Spotify via sito web e dove scoprire playlist
Aggiornato il:
Ascoltare musica da Spotify via web, generare e trovare liste di canzoni, maggiori successi e meno conosciute, per genere, artisti e cantanti preferiti

Come già visto, si può scaricare Spotify come programma per PC o si può usare come web player sul sito play.spotify.com.
La versione web di Spotify è quasi uguale al programma per PC, richiede un account Facebook per accedere e permette di ascoltare le canzoni gratis e creare playlist che rimangono salvate sull'account. La parte migliore di Spotify Web Player è quella della sezione Naviga dove scoprire le playlist più ascoltate e con più successo o legate a un particolare momento della giornata o a uno stato d'animo.
Le canzoni preferite poi possono essere contrassegnate con il pulsante + e ritrovate nella sezione della Tua musica.
L'unico problema con Spotify è che, se lo si lascia decidere autonomamente, si finisce per ascoltare sempre le solite canzoni.
Parlando della versione web, questa può essere migliorata grazie ad alcuni siti che sfruttano il grande database della più famosa app di musica in streaming e permettono di usarla in modo migliore.
Di seguito vediamo quali sono le migliori web app che aiutano a trovare playlist e canzoni in Spotify, da ascoltare ovviamente online.
1) Playlists.net è un sito web americano che ruota intorno le playlist condivise in Spotify. In pratica è possibile cercare le migliori playlist create dagli utenti per uno specifico cantante in modo da poter ascoltare e salvare come preferite le scalette di brani del proprio artista preferito. Mentre funziona bene per i cantanti internazionali, si trova poco cercando autori italiani. Oltre alla ricerca di Playlist è anche possibile selezionare un genere musicale, scegliere un "mood", ossia uno stato d'animo per sentire canzoni che lo rispecchino e scorrere varie classifiche o charts. Sul sito si può creare un profilo legato all'account Facebook o Twitter e condividere le proprie, personalizzate, liste di canzoni.
2) Spotibot è uno sito per creare playlist casuali in base al nome di un cantante, artista o gruppo musicale. L'applicazione funziona anche per i cantanti italiani quindi basta scrivere, per esempio, Vasco Rossi, per avere una lista di canzoni (non tutte di Vasco) da poter ascoltare sul programma Spotify. Se si cerca una cantante come Miley Cyrus in Spotibot si può ottenere una lista di canzoni da cantanti simili come Rihanna, Taylor Swift o Katy Perrry. Premendo su More Options si può scegliere di privilegiare le canzoni più famose e il numero di brani da includere. Se non si fosse soddisfatti della playlist generata, si può premere il pulsante per farne un'altra. Se invece si volessero più brani alla lista, si può premere sul tasto Add more.
3) MagicPlaylist è un semplice sito che, in base al titolo della propria canzone preferita, crea un playlist di canzoni automatica per Spotify. Il sito è tanto semplice quanto utile e comodo.
4) Moodify App è un sito collegato a Spotify che permette di ascoltare musica in base a parametri del proprio umore, generando quindi playlist appropriate a seconda di come ci si sente, con la possibilità di salvare le playlist di Spotify, con un click.
5) Genre Map è invece un sito che divide Spotify in generi musicali e permette di ascoltare playlist direttamente online. La lista dei generi è lunghissima (1200) e ordinata per popolarità. Se si clicca su Map, si ottiene una mappa di generi in cui basta premere su uno per far partire la musica.
6) In un'altra pagina c'è la Classifica delle 50 canzoni più ascoltate della settimana in Spotify
7) Musical Map of Spotify invece è una pagina ufficiale che permette di vedere le raccolte di musica per ogni città del mondo.
8) Pet Playlist è la playlist per il proprio cagnolino, gatto, iguana, uccellino o qualsiasi animale domestico, basata sui propri ascolti.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy