l'app Battery Extender GO
Sul sito Pokeassistant c'è una raccolta di tool utili per tutti gli allenatori, per fare calcoli sulle evoluzioni e scoprire come si comporta ogni Pokemon disponibile.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy