Abitudini delle persone su internet e tendenze di ricerca
Aggiornato il:
5 cose che ho imparato su quello che la gente vuole trovare su internet e le abitudini dei navigatori del web

Alcuni blogger e proprietari di siti anche molto celebri e famosi, pubblicano articoli e video in base al trend del momento, cercando di attirare visite a seconda di quello che tira, guardando quello che viene cercato su Google.
Come visto in un precendente post sulle statistiche di ricerca su internet è abbastanza semplice vedere quello che la gente cerca su Google in generale, in un periodo, in particolari zone geografiche.
Con un approccio molto meno matematico e più legato alla mia personale esperienza, in questo articolo vediamo le 5 abitudini principali dei navigatori su internet italiani.
Tra cose che fanno davvero riflettere sulla salute mentale delle nostra società ed altre che fanno invece molto ridere (o piangere), vediamo allora, alcuni dei principali argomenti cercati dalle persone che navigano il web:
1) Gli adolescenti ed i più giovani vanno su internet cercando risposte a domande che non possono fare ai loro genitori.
Chi ha bambini che hanno superato i 12 anni dovrebbe essere consapevole che nessun controllo sarà davvero efficace per impedire loro di cercare anche cose sconvenienti. Soprattutto gli adolescenti cercano su internet informazioni per piacere di più ai ragazzi o alle ragazze, su come comportarsi sessualmente ed altre cose di carattere più imbarazzante. La ricerca di una persona giovane o di un bambino è ben riconoscibile su internet: richieste ingenue, tono un po' sgrammaticato, molte abbreviazioni e poca attenzione alla sintassi. Esempi di richieste di questo genere si possono trovare su siti come Yahoo Answers, molto gettonato per domande piuttosto strane...
2) La gente cerca come fare cose rischiose o illegali.
Sarà forse per l'influenza di trasmissioni come Le Iene o altre di inchiesta ma la gente su internet ama cercare guide per compiere crimini informatici, finanziari, fiscali e tutto ciò che è illecito. Piace molto su internet cercare immagini e video terribili, dove vedere cose scioccanti, schifose, imbarazzanti o violente. la parte "animale" del genere umano è molto viva e vegeta anche se questo a volte spaventa davvero.
3) Le donne cercano come piacere agli uomini; gli uomini invece cercano direttamente una donna.
Le interazioni tra uomini e donne su internet sono molto curiose: le donne non sono disinteressate ad usare il web per motivi romantici o per avventure soltanto che non cercano di conoscere su internet come invece fanno gli uomini. Il genere femminile preferisce sapere come si conquista un uomo, come vestirsi meglio, come truccarsi, come sistemarsi i capelli e cosi via.
4) Internet è dove le persone vogliono imparare a fare qualsiasi cosa.
Diversi siti sono diventati famosi e popolari perchè spiegano "come fare a" fare qualsiasi cosa, dalla più semplice alla più complessa.
Le persone si rivolgono a Internet per cercare guide veloci su come fare. Internet è il nuovo "Bignami" dove trovare riassunti, traduzioni di versioni, tesine di scuole e di università. In cima alla lista ci sono le domande per imparare a fare cose per la casa o attività di riparazione in qualsiasi settore. Ritornando al punto due, tante sono anche le ricerche per compiere operazioni più oscure.
5) Le persone si rivolgono a Internet, sempre, prima di andare dal medico.
Cercare su Google domande sulla salute è qualcosa a cui non si può resistere, che porta spesso più guai che benefici. Internet è il luogo dove le persone sono abituate a guardare per problemi di salute non così gravi, per i quali si preferirebbe fare a meno del medico. Si può provare anche adesso a cercare per un particolare dolore anche piccolo o cercare per sintomi per trovare diagnosi sui forum che vanno dal "non hai nulla" al "stai per morire". I sintomi per allergie, sintomi influenzali, sintomi per il diabete, consigli per la dieta e sui farmaci e tante altre cose portano spesso a risposte per nulla rassicuranti.
Per concludere, un po' di statistiche spicciole sui trend di ricerca su Google in Italia indica tutta l'arretratezza della nostra cultura sul web per la maggior parte delle persone:
La parola più cercata su Google è "Facebook", la seconda è "YouTube", la quinta è "google".
Questo vuol dire che la maggior parte delle persone non usa i preferiti, pensa che internet sia racchiuso tutto in google, non conosce l'uso della barra degli indirizzi nel browser, non sa cosa sia un browser, non sa nemmeno che il sito Google è quello dove si fanno le ricerche.
In assoluto, La ricerca della parola "mail" è la più popolare e, grazie al primo risultato, Liberomail è la casella Email più usata in Italia.
Gli italiani cercano poi le ricette, il meteo, notizie sul calcio, sullo sport, sulle trasmissioni tv, sui film, sul gossip, su Ebay, su Ikea, sui download, su Windows e su Apple.
Le tendenze rimangono sempre statistiche un po' fini a se stesse in certi casi, scoprono però gli atteggiamenti e le abitudini della società in determinati periodi di tempo che comunque, in tutto il mondo, si concentrano soprattutto sui 5 argomenti sopra elencati.
A chi piace studiare le tendenze di ricerca, può anche interessare un altro articolo sui parole più cercate su Google per vedere cosa si cerca in Italia e nel Mondo
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy