Se il telefono Samsung va lento e si blocca, cosa fare

Un dispositivo Samsung può rallentare per diversi motivi. Una memoria interna piena, con foto, video e app, è spesso la causa principale. Anche un sistema operativo obsoleto o app non ottimizzate possono creare intoppi. Ad esempio, giochi come Genshin Impact, con grafica avanzata, possono sovraccaricare un dispositivo con poca RAM. Inoltre, gli aggiornamenti software, se mal gestiti, possono introdurre conflitti. Un thread su Samsung Community del 2025 ha segnalato spegnimenti su alcuni modelli dopo l’aggiornamento di gennaio, evidenziando l’importanza di gestire i file temporanei.
LEGGI ANCHE: Come velocizzare Android su ogni smartphoneAggiornare Sistema e App per Prestazioni Stabili
Mantenere il sistema operativo Android e le applicazioni aggiornati è fondamentale. Gli aggiornamenti correggono bug e migliorano la fluidità, anche se su dispositivi più vecchi possono appesantire il sistema. Per verificare, basta andare su Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa. Anche le app vanno controllate: dal Google Play Store, nella sezione Gestisci app e dispositivo, si possono aggiornare tutte con un tap.
Un’opzione meno nota è usare Samsung Smart Switch, un software per PC che installa firmware stabili, spesso trascurati dagli aggiornamenti OTA. Ad esempio, su un Galaxy A52, un aggiornamento del 2025 ha risolto lag nell’apertura delle app dopo un riavvio. È utile aspettare qualche giorno prima di installare nuove patch, verificando su forum come XDA Developers eventuali problemi segnalati.
Liberare Spazio di Archiviazione
Una memoria piena riduce drasticamente le prestazioni. Quando lo spazio disponibile è sotto il 10%, il dispositivo fatica a gestire i processi. Per liberare spazio, si può usare Impostazioni > Assistenza dispositivo e batteria > Spazio di archiviazione, dove il sistema suggerisce file da eliminare, come video pesanti o app inutilizzate. Un backup su Google Foto trasferisce immagini e video sul cloud, preservando i dati.
Per velocizzare un Samsung consigliamo di controllare sempre i menu File compressi, File installazione e Applicazioni, oltre a controllare i file multimediali presenti sul telefono (Immagini, Video e Audio).
Per un’analisi più approfondita, Files by Google identifica file duplicati o di grandi dimensioni. A differenza di app come Clean Master, criticate per pubblicità invasive, questa è leggera e affidabile. Un riavvio dopo la pulizia aiuta a stabilizzare il sistema.
Sullo stesso argomento possiamo leggere la guida su come liberare spazio su Android.
Pulire la Cache per Alleggerire il Sistema
La cache delle app, che immagazzina dati temporanei, può accumularsi e rallentare il dispositivo. Per eliminarla, andare su Impostazioni > App, selezionare un’app e toccare Cancella cache. In alternativa, la Wipe Cache Partition dalla modalità recovery (spegnere, premere Volume Su e Tasto di accensione, selezionare con i tasti del volume) rimuove file di sistema corrotti senza cancellare dati personali. Su un Galaxy S20, questa procedura ha risolto blocchi del browser post-aggiornamento.
Un’app meno conosciuta, SD Maid, pulisce cache e file residui in modo efficace, senza pubblicità intrusive. La pulizia va fatta con moderazione per evitare di ricaricare dati inutilmente.
Modalità Provvisoria per Identificare App Problematiche
Se il telefono si blocca, un’app di terze parti potrebbe essere responsabile. La Modalità provvisoria disattiva temporaneamente le app scaricate. Per attivarla, spegnere il dispositivo, premere Volume Giù e Tasto di accensione fino al logo Samsung, quindi rilasciare solo il tasto di accensione. Se il telefono è fluido, un’app è la causa. Disinstallare giochi pesanti o VPN mal ottimizzate può risolvere il problema, come accaduto a un utente con un Galaxy A33 su Reddit.
In alternativa, l’app Samsung Members offre una diagnostica rapida per identificare app che consumano troppe risorse, integrando questa verifica.
Ottimizzare la Batteria per Migliorare la Velocità
Una batteria degradata può influire sulle prestazioni, poiché il sistema riduce la potenza per preservarla. In Impostazioni > Assistenza dispositivo e batteria > Batteria, si può monitorare lo stato della batteria. Attivare la modalità di risparmio energetico limita i processi in background, migliorando la reattività senza sacrificare funzionalità essenziali. Per un’analisi dettagliata, AccuBattery monitora il consumo delle app, suggerendo quali limitare.
L’app Samsung Members è un’alleata preziosa per ottimizzare le prestazioni. Disponibile per dispositivi con Android 8 o superiore, offre test diagnostici per verificare hardware e software, individuando problemi come processi che rallentano il telefono. Ad esempio, su un Galaxy S23, la funzione di diagnostica rapida ha rilevato un’app che causava lag, suggerendo la disinstallazione. Anche se alcune funzionalità di supporto sono state rimosse nel 2025, l’app resta utile per manutenzione e accesso a offerte esclusive.
Riavvio Automatico per Manutenzione
Un riavvio periodico previene rallentamenti. In Impostazioni > Assistenza dispositivo e batteria > Automazione > Riavvio automatico, si può pianificare un riavvio notturno. Questa funzione chiude i processi in background e libera la RAM, ideale per modelli come il Galaxy A14 con risorse limitate.
Ripristino di Fabbrica: l’Ultima Soluzione
Se nulla funziona, il ripristino di fabbrica riporta il telefono alle condizioni iniziali. Prima, eseguire un backup su Google Drive o Samsung Cloud. Andare su Impostazioni > Gestione generale > Ripristina > Ripristina dati di fabbrica. Su un Galaxy S10, ha risolto lag persistenti. Tuttavia, su modelli molto vecchi come il Galaxy J6, l’hardware potrebbe non supportare app moderne, rendendo preferibile un nuovo acquisto.
Per mantenere il telefono fluido, limitare le app in background tramite Impostazioni > Batteria > Limiti di utilizzo in background riduce il consumo di risorse. App come Facebook Lite o Messenger Lite sono ideali per dispositivi economici. La One UI 7, attesa per il 2026, promette ottimizzazioni per la RAM, ma monitorare aggiornamenti e spazio di archiviazione resta essenziale.
Posta un commento