Flash è pericoloso, si deve disattivare su Chrome, Firefox, Safari
Aggiornato il:
Si dovrebbe disinstallare Flash da ogni computer perchè pericoloso e insicuro, ma va bene anche solo disattivare Flash su Chrome, Firefox, Safari e Internet Explorer

Questo è avvenuto perchè i ricercatori di sicurezza hanno scoperto vulnerabilità importanti nelle versioni più recenti di Adobe Flash, che possono essere usati dai virus cryptolocker e ransomware, ossia quelli che prendono in ostaggio il PC bloccando l'accesso alle cartelle del computer.
Nello stesso tempo Facebook, per voce del suo responsabile della sicurezza Alex Stamos, ha chiesto ad Adobe di abbandonare il plugin Flash perchè troppo pericoloso (sostituendolo con la tecnologia HTML5) e ritirarlo affinchè non siano più rischi per l'utenza mondiale di internet.
NOTA: Flkash è ormai sparito da tutti i browser, quindi non è più da disattivare visto che non c'è. Si può ancora oggi scaricare Flash Player su PC (anche se non più supportato).
Attualmente gli exploit trovati nel plugin Flash, ossia le vulnerabilità di sicurezza, sono state coperte e corrette dall'ultima versione di Adobe Flash 18, (18.0.0.209) .
Se si usa Firefox o Internet Explorer è necessario quindi installare immediatamente la nuova versione per non correre rischi di perdere il controllo del computer (su Chrome si aggiorna da solo).
Il grande problema, ormai sotto gli occhi di tutti dopo il caso Hacking Team e ampiamente spiegato nei giornali, è che alcuni exploit e buchi di sicurezza vengono resi noti soltanto dopo un certo periodo di tempo se non anche mai, lasciando tutto il campo ai pirati informatici e alle aziende di spionaggio di sfruttarli a proprio vantaggio. Se quindi anche si aggiorna Flash all'ultima versione, ancora non si può stare affatto tranquilli.
Anche se il plugin va sempre aggiornato, oggi più che mai è evidente che Adobe Flash Player è un software pericoloso come o più di Java, l'altro plugin dei browser ormai in disuso per i continui rischi di sicurezza (vedi come disattivare Java sui browser per evitare problemi di sicurezza).
Gli esperti consigliano a tutti, immediatamente, di disinstallare Adobe Flash da ogni browser e da ogni PC, sia esso Windows, Linux o Mac.
Personalmente ritengo che rinunciare di colpo a Flash sia un po' troppo perchè ancora molto usato su internet.
Per non impedire la visualizzazione dei siti in Flash può bastare semplicemente disattivare Flash e, nel caso, usarlo soltanto quando serve, a comando.
Se si può rinunciare quindi a qualche sito di giochi in flash o qualche vecchio sito di video in streaming, vale la pena disattivare il plugin su Firefox, su Chrome, Safari (su Mac) e su Internet Explorer.
- Su Chrome, per disattivare Flash, aprire una nuova scheda all'indirizzo chrome://plugins/ per vedere l'elenco di plugin.
Trovare Adobe Flash e "disattivare".
Se non si vuole disattivare Flash completamente, ma avere la possibilità di attivarlo quando necessario, quando ad esempio si vuol aprire un gioco o un video, allora andare in impostazioni, poi impostazioni avanzate e cliccare sul tasto impostazioni contenuti.
Scorrere la lista fino a trovare la sezione Plugin e scegliere l'opzione Fammi scegliere quando eseguire i contenuti dei plugin.
- Per disabilitare Flash su Firefox, aprire la pagina dei componenti aggiuntivi dal menu Strumenti del browser, aprire l'elenco dei plugin, trovare Shockwave Flash, e selezionare "non attivare mai".
In alternativa, si può selezionare l'opzione chiedi prima di attivare, che tiene il plugin fermo almeno fino a quando non si clicca sopra col mouse.
- Per disattivare Flash su Internet Explorer, cliccare su "Gestione componenti aggiuntivi" dal menu delle impostazioni del browser, selezionare "Shockwave Flash Object" e poi premere il tasto "disabilita" sotto.
- Per disattivare Flash su Safari aprire la scheda Preferenze (nel menu "Safari") e, nel menu Sicurezza, andare nelle "Gestisci impostazioni siti web" accanto all'opzione "plug-in Internet", selezionare Adobe Flash Player dalla lista a sinistra e bloccarlo per tutti i siti dal menu a discesa sulla destra.
In alternativa si può selezionare l'opzione "Chiedi" per scegliere quando abilitare Flash.
Queste impostazioni vanno modificate su tutti i browser di tutti i computer usati. Sugli smartphone non è necessario fare nulla perchè non esiste più un plugin Flash per cellulari Android, per iPhone e altri.
LEGGI ANCHE: Aggiornare i plugin del browser (Chrome, Firefox, IE, Opera) per navigare in sicurezza
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy