Navigaweb.net logo

Personalizza e rendi unica la schermata di blocco su Android

Aggiornato il:
Riassumi con:

Migliori widget per la schermata di blocco su Android, la lockscreen con ora, meteo, controlli, appunti ed altre app

widget lock screen Una delle caratteristiche migliori dei dispositivi Android sono i widget che possono essere aggiunti sulla schermata principale. I Widget sono dei riquadri interattivi in cui vedere informazioni che si aggiornano in tempo reale o dove mettere dei pulsanti per attivare rapidamente alcune funzioni o applicazioni. In un altro articolo sono elencati i migliori widget gratuiti per Android.
Sui dispositivi Android conme gli Oppo ed i Samsung Galaxy, è possibile anche aggiungere dei widget sulla schermata di blocco del telefonino, la Lock Screen. Con i Widget del blocco schermo è possibile visualizzare immediatamente alcune informazioni o notifiche senza dover sbloccare il cellulare che, probabilmente, è stato bloccato con PIN, con password o con sequenza tattile.

LEGGI ANCHE: Tante app speciali per personalizzare Android

Opzioni native per la personalizzazione

Android, grazie alla sua flessibilità, permette di modificare la schermata di blocco direttamente dalle impostazioni del dispositivo. La procedura varia leggermente a seconda del produttore (Samsung, Xiaomi, OnePlus, ecc.), ma il percorso base è simile.

Si parte da Impostazioni > Schermata di blocco (o “Schermata iniziale e di blocco” su alcuni modelli). Qui si possono scegliere sfondi, sia statici che dinamici, e aggiungere widget come meteo, calendario o controlli musicali. Per esempio, su dispositivi Pixel con Android 14, si può regolare lo stile dell’orologio (dimensioni, colore, font) e scegliere se mostrare o meno le notifiche.

Un aspetto spesso sottovalutato è la gestione delle notifiche. Si può decidere se visualizzarle integralmente, solo come icone o nasconderle per maggiore privacy. Su smartphone Samsung, per esempio, si può attivare il lettore multimediale direttamente sulla schermata di blocco, utile per chi ascolta musica senza sbloccare il telefono.

Alcune personalizzazioni native, bisogna dirlo, sono davvero limitate dai produttori che tendono a stringere molto le opzioni per mantenere il sistema fluido e con un'impronta non personalizzabile.

App per una schermata di blocco più ricca

1) Blocco Schermo è una delle migliori app per gestire il blocco del telefono tramite l'icona di un lucchetto. Se tocchiamo l'icona presente nella schermata spegne lo schermo e lo blocca.

2) AmongLock è una schermata di blocco ispirata al gioco Among Us, molto carina e ad effetto. Se amiamo il gioco Among Us e vogliamo mostrare questa lockscreen agli amici, vi suggeriamo di puntare solo su questa e di ignorare le altre lockscreen simili presenti nello Store.

3) Start è forse la schermata di blocco più bella da vedere, con un anello su cui passare il dito per sbloccare il cellulare. Quando si tocca l'anello, si vedranno quattro icone in alto per accedere alle chiamate, ai messaggi, alla fotocamera e un'altra applicazione preferita. Lo sfondo e le icone possono essere modificati installando un tema diverso dal Play Store. La cosa migliore di Start però è il supporto per i plugin.

4) Se desideriamo la schermata di blocco dei telefoni Xiaomi possiamo scaricare l'app Modern Mi style Lock Screen. Questa app aggiunge al telefono le schermate di blocco tipiche dei telefoni Xiaomi di fascia alta, così da poter provare l'effetto che fa sul nostro telefono Samsung o su uno smartphone Android di un altro produttore.

5) Lock Screen iOS 17: Porta l’estetica di iOS su Android, con widget personalizzabili e un’interfaccia fluida. Richiede autorizzazioni per notifiche e fotocamera, ma è compatibile con Android 6.0 e successivi. Perfetta per chi ama il look minimalista di Apple, anche se non tutti apprezzano l’imitazione di un sistema diverso.

6) Un’app che spicca per versatilità è WidgetClub. Disponibile anche in inglese, consente di personalizzare non solo la schermata di blocco ma anche la home, con widget, sfondi e icone. È particolarmente indicata per chi vuole un look coordinato tra le due schermate. Tuttavia, alcune funzionalità avanzate richiedono acquisti in-app, un dettaglio che può infastidire chi cerca soluzioni completamente gratuite.

Widget della schermata di blocco

1) Chronus, un orologio molto più carino e funzionale rispetto il widget predefinito in cluso nel sistema. L'orologio è, graficamente, carino da vedere e, soprattutto, personalizzabile con delle estensioni. Per impostazione predefinita, Chronus contiene le estensioni per vedere subito, nella lock screen, i prossimi appuntamenti del calendario, i prossimi allarmi sveglia, le chiamate perse, gli SMS non letti ed i messaggi Gmail da leggere. Se ci sono altre applicazioni che forniscono estensioni di DashClock, possono funzionare senza problemi anche su Chronus. Questo Chronus è assolutamente un widget consigliato da mettere su tutti i cellulari ed anche sui tablet, anche perchè gratuito.

2) Dialer Widget, è utile a chi usa principalmente il telefono per telefonare, può mettere un tastierino numerico per chiamare i contatti senza sbloccare il telefonino, in modo veloce, dalla schermata di blocco. Questo widget aggiunge la tastiera del telefono e la lista contatti alla schermata di blocco e compaiono: tastiera, registro delle chiamate, e rubrica. Il telefonino Android diventa un po' come i vecchi cellulari, utile per fare rapidamente telefonate. Tenere a mente che questo permetterà a chiunque prende in mano il telefono ed effettuare chiamate senza dover svbloccare il telefonino.

3) NiLS Notifications Lock Screen è un widget di notifica che mostra sulla schermata blocco le chiamate perse, il contenuto dei messaggi SMS ricevuti, delle Email Gmail o dei messaggi Whatsapp. Altamente personalizzabile, si possono scegliere le notifiche da visualizzare per quasi ogni app installata nel cellulare.

4) 1Weather è la migliore applicazione meteo per Android anche perchè fornisce widget per la schermata principale e per la schermata iniziale. Con un design moderno ed elegante, il widget schermata di blocco mostra la temperatura attuale e le condizioni meteorologiche.
1Weather si può anche integrare in DashClock.

5) LockScreen Phone-Notification un utile widget per la schermata di blocco del cellulare che funziona in modo simile alla schermata di blocco dell'iPhone, con anche il centro di controllo per attivare e disattivare interruttori.
Questa è simile ad altre app con widget e barre di controllo con pulsanti per modificare opzioni che ha, in più, il widget per la schermata di blocco.

6) Google Keep è l'app per prendere appunti che fornisce anche un widget sulla schermata di blocco per scattare foto o scrivere note velocemente.

7) iLock è l'app per mostrare la schermata di blocco di iOS su uno smartphone Android, con i widget che ci sono sull'iPhone, identici.

8) Lockscreen Widgets è un'app per Android che sostituisce completamente la schermata di blocco con una in cui si possono aggiungere tutti i widget che si vuole in modo personalizzato.

Personalizzazione avanzata: Smart Lock e scorciatoie

Android offre anche funzionalità meno conosciute ma utili, come Smart Lock, che sblocca automaticamente il dispositivo in situazioni sicure, come in luoghi fidati (casa, ufficio) o quando è connesso a dispositivi noti, come uno smartwatch. Si trova in Impostazioni > Sicurezza > Smart Lock. Questa opzione è comoda ma va usata con cautela, perché riduce la sicurezza in certi contesti.

Le scorciatoie sono un altro punto di forza. Su molti dispositivi, si possono aggiungere due app fisse agli angoli inferiori della schermata di blocco (per esempio, fotocamera e telefono). Su Pixel, basta toccare “Personalizza schermata di blocco” per modificarle. Questo rende l’accesso immediato, ma non tutti i produttori offrono la stessa flessibilità: Samsung e Xiaomi tendono a essere più generosi rispetto a OnePlus o Motorola.





Loading...