Di chi è il numero di telefono cellulare che ha chiamato?

Aggiornato il:
Riassumi con:
Trova a chi appartiene un numero di telefono cellulare, il proprietario, che ci ha chiamato e che non abbiamo in rubrica
Numero di telefono Mentre sulle chiamate provenienti da numeri fissi nazionali è molto semplice ricavare ogni tipo di informazione, diverso è il discorso dei numeri di cellulare. Questo perché per i numeri fissi esistono degli elenchi come le Pagine Bianche, il classico volume di numeri che ci arriva a casa e che è disponibile anche per la consultazione online. Una chiamata da un numero non salvato in rubrica può incuriosire o preoccupare. È un amico dimenticato? Un venditore insistente? O una possibile truffa? Scovare il chiamante come un detective è oggi possibile grazie a strumenti online e app gratuite.
Sapere chi chiama da un numero non riconosciuto aiuta a proteggere la propria serenità. Le chiamate indesiderate, come quelle di telemarketing o frodi, sono sempre più comuni. Conoscere l’identità del chiamante permette di decidere se rispondere o bloccare il numero. Alcuni strumenti offrono dettagli come la posizione approssimativa o segnalazioni di altri utenti, utili per smascherare numeri sospetti.
LEGGI ANCHE: Trovare indirizzo e nome dal numero di telefono

App e siti per scoprire il chiamante

Ecco i migliori strumenti per identificare numeri di cellulare, con un’analisi delle loro caratteristiche. Le soluzioni meno note sono raggruppate per offrire alternative valide.

Truecaller

Truecaller è un’app leader per identificare chiamate sconosciute. Disponibile per Android e iOS, usa un archivio collaborativo per mostrare il nome associato a un numero, anche se non è in rubrica. Si può inserire il numero manualmente o attivare il riconoscimento in tempo reale. Offre anche il blocco delle chiamate spam, grazie alle segnalazioni della community.

Funziona bene per numeri molto usati, ma meno per quelli privati. La versione gratuita include pubblicità, e l’installazione richiede la condivisione del proprio numero, un aspetto che può preoccupare. Si consiglia di disattivare la condivisione dei dati nelle impostazioni per maggiore riservatezza.

Sync.ME

Sync.ME combina identificazione dei numeri con la sincronizzazione della rubrica. Mostra nome, posizione approssimativa e, talvolta, profili social collegati. È utile per numeri internazionali, grazie a un archivio ampio e aggiornato.

Meno noto in Italia, ha un’interfaccia intuitiva e permette di segnalare numeri spam. Richiede una registrazione, e alcune funzioni avanzate sono a pagamento. Perfetto per chi vuole un’app leggera ma completa.

Should I Answer?

Should I Answer? è un’app meno conosciuta ma efficace, con un database crowdsourced focalizzato su chiamate spam. Disponibile per Android, segnala numeri sospetti in tempo reale e permette di bloccare chiamate indesiderate senza condividere dati personali.

Non richiede registrazione, un punto a favore per la privacy. Tuttavia, è meno precisa per numeri non segnalati. Ottima come alternativa per chi cerca un’opzione discreta.

Altri strumenti utili

  • Infobel: sito per cercare i numeri di servizi commerciali ed aziende.
  • NumLookup: Sito web gratuito per verificare il gestore telefonico di un numero. Non sempre trova nomi, non funziona con numeri italiani, ma è utile per confermare la provenienza.
  • PagineBianche: Servizio italiano, più adatto a numeri fissi o commerciali. Gratuito e senza registrazione.
  • Tellows, in sito con un forum dedicato dove chiunque può segnalare i numeri di telefono più fastidiosi, così da renderli riconoscibili sul sito o tramite l'app.

Questi strumenti minori sono perfetti per chi preferisce soluzioni senza app o con un approccio più riservato, anche se i loro archivi sono meno ricchi.

Come evitare truffe telefoniche

Le chiamate fraudolente sono un problema crescente. Numeri con prefissi internazionali (+44, +234) o che si spacciano per enti ufficiali sono spesso tentativi di phishing. Per proteggersi:

  • Non condividere dati personali: Mai fornire PIN, password o informazioni bancarie.
  • Verificare il chiamante: Se il numero sembra di una banca o un’azienda, contattare il servizio clienti ufficiale.
  • Bloccare subito: Usare il blocco integrato dello smartphone o app come Should I Answer? per numeri sospetti.

Un metodo efficace: se il numero insiste, cercare su Google con il prefisso tra virgolette (es. “+39 123 456 789”). Spesso si trovano segnalazioni su forum come Reddit.

Se riceviamo chiamate da numeri di telefono commerciali, anche se non fossero inclusi negli elenchi, possiamo intervenire leggendo le nostre guide su come bloccare chiamate commerciali indesiderate su fisso e cellulare.

Altri modi per scoprire il chiamante

Quando app e siti non bastano, provare queste alternative:

Controllare il numero su Google

numero Google Cercare il proprietario di un numero di cellulare su Google può sicuramente funzionare se questo numero appartiene a un call center, ad un professionista o a un'azienda commerciale.


La ricerca in Google può portare alla scheda informativa dell'azienda o del libero professionista a cui il numero è associato (specie se possiede partita IVA o azienda individuale) oppure a segnalazioni di altre persone fatte su forum specializzati (come vedremo nel capitolo successivo).
Se il numero di telefono sconosciuto è in circolazione da un po' di tempo, troveremo sicuramente dei riferimenti ad esso su Internet, basterà controllare su Google al momento opportuno ed ottenere subito informazioni sul numero chiamante, utilizzando le stesse informazioni visibili dal Web: quando riceveremo una telefonata da un numero non presente in rubrica ma presente su Google, comparirà nel dialer direttamente il nome dell'azienda o dell'attività, così da poter scegliere sempre se rispondere o meno.
Per integrare questo tipo di riconoscimento basterà installare sul nostro smartphone Android l'app Telefono di Google.

Cercare un numero su WhatsApp

numero WhatsApp

Un modo rapido per identificare un numero è verificarlo su WhatsApp. Se il numero è associato a un account, potrebbe mostrare un nome, una foto o un profilo aziendale. Per farlo:

  • Aprire WhatsApp: Avviare l’app su Android, iOS o desktop.
  • Inserire il numero: Aggiungere il numero alla rubrica con un nome temporaneo (es. “Sconosciuto”).
  • Controllare il profilo: Aprire una chat con il numero. Se è registrato, potrebbe apparire il nome o l’immagine impostata dall’utente.
  • Verificare profili aziendali: Se è un numero WhatsApp Business, il nome dell’attività sarà visibile, spesso con dettagli come indirizzo o sito web.

Esempio: un numero come +39 987 654 321, inserito in WhatsApp, potrebbe rivelare “Mario Rossi” o “Pizzeria Bella Napoli”. Tuttavia, se l’utente ha impostato la privacy su “Nessuno” per foto e info, non si vedrà nulla. Questo metodo è semplice ma non sempre efficace, soprattutto per numeri privati.

Cercare un numero su Facebook

Numero Facebook

Un altro approccio è verificare il numero su Facebook. Se il chiamante ha associato il numero a un profilo pubblico o a una pagina aziendale, una ricerca può rivelare l’identità. Ecco come fare:

  • Accedere a Facebook: Aprire il sito o l’app e accedere al proprio account.
  • Inserire il numero nella barra di ricerca: Digitare il numero completo, con prefisso (es. +39 123 456 789).
  • Controllare i risultati: Se il numero è collegato a un profilo o una pagina, potrebbe apparire il nome o i dettagli dell’attività.
  • Verificare le pagine aziendali: Molte attività usano numeri di cellulare per la loro pagina Facebook, rendendo più facile identificarle.

Esempio: cercando +39 123 456 789, si potrebbe trovare la pagina di un negozio locale. Tuttavia, molti utenti impostano la privacy per nascondere il numero, quindi il metodo funziona meglio per attività commerciali. È meno efficace rispetto a WhatsApp, ma vale la pena provare.

LEGGI ANCHE: Riconoscere numeri sconosciuti e sapere chi ci chiama al telefono

  • È legale cercare l’identità di un numero? Sì, con strumenti pubblici o crowdsourced. Accedere a dati privati senza consenso è illegale.
  • Come bloccare chiamate indesiderate? Usare il blocco integrato su Android/iOS o app come Truecaller. Attivare il filtro anti-spam del gestore.
  • I numeri privati sono identificabili? Difficile, ci sono ancora app come Whooming, ma sembra proprio che non funzionino.
  • Cosa fare se il numero è una truffa? Segnalarlo sull’app e, se persistente, contattare le autorità o il gestore.
  • Come identificare numeri Business? Verificare su WhatsApp: se il numero ha un profilo aziendale, mostra il nome dell’attività.




Loading...