App con sincronizzazione automatica tra Android e PC
Aggiornato il:
App che fa il backup online di cartelle del telefono in modo automatico, trasferire i file sul computer e sincronizzare nel cloud i file tra PC e cellulari diversi.

Un modo per fare il backup di questi file importanti su un computer è rappresentato dai servizi di archiviazione cloud che sincronizzano automaticamente i file salvati in una certa cartella.
Sugli smartphone invece le app di questi servizi non sono automatici e non danno la possibilità di sincronizzare i file salvati sul telefono, tranne le foto che vengono salvate online automaticamente dai vari servizi Dropbox, Onedrive ecc.
Avere invece un'app che fa il backup online di alcune cartelle del telefono in modo automatico permette di trasferire i file sul computer senza dover intervenire manualmente e di sincronizzare i file tra PC e cellulari diversi.
Vediamo allora quali app Android sono comode per la sincronizzazione cloud dei file.
1) Dropsync
DropSync è un'app che funziona come client per Dropbox, con tante funzioni in più che ci si chiede perchè non siano presenti sull'app ufficiale. Dropsync funziona in background nel sincronizzare cartelle selezionate sul telefono come fa Dropbox sul computer. Con Dropsync è possibile sincronizzare due cartelle in modo che siano sempre identiche, caricare i file online solo in una certa ora, tenere una cartella di Dropbox disponibile offline sulla memoria del telefono ed evitare, per risparmiare batteria, di usare la connessione dati del cellulare. La funzionalità di base gratuita mentre se si vogliono togliere le pubblicità e avere la possibilità di sincronizzare più cartelle (o l'intero Dropbox), o caricare file di grandi dimensioni, bisogna comprare la versione PRO.
Nel caso in cui non si utilizzi Dropbox ma Google Drive si può usare l'app Autosync mentre invece se si utilizza Box c'è l'app Box AutoBox Sync.
2) FolderSync
FolderSync è un'app universale per sincronizzare i file e farne un backup automatico che può collegarsi a tutti i principali servizi cloud, compresi anche i più popolari Onedrive, Google Drive e Dropbox oltre che Copy.net, MySMS e molti altri. FolderSync permette anche di sincronizzare il telefono con il computer senza passare per servizi esterni, collegandosi tramite FTP o condivisione file di Windows (Samba) sulla rete locale. Se si ha un router a casa e una rete wifi, si può quindi fare in modo che tutta la memoria dello smartphone Android sia copiata e sincronizzata in un cartella del computer, in modo permanente. Tra le opzioni è possibile scegliere a quale ora del giorno fare la sincronizzazione, scegliere se farla solo in Wifi e come sincronizzare, (mirror, solo download, solo upload). L'applicazione gratuita supporta massimo due account e manca dei filtri di sincronizzazione.
3) Resilio Sync è un'app completamente gratuita che funziona come un'app di sincronizzazione pura e permette di usare il computer come fosse un server cloud. Resilio Sync consente di condividere un numero illimitato di cartelle tra i dispositivi e non ci sono limiti di dimensione dei file. Il backup automatico funziona con documenti, foto, video e tutti i file e le cartelle.
Del suo funzionamento ho già parlato in modo diffuso nel post su come usare Resilio Sync per sincronizzare cartelle tra PC e cellulare in P2P
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy