Tasti rapidi dei browser per navigare su internet
Aggiornato il:
50 combinazioni di tasti rapidi e scorciatoie da tastiera per navigare più velocemente qualsiasi browser si utilizzi: Edge, Firefox, Chrome o Opera

I meno esperti di computer saranno sorpresi da questa affermazione, ma basta provare a fare un copia e incolla per vedere quanto è più veloce farlo con i tasti CTRL-C e CTRL-V piuttosto che usando il mouse.
Le combinazioni o scorciatoie di tasti sono ancora più importanti per i browser web, in modo da passare da un sito all'altro e per interagire con ogni pagina web senza dover cercare l'opzione o il comando con il mouse.
I browser web hanno tutti le stesse combinazioni di tasti che, quindi, vale la pena conoscere così da poterle usare su qualsiasi computer.
Se si sta utilizzando Mozilla Firefox, Google Chrome, Microsoft Edge, Safari o Opera, questi tasti rapidi e combinazioni (comprese alcune che coinvolgono il mouse) funzioneranno sicuramente.
LEGGI ANCHE: Principali combinazioni di tasti e scorciatoie per Windows
Schede
- Premere i tasti Ctrl 1-8 per passare alla scheda specificata, contando da sinistra.
- Ctrl 9 per passare all'ultima scheda.
- Ctrl Tab per passare alla scheda successiva sulla destra.
- Ctrl Shift Tab per passare alla scheda precedente a sinistra.
- Ctrl W oppure Ctrl F4 per chiudere la scheda corrente.
- Ctrl Shift T per riaprire l'ultima scheda chiusa.
- Ctrl T per aprire una nuova scheda.
- Ctrl N apre una nuova finestra del browser.
- Alt + F4 chiude la finestra che si sta guardando.
Scorrimento
- Spazio o PGGiu per ccorrere verso il basso una pagina
- Maius Spazio o PGSu per scorrerla verso l'alto
- Home per andare all'inizio della pagina.
- Fine per andare alla fine in basso
- Rotellina del mouse per scorrere la pagina
Azioni del mouse per le schede
- Pulsante in mezzo sulla linguetta di una scheda per chiuderla. - Chiudere la scheda.
- Ctrl + click sinistro oppure tasto in mezzo per aprire un link in un'altra scheda in secondo piano.
- Maiusc + click sinistro apre un link in una nuova finestra del browser.
- Ctrl + Shift + click sinistro apre un link in una scheda in primo piano.
Navigazione
- Alt + Freccia sinistra o tasto cancella per tornare indietro alla pagina precedente
- Alt + Freccia destra, o Maiusc + tasto cancella per andare alla successiva
- F5 per aggiornare la pagina.
- Ctrl + F5 o Ctrl R per aggiornare la pagina senza caricarla dalla cache e riscaricando il sito visitato
- Esc per fermare il caricamento di una pagina - Stop.
- Alt + Home per aprire la homepage
Ricerca
- Ctrl K o Ctrl E per iniziare immediatamente a cercare dalla barra degli indirizzi o dalla casella di ricerca dedicata.
- Alt Invio per aprire la ricerca in una nuova scheda.
- Ctrl F o F3 apre la casella di ricerca nella pagina.
- Ctrl G o F3 passa al successivo nella ricerca in una pagina
- Ctrl Maiusc G o Maiusc F3 per andare alla precedente corrispondenza del testo cercato nella pagina.
Barra degli indirizzi
- Ctrl L o Alt D o F6 per mettere a fuoco la barra degli indirizzi in modo da poter iniziare a scrivere o cercare
- Alt + Invio per aprire l'indirizzo internet scritto nella barra degli indirizzi in una nuova scheda.
Zoom
- Ctrl + o Ctrl rotellina del mouse verso l'alto per ingrandire
- Ctrl -, Ctrl rotellina del mouse verso il basso per allontanare
- Ctrl 0 per tornare al livello di zoom predefinito.
F11 per la modalità a schermo intero.
Cronologia e preferiti
- Ctrl H Apre la cronologia di navigazione.
- Ctrl J apre la cronologia dei download.
- Ctrl D Aggiunge ai preferiti il sito che si sta visitando
- Ctrl Maiusc Canc serve ad aprire la finestra per cancellare tutta la cronologia del browser.
Altre funzioni
- Ctrl P Stampa la pagina.
- Ctrl S Salva la pagina sul computer
- Ctrl O Apre sul browser un file dal computer.
- Ctrl U per aprire il codice HTML della pagina (Non in IE)
- F12 Apre gli strumenti per sviluppatori
Se conoscete altre combinazioni di tasti per i browser che usate spesso e volete condividere, lasciate un commento.
LEGGI ANCHE: Tasti del PC più importanti da conoscere e saper usare
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy