Seguire i non amici su Facebook con il pulsante "Segui"
Aggiornato il:
Su Facebook è possibile seguire qualcuno senza esserne amico o farsi seguire attivando l'opzione nei post pubblici
Su Facebook ci sono due modi principali per restare in contatto con le persone:
Il primo è quello del profilo personale che dovrebbe essere utilizzato per stare in contatto con amici e familiari e quindi per scambiare foto, messaggi e risultati dei giochi. Per leggere quello che viene pubblicato privatamente (e non pubblicamente) sulla bacheca del profilo, bisogna essere amici di quella persona e deve esserci un reciproco consenso.
Il secondo modo invece è quello di aprire una pagina Facebook dove si possono pubblicare i post di un blog, le iniziative professionali o notizie inerenti il tema della pagina. Per seguire tali notizie e ricevere gli aggiornamenti di una pagina Facebok basta premere il tasto "mi Piace" in alto e diventare fan di quella pagina. L'amministratore della pagina non deve approvare i nuovi iscritti che hanno premuto il "mi Piace".
LEGGI ANCHE: Vedere notizie dalle pagine preferite su Facebook
Risulta quindi evidente che un profilo deve rimanere personale anche perchè il numero di amici che si possono aggiungere è limitato mentre la pagina può avere anche un milione o più fan iscritti.
Una funzione diversa è quella che permette di seguire una persona su Facebook, senza dovergli chiedere l'amicizia. Tutto quello che quella persona pubblica potrà essere quindi letto nella propria home. In altre parole, Facebook permette di rimanere in contatto con una persona non amica, quindi non aggiunta all'elenco dei contatti, e ricevere nel flusso di notizie, tutti gli aggiornamenti pubblicati (foto, video, testi ecc) che sono visibili a tutti come sarebbe in una pagina fan.
Facebook, ispirato certamente da Twitter, dà quindi la possibilità di scrivere pubblicamente nella propria bacheca e lasciare che chiunque (sempre che sia registrato al social network) possa leggere tali aggiornamenti (sempre che non siano resi privati solo per amici da quella persona) come se diventasse fan di quel profilo, senza bisogno di ricevere un'approvazione.
Come detto qualche settimana fa, Facebook si è aggiornato cambiando la schermata delle impostazioni di privacy con il nuovo controllo sul profilo e le tag. Nella parte centrale della pagina delle impostazioni di privacy, si può decidere se pubblicare foto, link, aggiornamenti di stato ecc con visibilità pubblica oppure solo per gli amici o in modo personalizzato. Quello che si può fare adesso è impostare la propria bacheca con privacy "solo Amici" ma lasciare che i non amici ricevano e leggano i post condivisi in modo pubblico, leggibili da tutti.
Per attivare tale opzione bisogna aprire le Impostazioni di Facebook dalla freccetta verso il basso in alto a destra, poi andare alla sezione "Post Pubblici". La prima opzione a destra permette di decidere chi può vedere i nostri post pubblici, se solo gli amici oppure se tutti. Mettendo Tutti, si consente a chiunque di poterci seguire come followers su Facebook. Sul nostro profilo, quando visto da un non amico, comparirà il pulsante "Segui" per ricevere i nostri aggiornamenti.
Dalla stessa sezione di impostazioni, si può scegliere anche se lasciare che i non amici possano commentare le notizie e le foto pubbliche e se ricevere una notifica quando si è seguiti da una persona.
Si possono quindi seguire i le pagine di profilo anche di personaggi famosi, attori, politici o opinionisti, senza chiedere loro l'amicizia (che difficilmente verrà accettata), abbonandosi come avviene su Twitter. Le notizie pubbliche saranno leggibili nella home di Facebook, dove passa il flusso di notizie.
Quando si trova un profilo con il pulsante "Ricevi gli aggiornamenti" attivato, si può scegliere se ricevere nel flusso, tutto, la maggior parte o solo le notizie importanti senza diventarne amico e senza chiedere autorizzazioni o consensi da questa persona. Si può anche selezionare il tipo di notizie che si vogliono leggere: riferite ai giochi, foto e video o aggiornamenti di stato.
Prima di aggiungere il pulsante della sottoscrizione, meglio controllare quali sono le notizie e le foto con visibilità pubblica premendo il tasto in alto a destra del proprio profilo "Visualizza Come". Si può avere un numero illimitato di abbonati al proprio profilo, ma è possibile iscriversi ad un massimo di 5.000 profili.
Per provare, potete andare sul mio profilo e premere il pulsante per seguire i miei aggiornamenti pubblici.

Il secondo modo invece è quello di aprire una pagina Facebook dove si possono pubblicare i post di un blog, le iniziative professionali o notizie inerenti il tema della pagina. Per seguire tali notizie e ricevere gli aggiornamenti di una pagina Facebok basta premere il tasto "mi Piace" in alto e diventare fan di quella pagina. L'amministratore della pagina non deve approvare i nuovi iscritti che hanno premuto il "mi Piace".
LEGGI ANCHE: Vedere notizie dalle pagine preferite su Facebook
Risulta quindi evidente che un profilo deve rimanere personale anche perchè il numero di amici che si possono aggiungere è limitato mentre la pagina può avere anche un milione o più fan iscritti.
Una funzione diversa è quella che permette di seguire una persona su Facebook, senza dovergli chiedere l'amicizia. Tutto quello che quella persona pubblica potrà essere quindi letto nella propria home. In altre parole, Facebook permette di rimanere in contatto con una persona non amica, quindi non aggiunta all'elenco dei contatti, e ricevere nel flusso di notizie, tutti gli aggiornamenti pubblicati (foto, video, testi ecc) che sono visibili a tutti come sarebbe in una pagina fan.
Facebook, ispirato certamente da Twitter, dà quindi la possibilità di scrivere pubblicamente nella propria bacheca e lasciare che chiunque (sempre che sia registrato al social network) possa leggere tali aggiornamenti (sempre che non siano resi privati solo per amici da quella persona) come se diventasse fan di quel profilo, senza bisogno di ricevere un'approvazione.
Come detto qualche settimana fa, Facebook si è aggiornato cambiando la schermata delle impostazioni di privacy con il nuovo controllo sul profilo e le tag. Nella parte centrale della pagina delle impostazioni di privacy, si può decidere se pubblicare foto, link, aggiornamenti di stato ecc con visibilità pubblica oppure solo per gli amici o in modo personalizzato. Quello che si può fare adesso è impostare la propria bacheca con privacy "solo Amici" ma lasciare che i non amici ricevano e leggano i post condivisi in modo pubblico, leggibili da tutti.
Per attivare tale opzione bisogna aprire le Impostazioni di Facebook dalla freccetta verso il basso in alto a destra, poi andare alla sezione "Post Pubblici". La prima opzione a destra permette di decidere chi può vedere i nostri post pubblici, se solo gli amici oppure se tutti. Mettendo Tutti, si consente a chiunque di poterci seguire come followers su Facebook. Sul nostro profilo, quando visto da un non amico, comparirà il pulsante "Segui" per ricevere i nostri aggiornamenti.
Dalla stessa sezione di impostazioni, si può scegliere anche se lasciare che i non amici possano commentare le notizie e le foto pubbliche e se ricevere una notifica quando si è seguiti da una persona.
Si possono quindi seguire i le pagine di profilo anche di personaggi famosi, attori, politici o opinionisti, senza chiedere loro l'amicizia (che difficilmente verrà accettata), abbonandosi come avviene su Twitter. Le notizie pubbliche saranno leggibili nella home di Facebook, dove passa il flusso di notizie.
Quando si trova un profilo con il pulsante "Ricevi gli aggiornamenti" attivato, si può scegliere se ricevere nel flusso, tutto, la maggior parte o solo le notizie importanti senza diventarne amico e senza chiedere autorizzazioni o consensi da questa persona. Si può anche selezionare il tipo di notizie che si vogliono leggere: riferite ai giochi, foto e video o aggiornamenti di stato.
Prima di aggiungere il pulsante della sottoscrizione, meglio controllare quali sono le notizie e le foto con visibilità pubblica premendo il tasto in alto a destra del proprio profilo "Visualizza Come". Si può avere un numero illimitato di abbonati al proprio profilo, ma è possibile iscriversi ad un massimo di 5.000 profili.
Per provare, potete andare sul mio profilo e premere il pulsante per seguire i miei aggiornamenti pubblici.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy