Aggiornare i plugin del browser (Chrome, Firefox, IE, Opera) per navigare in sicurezza
Aggiornato il:

Non tanto perchè si debba sempre stare dietro alle evoluzioni informatiche, spesso irrilevanti, ma perchè la maggior parte degli aggiornamenti software di qualsiasi programma che comunica con l'esterno, sono legati alla sua sicurezza.
Essendo il browser (Internet Explorer, Firefox, Safari, Google Chrome, Opera per citare i migliori) la principale porta di entrata in internet, bisogna tenerlo al sicuro il più possibile.
Al di la degli aggiornamenti di questi programmi diventa assolutamente importante e decisivo aggiornare anche i plugin che utilizza ossia, le componenti software esterne che si integrano nel browser.
Per capire di cosa parlo, basta pensare al Flash Player, il plugin che permette a tutti di vedere animazioni e video in streaming sul web.
Anche se spesso non ci si fa caso, queste componenti esterni sono tante, alcuni sono importanti, altri vengono usati poche volte; l'importante è tenerli aggiornati e oggi è il giorno giusto per controllarli al volo e sapere se tutto è al sicuro oppure se si deve installare la nuova versione dei componenti usati.
Gli sviluppatori di Mozilla hanno creato una pagina web chiamata Mozilla Plugin Check che prima serviva a controllare se le numerose estensioni e i plugin di Firefox erano aggiornati e che, da pochi giorni, funziona come controllore anche per gli altri browser web (IE, Chrome, Opera, Safari).
Questa pagina è del tutto automatica e subito controlla e informa gli utenti se la versione di ogni plugin del proprio browser web è l'ultima disponibile ed è quindi sicura.
Il controllo analizza i plugin installati sul computer per il browser web utilizzato e li confronta con la versione più recente offerta da chi lo sviluppa e lo distribuisce.
I plugin più popolari usati dai browser che, generalmente, sono installati su tutti i computer, sono:
- Adobe Flash Player: serve a vedere video e animazioni
- Shockwave Flash viene usato, a volte, per i giochi online
- Silverlight Plug-In è simile al Flash ma è di Microsoft
- Windows Media Player Plug-in Dynamic Link Library serve ad aprire un player WMP sul browser
- VLC serve ad aprire il player VLC su un sito internet
- Real Player consente di vedere i video trasmessi in streaming.
- Java è usato da tante applicazioni web
- DivX Web Player consente di vedere i film in streaming ad alta qualità
- Adobe Acrobat per aprire i pdf sul browser
- QuickTime Plug-in è il player di Apple usato da molti siti
- Microsoft Office per aprire i documenti Word, Excel, Powerpoint sul browser
- Google Earth Plugin per vedere la Terra 3D
- Unity Player usato da alcuni browser game
Il Mozilla Plugin Check controlla se uno di questi componenti è aggiornato e va bene (colore verde), se è vulnerabile dal punto di vista sicurezza e va sostituito (colore rosso), se esiste un nuovo aggiornamento ma non è importante (colore arancione)
Il controllo non supporta tutti i plugin, per alcuni riesce a dare il link diretto al sito dove si può scaricare la nuova versione mentre per altri c'è un tasto grigio attiva la ricerca Google.
In quest'ultimo caso il controllo va fatto manualmente, confrontando la versione rilevata con quella che si vede sul sito ufficiale di chi sviluppa il plugin.
La stessa cosa si può fare sul sito Browser Check che controlla se i plugin sono aggiornati e sicuri ed evidenzia quelli che invece hanno vulnerabilità pericolose e richiedono l'update.
Siccome questa operazione è una cosa da un minuto, sia per pc Windows che Mac e Linux, ed è importante per navigare il web in sicurezza, consiglio a tutti di farla subito e, nel caso, aggiornare i plugin.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy