Modificare documenti Office da Gmail
Aggiornato il:
Si può ora modificare direttamente da Gmail un documento Office ricevuto come allegato

Quando si riceve un allegato scritto con Word, Excel o Powerpoint, si vedranno ora tre pulsanti in Gmail: uno per aprirlo, uno per scaricarlo e un terzo per modificarlo.
Quando si preme il tasto per modificare il file doc o docx, xlx o xlsx, ppt o pptx, si apre la relativa applicazione web di Google Docs e si possono fare le modifiche che si vuole anche senza bisogno di avere i programmi Office sul computer.
Il documento aperto in Google Drive viene convertito nel formato di Google Docs e reso modificabile.
Le modifiche vengono automaticamente salvate nel proprio spazio personale di Google Drive.
Questa funzione, oltre ad essere particolarmente conveniente per chi non ha Microsoft Office sul PC, è anche molto utile per la collaborazione perchè le modifiche vengono sincronizzate automaticamente nel cloud e tutti i collaboratori possono quindi visualizzare e controllare sempre la versione più recente di quel documento, in qualsiasi momento.
Se non si volesse convertire il file ricevuto, è possibile aprire e modificare i file Office grazie all'estensione Chrome Office Editor che permette agli utenti di visualizzare e modificare file Microsoft Word, Excel e PowerPoint in Google Drive, anche se non è stato installato Microsoft Office.
Gmail adesso è sempre più vicino a Microsoft, che con Office Online integrato in Outlook.com permette di fare le stesse cose.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy