Dettare per scrivere documenti a voce su ogni computer "speech-to-text"
Aggiornato il:
Grazie a Google Docs è possibile scrivere documenti dettandoli a voce col microfono su ogni PC e computer

Oggi però c'è un'alternativa di alto livello, completamente gratis, che tutti possono utilizzare per scrivere al computer un documento Word senza toccare la tastiera, parlando al microfono con la voce.
Questo tipo di soluzione, offerta da Google Docs (Google Drive), funziona egregiamente con ogni tipo di computer in cui è possibile installare Google Chrome come browser, cioè praticamente tutti i PC Windows, Mac, Chromebook ed anche su smartphone e tablet Android.
L'unico requisito è che ci sia una connessione internet e ovviamente un microfono funzionante che non sia troppo vecchio.
Su Google Chrome, aprire il sito Google Documenti, aprire un documento nuovo o uno già scritto, andare sul menu Strumenti ed attivare la Digitazione vocale.
Si può quindi subito iniziare a acrivere parlando, cliccando sul pulsante grande del microfono.
Meglio ancora, sempre in Google Drive, si può attivare una delle estensioni di Google Docs.
Andare quindi sul menu dei componenti aggiuntivi in alto, premere su Installa e nella lista selezionare quello chiamato Speech Recognition.
A questo punto, dopo l'installazione, aprire ancora il menu dei componenti aggiuntivi e cliccare su Speech recognition per aprire il box di configurazione e dettatura.
Scegliere quindi la lingua italiana e cominciare a dettare quello che si vuole scrivere.
Il funzionamento è buono, bisogna solo scandire bene le parole e parlare lentamente.
Anche se saranno inevitabili errori, si potrà comunque poi intervenire con la tastiera per correggerli dopo aver concluso.
La punteggiatura si deve pronunciare in modo naturale, dicendo le parole punto, virgola o due punti.
La dettatura a voce funziona molto bene anche su smartphone e tablet Android, su iPhone e iPad nell'applicazione Google Documenti o qualsiasi app.
Abbiamo spiegato, in un altro articolo, come dettare a voce su Android e iPhone.
Su Mac la dettatura è inclusa nel sistema operativo grazie alla funzione Dictation, che si può abilitare nelle preferenze di sistema.
In ogni programma di scrittura si può richiamare la dettatura a voce usando il tasto funzione (fn) da premere due volte.
Alla fine quella di Google Documenti è un'ottima soluzione per scrivere dettando a voce trascrizioni e appunti, per chi ha problemi a usare la tastiera magari per un braccio rotto o una mano fuori uso.
LEGGI ANCHE: Trascrivere un file audio o video come testo scritto automaticamente