Outlook.com per leggere e mandare Email da internet
Aggiornato il:
Come funziona Outlook.com per gestire, inviare e ricevere Email via web e parametri IMAP per configurare Outlook

Il nuovo servizio Outlook.com è davvero buono, sia in termini di caratteristiche e funzioni, sia sul piano dell'interfaccia utente che personalmente trovo di gran lunga superiore a quella di Gmail.
Presto, per ora, pensare ad una migrazione definitiva, già oggi però si può provare il nuovo Outlook.com ed impostare, se si vuole, di usare la sua interfaccia grafica per inviare e ricevere la posta dal proprio indirizzo Gmail, Yahoo Mail o altro.
In un'altro articolo si può leggere la guida per combinare tutti gli indirizzi Email insieme in Outlook.com. Chi già usava Hotmail invece potrà passare immediatamente alla nuova versione Outlook.com senza dover effettuare alcuna configurazione aggiuntiva.
Prima di vedere quali sono le 10 caratteristiche più interessanti e più vincenti del nuovo Outlook.com, vediamo come accedere.
Se si usa già Hotmail o si ha già un account Microsoft si può entrare in Outlook.com e collegarsi col proprio account Windows Live. Dal menu Altre Opzioni, sempre dal tasto ingranaggio, si può creare un nuovo Alias per Outlook e creare quindi un nuovo indirizzo Email associato al proprio account.
Se non si possiede un account Windows Live, ci si può iscrivere ottenendo un nuovo indirizzo personalizzato con dominio @outlook.com (siccome sono pochi giorni che è attivo, diventa ora un'occasione per registrare il proprio nome personale che sarà probabilmente disponibile).
Se si vuol usare Outlook.com con Gmail o con Yahoo Mail si può seguire la guida Iscriversi a Outlook senza cambiare indirizzo Email.
Le 10 funzioni migliori di Outlook.com sono:
1) Sicurezza potenziata con possibilità di accedere al proprio account di posta utilizzando una password temporanea, usa e getta. Questa è utile, ad esempio, per leggere le email dal cp di un albergo senza paura che possa essere rubata. Basta utilizzare l'opzione "Accedi con un codice monouso" che si trova nella pagina di login, sotto il campo di password. Il codice viene inviato al proprio cellulare e vale solo per una volta.
Questa funzione è simile alla verifica in due passaggi di Gmail.
2) Spazio di archiviazione illimitato per le Email e per gli allegati che vengono salvati nel proprio account Onedrive. La dimensione massima di un messaggio e-mail (allegati compresi) che è possibile ricevere in Outlook è di 25 MB (simile a Gmail). Si può però inviare un allegato di dimensione oltre i 25 GB, caricando il file su SkyDrive, opzione che compare nel caso di invio di un file troppo grosso.
3) Recupero semplice delle Email cancellate. È possibile recuperare ogni e-mail eliminata in Outlook.com, anche dopo aver svuotato il cestino. Dalla cartella "Posta Eliminata", si può recuperare ogni messaggi eliminato dal link in basso. Gmail non offre alcun tipo di recupero per i messaggi eliminati.
4) Si possono facilmente ottenere indirizzi email usa e getta all'interno di Outlook come alias dell'indirizzo principale. Come scritto nella guida su come creare alias in Hotmail, anche su Outlook.com c'è la stessa opzione nel menù impostazioni.
5) Utilizzare elementi HTML e CSS nelle email per creare messaggi di posta misti di testo, immagini, video, tutti formattati come in un sito web. Chi conosce l'HTML può scrivere un nuovo messaggio di posta usando il codice nella versione HTML del menu di Opzioni.
6) Bloccare o annullare le iscrizioni alle newletter in modo facile e veloce. In Outlook.com, tutti i messaggi di posta inviati in modo automatico dalle newsletter, vengono riconosciuti e raggruppati insieme. Per ciascuno di essi, in basso, c'è un link per annulla're l'iscrizione e bloccare la ricezione di altri messaggi da quell'indirizzo, eliminando di fatto la sottoscrizione alla newsletter. Questa funzionalità è tra le più importanti in assoluto su Outlook.com.
7) Si possono aprire le foto direttamente via web, aprire documenti tramite le Office Web Apps e, volendo, anche per modificarli.
8) Integrazione di Outlook.com con Skype, in modo da ricevere messaggi dai propri contatti nella Email, in modo diretto e semplice.
9) Dal menù in alto a sinistra è possibile passare velocemente alla rubrica di persone, con tutti i contatti dei social network collegati a Outlook.com, al calendario ed a Onedrive.
10) Outlook è velocissimo!
Questa è forse la caratteristica migliore del servizio di posta Microsoft, che si carica in un attimo e permette di gestire la posta ed i messaggi in modo rapido come sarebbe usando un programma al computer.
Per finire, ricordiamo che i parametri per configurare l'invio e la ricezione di posta da un indirizzo mail Outlook.com da un programma esterno come Microsoft Outlook o da un'applicazione per Android o da iPhone o da ogni altra app esterna dal sito sono gli stessi che erano di Hotmail e precisamente:
POP3 server: pop-mail.outlook.com (porta 995)
SMTP server: smtp-mail.outlook.com (port 587)
Si può anche impostare la porta SMTP su 587 con TLS o SSL. SSL e autenticazione devono essere abilitate.
Outlook.com ora supporta IMAP, questo significa che è possibile configurare e utilizzare Outlook.com (l'ex Hotmail o Windows Live Mail) su diversi programmi, via computer o sulle applicazioni via smartphone utilizzando questo protocollo.
Se si usa Outlook.com e si vuol configurare IMAP, bisogna modificare le impostazioni del server di posta utilizzare i dati del server di seguito indicate.
Server posta in arrivo: IMAP
Server: imap-mail.outlook.com
Porta server: 993
Crittografia: SSL
Server SMTP della posta in uscita
Server: smtp-mail.outlook.com
Porta server: 587
Cifratura: TLS
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy