Cambia grafica a Android in modo radicale e unico
Aggiornato il:
Cambiare radicalmente aspetto grafico di Android con KLWP che permette di applicare temi unici e radicali con cui cambiare launcher e home screen

La maggior parte delle persone non cura molto la personalizzazione, magari perchè pensa sia difficile oppure perchè proviene da quella cultura standardizzata degli iPhone che davvero sono tutti uguali e non possono essere cambiati.
Chi è un po' più esperto sa invece che può installare sul proprio smartphone Android un launcher diverso, per modificare la modalità di avvio delle applicazioni e la disposizione dei pulsanti.
Se però si vuole di più è uscita da poco tempo un'app rivoluzionaria e sconvolgente che dà la possibilità di cambiare aspetto grafico al cellulare in maniera radicale.
Come alternativa a KLWP, che non esiste più, si può provare KLWP che funziona in modo simile, lasciando all'utente la creazione dello sfondo dinamico del telfono.
Per altre app rimando al post sui migliori Launcher Android
Con l'app KLWP si può davvero rendere il proprio smartphone un pezzo unico al mondo o, comunque, dargli una grafica che non somiglia a nulla di visto fino ad ora.
KLWP è un'app launcher che è possibile installare su qualsiasi smartphone Android con versione 4.1 e superiore, senza bisogno di alcuno sblocco.
Purtroppo oggi non è più disponibile.
Il launcher, diversamente da altri, ha una galleria di temi da cui attingere e permette di scegliere, gratuitamente, l'aspetto da dare al telefonino.
Si può applicare un tema soltanto scaricandolo e applicandolo, scegliendolo da una galleria organizzata, in modo semplice e intuitivo.
Dopo aver installato KLWP si può avviare dal menu applicazioni trovandolo sotto il nome di "Avvio applicazioni".
Il menu laterale è quello per configurare il tema e scegliere quello da usare.
Il menu laterale si può richiamare in qualsiasi momento tenendo il dito premuto sullo schermo anche dopo aver scelto un tema scaricato.
Per iniziare vale la pena sfogliare la galleria di temi più popolari, quelli scelti dello staff e quelli più recenti e si noterà subito quanto questi siano diversi dai classici launcher Android, capaci di trasformare il cellulare in qualcosa di unico.
Per provare un tema, toccarlo per darci un'occhiata più da vicino, scaricarlo e applicarlo e il gioco è fatto.
Ogni tema viene fornito completo di icone, sfondi, widget, collegamenti e cartelle e anche con applicazioni.
alcuni pulsanti possono non funzionare e vanno rimossi se si riferiscono ad app non installate.
Nelle impostazioni di KLWP si possono scegliere le app predefinite che si devono aprire possono essere scelte e i vari pulsanti possono essere modificati in modo che lancino le app preferite.
I temi comunque possono essere ulteriormente personalizzati perchè usano dei widget che possono essere configurati in modo diverso sempre nelle impostazioni.
Per esempio può esserci un tema che mostra le notizie del giorno sullo schermo e la fonte di queste notizie può esser emodificata nel widget del Feed Reader che si può anche collegare con la popolare app Feedly.
In KLWP è anche possibile impostare uno sfondo separato per ogni singola homescreen.
Si noti anche l'assenza della barra di stato in alto (dove si trova anche l'orologio) che KLWP nasconde di default, (si può modificare questo nelle impostazioni avanzate).
Le funzioni di personalizzazione di KLWP sono virtualmente infinite e giocare con questa applicazione può essere anche divertente per avere un nuovo cellulare senza spendere un soldo, stupendo gli amici con la grafica unica di questa applicazione
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy