Le foto del passato delle città per ogni luogo del mondo
Aggiornato il:
In Google StreetView e Google Earth si può andare indietro nel tempo e vedere le immagini di qualche anno fa per vedere com'è cambiato un posto

La funzione è molto facile da usare e basta aprire Google Maps.
Aprire quindi Google Maps e passare alla vista Streetview trascinando col mouse l'omino giallo che si trova in basso a destra su una strada.
Quando si clicca e si tiene premuto sull'omino giallo in Street View, le vie per cui la funzione è supportata si colorano di blu. Rilasciare quindi l'omino per guardarsi intorno e zoomare le immagini panoramiche. In alto a sinistra, se si trova scritta la data delle foto con uno slide, allora si può spostare il cursore per vedere le foto del passato. Premere quindi sull'orologio e scegliere una data diversa tra quelle disponibili. Se non si vede alcun orologio, significa che per quella zona non sono disponibili foto più vecchie.
La funzione storica di StreetView è molto utile per vedere come è cambiata una zona di nuove costruzioni, per scoprire sprechi di denaro pubblico italiano di edifici incompiuti, per vedere come sono cresciuti certi grattaceli come le torri a New York o gli stadi brasiliani dei mondiali. Anche le aree colpite da disastri naturali sono interessanti per vedere com'erano prima che venissero distrutte o come sono state recuperate e ricostruite.
Per esempio si possono vedere lo stadio Arena Castelão in Brasile o la Sagrada Familia a Barcellona in perenne costruzione.
Le stesse viste sono anche in Google Earth. Dopo aver scaricato ed installato Google Earth, lo si può aprire e vedere l'ormai inconfondibile Mondo 3D che si può girare a colpi di mouse. Ingrandendo un'area si può scorrere la visuale dal Satellite che non è una ripresa in tempo reale ma è composta da fotografie. In alto a destra appare l'omino giallo che indica Street View. Trascinando col mouse l'omino giallo sulla mappa si potrà accedere alla visuale in soggettiva, immergendosi nelle vie della città inquadrata.
Inquadrando città come Roma è possibile visualizzare come era la città 10 anni fa, 20 anni fa e 50 anni fa, abilitando la vista delle immagini storiche. Il pulsante questa volta sta in alto ed è rappresentato da un orologio che abilita una barra del tempo. Spostando la barra si potranno caricare immagini storiche relative alla zona inquadrata sulla Terra virtuale.
Se si vuol andare ancora di più indietro nel tempo, vedi le gallerie di mappe storiche, immagini e foto antiche.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy