App per creare e scambiare biglietti da visita digitali (iPhone e Android)
Aggiornato il:
Applicazioni per creare biglietti da visita digitali su iPhone e Android, da scambiare e condividere

Le persone che lavorano nel mondo moderno utilizzano invece i biglietti da visita digitali, ossia biglietti che non stanno su un pezzo di carta, ma vengono memorizzato in formato elettronico in un'applicazione dello smartphone che permette di condividerli velocemente con chiunque. Vediamo insieme come creare nuovi biglietti da visita con le app mobile o come conservare i biglietti da visita cartacei, convertendoli in digitale.
LEGGI ANCHE -> Creare biglietti da visita gratis online personalizzati e da stampare
Miglior app per biglietti da visita
1) Canva è la prima app che vi consigliamo per creare velocemente dei biglietti da visita su smartphone e tablet, gratis per Android e per iPhone/iPad.

Con l'app di Canva possiamo creare velocemente dei biglietti da visita aprendo l'app, premendo sul pulsante Iscriviti e registrando un account gratuito tramite email (o in alternativa effettuando l'accesso rapido con Facebook o Google). Una volta dentro l'app scriviamo biglietto da visita nella barra di ricerca superiore, scegliamo uno dei modelli disponibili gratuitamente e, una volta pigiatoci sopra, modifichiamolo secondo le nostre necessità, utilizzando inserendo del testo dove necessario e personalizzando font, il colore, la spaziatura e inserendo un'immagine. Al termine del lavoro potremo sia scaricarla nella memoria del telefono sia stamparlo direttamente con una stampante Wi-Fi presente in rete.
2) Microsoft Word si può usare anche per creare biglietti da visita digitali, non solo col programma della suite Office, ma anche con le app gratuite per Android e per iPhone/iPad (ma solo con schermo inferiore ai 10 pollici).

In maniera simile a quando visto con Canva possiamo usare Word per creare velocemente dei biglietti da visita portandoci nel browser del telefono o del tablet e aprendo il sito Biglietti da visita Office, da cui possiamo scaricare alcuni modelli già pronti all'uso in formato Word (come per esempio quello disponibile qui).
Terminato il download del biglietto da visita avviando l'app di Word sul dispositivo mobile, effettuiamo l'accesso con un account Microsoft o Outlook, premiamo in alto su + e portiamoci nel percorso in cui è presente il modello appena scaricato, così da poterlo modificare e farlo diventare il nostro biglietto da visita.
Se abbiamo già dei biglietti da visita cartacei e vogliamo convertirli in biglietti digitali possiamo scansionarli efficacemente con un'app come SwiftScan, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone/iPad.

Con quest'app possiamo acquisire i biglietti cartacei utilizzando la fotocamera posteriore; per procedere è sufficiente piazzare il biglietto da visita sul tavolo, aprire l'app e acquisire il biglietto da visita tramite la fotocamera posteriore, così da poterlo convertire in un biglietto da visita digitale (con tanto di loghi, immagini di sfondo e altri dettagli). I biglietti così acquisiti possono essere salvati in formato PDF nella memoria del telefono oppure salvati in un cloud personale (come per esempio Google Drive, Dropbox, iCloud o OneDrive), così da averli sempre a disposizione anche su altri dispositivi.
3) Altre app per biglietti da visita
Se desideriamo provare altre valide app gratuite per creare biglietti da visita digitali o per scansionare i biglietti da visita cartacei già in nostro possesso (e da convertire in digitale gratuitamente) vi suggeriamo di provare quelle presenti nel seguente elenco puntato, tutte molto valide e semplici da utilizzare:
- Pages (solo iOS/iPadOS): quest'app offre svariati modelli di biglietti da visita modificabili liberamente su iPhone e iPad.
- Business Card Maker and Creator (solo Android): altra app molto completa per creare dal nulla un nuovo biglietto da visita o modificare i modelli offerti gratuitamente.
- Business Card Maker (solo Android): app per dispositivi Android ottimizzata per creare dei biglietti da visita professionali e semplici da condividere o stampare.
- Microsoft Lens (per Android e iPhone/iPad): ottima app per scansionare qualsiasi documento e per convertire i biglietti da visita cartacei in biglietti digitali.
- Genius Scan (per Android e iPhone/iPad): altra ottima app per scansionare i biglietti da visita già in nostro possesso e salvarli in formato PDF o stamparli direttamente tramite Wi-Fi Direct.
Troveremo tra queste l'app giusta per creare e scambiare i biglietti da visita in maniera del tutto moderna, abbandonando per sempre la carta.
Conclusioni
I biglietti da visita cartacei sono ormai il passato, conviene quindi subito aggiornarsi e puntare sui biglietti da visita digitali, utilizzando una delle app gratuite presentate nei capitoli precedenti.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide Come creare una pagina web come biglietto da visita virtuale e Come leggere e creare Codici QR da PC e smartphone.
Sempre a tema di biglietti da visita vi consigliamo di leggere anche il nostro approfondimento Come fare stampa unione su Word, Excel e LibreOffice.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy