Trasferire programmi da un PC all'altro con migrazione software
Aggiornato il:

Il backup è indispensabile a salvare i dati più importanti, principalmente foto e documenti, mentre la creazione di un'immagine del sistema operativo è utilissima nel caso in cui si stia reinstallando o ripristinando lo stesso computer di cui si è creata l'immagine di backup.
L'obiettivo a cui voglio arrivare è quello di riuscire a trasferire i programmi installati da un computer all'altro, con le stesse impostazioni e configurazioni utilizzate, incluse le licenze d'uso.
In termini informatici quello che vi mostreremo in questa guida è una migrazione software dei programmi installati da un PC a un altro, utilizzando i miglio programmi gratuiti pensati per lo scopo.
LEGGI ANCHE -> Migliori Programmi per fare backup gratis automatici e incrementali
1) EaseUS Todo PCTrans
Uno dei migliori programmi per spostare i programmi tra due PC è EaseUS Todo PCTrans, disponibile gratuitamente da qui -> EaseUS Todo PCTrans.

Questo valido programma permette di trasferire ogni cartella di un programma (incluse quelle nascoste e le modifiche al registro) utilizzando diversi metodi: trasferimento via rete LAN, trasferimento via file immagine e trasferimento tramite hard disk collegati allo stesso PC.
Se utilizziamo il trasferimento via LAN basterà installare lo stesso programma sul PC destinatario ed impostarlo come tale, così da ricevere subito i programmi indicati dal programma in esecuzione dal PC di partenza; ovviamente i due PC devono essere sulla stessa rete LAN, ed essere visibili come risorse di rete (devono potersi vedere così da poter stabilire correttamente la connessione).
Via LAN le prestazioni di trasferimento possono essere molto lente; per accelerare il processo di trasferimento possiamo utilizzare anche il trasferimento via file immagine (verrà creato un file immagine da portare sul nuovo PC, così da poter ripristinare i programmi presenti in esso) oppure il trasferimento locale, dove i programmi verranno spostati tra due hard disk diversi.
Questi ultimi due metodi sono estremamente più veloci e permettono di concludere prima il trasferimento, evitando anche il sopraggiungere di errori di rete.
Questo programma è il migliore anche per trasferire programmi da vecchie versioni di Windows verso Windows 10, cercando di mantenere la massima compatibilità così che il software parta correttamente.
La versione gratuita del programma permette di trasferire solo due applicazioni alla volta, mentre la versione a pagamento rimuove questo limiti e permette anche di trasferire interi account o utenti di Windows tra diversi PC, mantenendo tutte le impostazioni e le cartelle originali. Se intendente trasferire spesso le app tra nuovi PC, meglio puntare subito sulla versione a pagamento, lasciando la versione free solo nel caso volessimo spostare programmi indispensabili o vitali per il nostro PC.
2) Mirinsoft CloneApp
Un'applicazione completamente gratuita che possiamo utilizzare per trasferire i programmi da un PC all'altro è CloneApp, scaricabile da qui -> Mirinsoft CloneApp.

Quest'applicazione permette di selezionare qualsiasi programma presente sul PC (basta mettere il segno di spunta affianco al programma che intendiamo clonare) e di salvare configurazioni, file e chiavi eventualmente creati in un unico pacchetto, che possiamo in seguito spostare sul nuovo PC e ripristinare tramite CloneApp (che andrà quindi installato anche sul PC bersaglio).
Se abbiamo molti programmi da spostare, basterà selezionare quelli che vogliamo clonare e, una volta ottenuti tutti i pacchetti necessari, spostare il tutto tramite chiavetta USB o disco fisso esterno (consigliato, visto che alcuni programmi possono essere molto grandi).
Il trasferimento e la clonazione dei programmi è completamente gratuita, non dovremo pagare licenze o quant'altro per portarci dietro i nostri software preferiti. Attualmente CloneApp supporta oltre 250 programmi, tra cui tutti quelli più famosi (browser, programmi di fotoritocco, programmi gestionali etc.).
3) Application Mover
Altro programma molto semplice da utilizzare per spostare la cartella di un software da una posizione all'altra è Application Mover, disponibile al download gratuito da qui -> Application Mover.

In questo semplice programma dovremo solamente inserire il percorso dell'applicativo da spostare nel campo Current Path ed inserire, nel campo New Path, il percorso dove spostarlo, preferibilmente su un nuovo disco fisso (che verrà utilizzato in seguito sul nuovo PC).
Anche se all'apparenza molto semplice, questo programma resta uno dei migliori per trasferire un programma da un PC all'altro in maniera completamente gratuita, grazie alla possibilità di aggiornare anche le modifiche al registro e i percorsi delle scorciatoie del desktop, così da far funzionare il programma in maniera egregia sul nuovo disco.
4) Altri metodi per spostare programmi tra PC
Trasferire programmi non è come spostare file da una posizione ad un'altra e non è una cosa che si possa fare manualmente senza uso di software esterni; questo perché non sempre tutti i file di un programma sono presenti in un'unica cartella, ma spesso sono presenti anche cartelle nascoste e chiavi di registro segrete che devono essere presenti per far funzionare correttamente il programma sul nuovo PC.
Come visto in un'altra guida, un modo abbastanza affidabile per trasferire programmi installati da un pc ad un altro è facendo il backup dei programmi con impostazioni personalizzate su Windows.
Se invece utilizziamo solo programmi gratuiti, conviene dare uno sguardo ai programmi portable, che possono essere spostati molto semplicemente senza utilizzare nessuno dei programmi segnalati (basta prendere la cartella e piazzarla sul nuovo PC).
I migliori programmi portable sono disponibili nella seguente guida.
LEGGI ANCHE -> Migliori programmi portable senza installazione per penne USB (Windows).