Trucchi e funzioni principali per Chrome su Android e iPhone
Aggiornato il:
Guida per usare Chrome su Android e iPhone / iPad in modo veloce ed efficace, con 10 trucchi e funzioni da usare

Per usare un browser mobile in totale sicurezza e alla massima velocità vi suggeriamo di leggere la nostra guida alle funzioni speciali e trucchi per Google Chrome mobile, così da poter navigare senza pensieri e ottenendo tutte le funzioni più utili dal browser più famoso e diffuso al mondo.
LEGGI ANCHE -> Trucchi e funzioni migliori per Safari su iPhone e iPad
1) Gesture per lo scorrimento delle schede
Chrome supporta gli gesti del dito per passare rapidamente da una scheda a un'altra. Questi gesti funzionano sui telefoni Android, iPhone e iPad. Su un telefono Android, posizioniamo il dito su un punto qualsiasi della barra degli indirizzi e strisciamo il dito verso sinistra o destra; strisciando il dito verso il basso apriremo invece tutte le schede aperte.
Su iPhone o iPad, si deve invece posizionare il dito sul bordo dello schermo e scorrere verso l'interno per spostarsi tra le schede aperte, così da poter aprire più contenuti e copiare anche del testo da una pagina all'altra senza usare l'indicatore delle pagine.
2) Lista schede
Per usare questa funzione tocchiamo il tasto delle schede per visualizzare tutte le schede aperte su Chrome. Tocchiamo una scheda per passare a quella o toccare il pulsante X per chiuderla. Per chiuderla si può anche mettere il dito su una scheda aperta e strisciare il dito verso sinistra o verso destra.
È possibile chiudere rapidamente tutte le schede aperte usando l'opzione per chiudere tutte le schede.
3) Doppio tocco per lo zoom
Chrome ha una funzione di "zoom intelligente" che consente di fare un doppio tocco in qualsiasi punto di un sito web per ingrandirlo.
Per esempio, se si sta visualizzando un sito web in versione desktop e il testo è minuscolo, basta toccare due volte per ingrandire quella parte della pagina. Questa funzionalità non è attiva sulle versioni mobili dei siti web e funziona solo su siti progettati per i PC.
Naturalmente possiamo anche usare il pizzico sullo schermo per fare lo zoom avanti e indietro come siamo già abituati a fare con gli altri browser.
4) Cronologia e Trova nella pagina
Nelle opzioni di Chrome si può aprire la cronologia dei siti già visitati. Questa opzione era prima nascosta ed è comparsa nelle ultime versioni.
Nelle opzioni si può trovare anche la funzione di ricerca di testo nella pagina che si sta visitando, così da trovare subito il contenuto che ci interessa, senza dover scorrere tutta la pagina.
5) Ricerca vocale
Su Google Chrome mobile può essere utile usare la ricerca vocale per cercare direttamente con la voce: per procedere basterà toccare la barra degli indirizzi in alto e pigiare sull'icona del microfono.
Dopo il tocco forniamo il permesso per accedere al microfono presente sul dispositivo e, non appena compare l'icona del microfono, pronunciamo le parole o il sito da cercare a voce, così da compilare automaticamente il campo di ricerca.
6) Versione Desktop di un sito
Per richiedere la versione desktop di un sito web in Chrome apriamo il menu Menu con i tre puntini e selezioniamo l'opzione Sito Desktop; in questo modo Chrome fingerà che si sta usando un computer.
Usando questo piccolo trucco possiamo aprire siti di news o siti pensati per l'utilizzo su PC in modo completo o vedere come la pagina appare se aperta da un computer (in questo caso emulato).
7) Sincronizzazione preferiti e cronologia
La caratteristica migliore di Google Chrome ed il motivo per usarlo come browser principale sul telefono è senza ombra di dubbio la sincronizzazione con un account Google.
Se si usa Chrome anche sul PC, ogni sito preferito viene sincronizzato e può essere aperto velocemente sul cellulare. Oltre ai segnalibri possiamo sincronizzare anche le password d'accesso, le ultime schede aperte, la cronologia e le informazioni personali, così da compilare velocemente ogni campo.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come sincronizzare le password su ogni dispositivo e come tenere Google Chrome sincronizzato su iPad e iPhone.
8) Precaricamento dei siti (incremendo di velocità)
In Chrome possiamo navigare più veloci su web attivando la funzione per precarica le pagine attraverso i server di Google, che imprimono una compressione dei dati e delle foto senza compromettere la stabilità del sito che stiamo visitando.
Questa innovativa funzione può essere attivata aprendo il menu con i tre puntini, cliccando su Impostazioni, premendo su Privacy e sicurezza, pigiando su Precarica le pagine e attivando la voce Precaricamento esteso.
9) Invio dei siti su un altro dispositivo
Una delle funzioni più nuove su Google Chrome è l'invio delle schede aperte ad altri dispositivi con Chrome installato, così da poter riprendere la lettura di un articolo passando da PC a mobile e viceversa in maniera continuativa. Per utilizzare questa funzione su smartphone o tablet apriamo la pagina web da vedere su PC, premiamo sui tre puntini in alto, scegliamo la voce Condividi e, tra i nuovi menu presenti in basso, selezioniamo Invia ai tuoi dispositivi, scegliendo nella lista che comparirà il device a cui inviare il sito.
Da PC la procedura per inviare le schede è simile: facciamo clic destro sulla scheda da inviare, apriamo il menu Invia a e scegliamo dove proseguire la lettura.
10) Sistemi di sicurezza integrati
Google Chrome viene considerando il browser più sicuro da utilizzare sui telefoni anche grazie ad alcune innovative funzioni di sicurezza che integra al suo interno.
Il primo sistema di protezione è la forzatura delle connessioni HTTPS: portandoci nel percorso Impostazioni -> Privacy e sicurezza del browser mobile possiamo attivare l'interruttore accanto alla voce Utilizza sempre connessioni sicure, in modo da aprire solo i siti HTTPS (i siti HTTP insicuri mostreranno una pagina d'avviso).
Altro metodo di sicurezza integrato è disponibile nel percorso Impostazioni -> Privacy e sicurezza -> Navigazione sicura: attivando Protezione avanzata il browser proteggerà attivamente da estensioni, siti web e download pericolosi.
Per alzare ulteriormente il livello di sicurezza del browser web possiamo attivare il Non tenere traccia ed attivare il DNS sicuro, entrambi presenti nel percorso Impostazioni -> Privacy e sicurezza.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come usare un DNS privato su Android e su come attivare la protezione DNS (DNS over HTTPS) per navigare su Internet.
Conclusioni
I trucchi mostrati in questa guida ci permetterano di usare al meglio Google Chrome su Android e su iPhone/iPad, ottenendo un elevato livello di sicurezza, un caricamento molto rapido delle pagine web ed una sincronizzazione totale tra il browser del PC e quello del telefono o del tablet.
Per finire, come in Chrome per PC, si può digitare l'indirizzo Chrome://flags sulla barra degli indirizzi per accedere al menu delle funzioni sperimentali (solo su Android); vi consigliamo di modificare nessuna di queste impostazioni se non sai cosa stai facendo.
Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide su come migliorare Chrome su Android e su come scaricare pagine web e video con Chrome mobile.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy