Google Hangouts: telefonate, chat e videochiamate via web, Android e iPhone
Aggiornato il:
Nuova applicazione web Google Hangouts da PC e su Android e iPhone per telefonare chattare e fare chiamate video

Adesso non è più necessario accedere a Gmail per usare Hangouts, basta solo aprire il suo sito web: hangouts.google.com/.
La nuova applicazione Google Hangouts sostituisce il vecchio Google Talk ed il Messenger di Google+ diventando, di fatto, l'applicazione di chat e messaggi gratuiti di Google in competizione con Facebook Messenger, Whatsapp, Viber, Skype ecc.
Si può usare Google Hangouts da qualsiasi computer collegandosi al sito web oppure anche da Gmail, premendo il pulsante della telecamera che si trova sulla colonna di destra, dove si vedono i contatti online in chat. L'applicazione è veloce, gratuita e con una funzione videochat davvero fluida e di qualità.
NOTA: Google Hangouts non esiste più ed è stato sostituito da Google Chat, da attivare in Gmail.
Google Hangouts si può usare dal PC senza installare nulla per chattare, testo e video, da Gmail e Google+ oppure anche installando l'applicazione per Google Chrome che compare come box di chat e videochat sul lato destro del browser. L'estensione, una volta installata, fa in modo che l'utente rimanga in contatto con gli amici anche quando Google Chrome è chiuso. Se si sceglie di rimanere connesso in modo permanente, l'estensione si attiva non appena il computer è acceso come un'app di sistema (con un'icona anche nella barra delle applicazioni), garantendo di non perdere nemmeno un messaggio.
Naturalmente, per usare Google Hangouts bisogna accedere con un account Google o GMail.
Per iniziare una nuova sessione di chat (o Hangout), è sufficiente digitare il nome di un contatto nella parte superiore della finestra. Si può chattare con una sola persona o iniziare una videoconferenza di gruppo. Il pulsante in basso a sinistra serve a chattare durante una videochiamata. Nella chat a messaggi di testo è possibile anche inviare foto o una delle 850 emoticon o faccine disponibili. Dal menu delle impostazioni, accessibile dal pulsante in alto a destra con tre pallini, è possibile condividere lo schermo e mettere a schermo intero. Premendo configurare le finestre di chat per rimanere sempre in primo piano rispetto le altre finestre.
Dal lato mobile, Google Hangouts è un'applicazione per cellulari Android e per iPhone che richiede di confermare il numero di telefono.
Diventa quindi anche un'app per inviare SMS e, soprattutto, con Google Hangouts (OGgi Google Voice) is può telefonare da PC e smartphone a tariffe molto basse.
Google Hangouts per iPhone: Dal momento che non c'è mai stato un client ufficiale di Google Talk per iOS, questa applicazione è una novità. L'app iOS permette di rimanere in contatto con gli amici ed effettuare chiamate video con un qualsiasi persona. Con i Luoghi di ritrovo (Hangouts) di gruppo si può comunicare in video con massimo dieci partecipanti contemporaneamente. Per iniziare una chat, toccare l'icona '+' dalla barra superiore e cominciare a scegliere i contatti. La cronologia di chat si trova toccando l'icona ingranaggio nella barra in alto. Dalla stessa schermata delle impostazioni si possono posporre le notifiche e gestire le richieste pervenute o bloccare utenti. E' possibile condividere le foto direttamente dalla fotocamera dell'iPhone o le foto già salvate nel rullino fotografico.
Google Hangouts per Android cellulari Samsung e smartphone Android Per Android, la nuova applicazione Hangoout è un aggiornamento che sostituisce Google Talk. Su Android le impostazioni dell'app sono accessibili nella schermata principale. Diversamente dall'applicazione per iOS, Google Hangouts per Android ha un pulsante per inviare le emoticon, le faccine e gli smiley di Google.
Google Meet è la stessa app Hangouts, con la differenza di essere un'applicazione riservata agli abbonati Google Suite. La principale differenza è che Meet permette di fare videoconferenze con un massimo di 250 persone insieme (Hangout normale permette di fare videochiamate di gruppo di massimo 10 persone)
LEGGI ANCHE: Google Duo, per chiamate e videochiamate gratis da PC e smartphone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy