Collegamenti desktop da cliccare per operazioni rapide su Windows
Aggiornato il:
Collegamenti desktop da creare per avere a portata di mano pulsanti di azione rapida su Windows

Per evitare perdite di tempo conviene dotarsi di pulsanti veloci sul desktop che servono ad avviare o terminare processi in un click, sempre pronti all'occorrenza.
Si tratta di utili collegamenti desktop da creare su Windows che consentono di eseguire attività comuni senza doverle cercare nei vari pannelli di controllo.
Consiglio davvero di trascorrere i prossimi 10 minuti ad aggiungere queste icone sul desktop di cui vado a spiegare la funzione.
Prima di tutto, ciascuno dei comandi qui descritti si può aggiungere sul desktop creando un nuovo collegamento (Tasto destro sul desktop -> Nuovo -> collegamento) e incollando il comando e poi, nella finestra successiva, dando un nome a piacere.
1) Rimozione sicura delle penne USB o altro hardware.
Quando si inserisce la penna USB nel computer, è buona cosa disattivarla prima di rimuoverla cosi da non rischiare perdite di dati. Il metodo predefinito per disattivare le chiavette USB è cliccando la piccola icona nella barra di sistema sulla destra che può essere laborioso, specialmente se si è di fretta.
Il collegamento da creare sul desktop deve avere come percorso
RunDll32.exe shell32.dll,Control_RunDLL hotplug.dll
Si può adesso fare doppio clic sul collegamento appena creato e selezionare il dispositivo hardware che si desidera rimuovere.
2) Espellere e disattivare una drive, un ipod, un lettore mp3 o un dispositivo USB specifico.
Per avere più controllo, se si utilizza sempre la stessa penna USB o drive esterno e lo si stacca e riattacca ogni giorno, si può creare un comando specifico che lo disattiva senza passare per la schermata di scelta dei dispositivi del punto 1.
In questo caso è consigliabile usare un tool esterno chiamato USB Ejector, gratuito, da scaricare sul computer come software portatile senza installazione
Questo programma permette di selezionare il dispositivo da espellere.
Una volta copiato il file USB_Disk_Eject in una cartella, ad esempio in C:/, si può creare un collegamento veloce sul desktop creando un nuovo collegamento e dando il seguente percorso:
C:\USB_Disk_Eject.exe / REMOVELETTER X
La lettera X va sostituita con quella che Windows assegna al drive, visibile in risorse del computer.
3) Lanciare lo screensaver
Se si vuole far partire immediatamente lo screensaver per oscurare lo schermo, o solo per divertimento, è possibile farlo da riga di comando da mettere come collegamento sul desktop. Prima bisogna scegliere quale screensaver visualizzare, andando nella cartella C:\Windows\System32 ed eseguendo una ricerca per i file *.scr; tutti i file trovati sono screensaver.
Dopo aver preso nota del nome del file screensaver che si vuole avviare con doppio click, creare un nuovo collegamento e dare il seguente percorso:
C:\Windows\System32\Mystify.scr /s
4) Attivare e disattivare la trasparenza delle finestre.
Alcune operazioni funzionano meglio quando la trasparenza Aero di Vista e Windows 7 è spenta ma, farlo manualmente, richiede tempo e fatica. È possibile creare un pulsante sul desktop per disattivare e riattivare la trasparenza rapidamente.
Per disattivarla, creare un nuovo collegamento col seguente percorso rundll32.exe dwmApi #104 mentre per attivare la trasparenza Aero delle finestre: rundll32.exe dwmApi #102
5) Disattiva il suono e metti Muto con un click
Molti portatili includono il tasto "muto" che consente di disattivare i suoni di Windows facilmente quando si lavora in un luogo pubblico.
Se questo pulsante dovesse mancare, poco male, lo si può aggiungere come icona del desktop.
Per questa funzionalità si deve scaricare il programma NirCmd estraendo gli eseguibili in una cartella a scelta.
Cliccare poi col tasto destro sul desktop, scegliere Nuovo > Collegamento e scrivere il percorso del file Nircmd:
"C:\percorso\nircmd.exe" mutesysvolume 2
Tale icona messa sul desktop permette di disattivare il volume del computer con un doppio click.
6) Ibernare il pc
Se si lascia il PC per un po' di tempo, si può risparmiare energia mettendolo in ibernazione subito, senza aspettare che ci vada da solo per le impostazioni interne di Windows.
Il collegamento desktop che fa questo lavoro significa è:
C:\ Windows\System32\rundll32.exe powrprof.dll, SetSuspendState 0,1,0
7) Espelli CD / DVD
Sempre con NirCmd visto al punto 5, è possibile creare un collegamento che apre il lettore CD / DVD.
Il percorso del collegamento è
"C:\percorso\nircmd.exe" cdrom open D:
Sostituire 'percorso' con il la cartella dove si trova il file nircmd.exe. Per chiudere il lettore CD, utilizzare lo stesso comando mettendo close al post di open.
8) Spegnere il computer
Invece di andare al menu Start per spegnere il PC, si fa prima con un doppio click su un'icona del desktop.
Il comando da dare al nuovo collegamento è Shutdown.exe -s -t 00
9) Riavviare il pc
Il comando è simile allo spegnimento: Shutdown.exe -r -t 00
10) Bloccare il computer con password.
Sempre con la funzione di Windows del nuovo collegamento desktop, mettere come percorso Rundll32.exe User32. dll,LockWorkStation .
11) Terminare i programmi bloccati
Si possono chiudere finestre e programmi bloccati quando non rispondono più con il collegamento al seguente comando taskkill.exe /f /fi "status eq not responding"
12) Riavviare l'interfaccia Windows, Explorer.exe.
Quando una finestra di qualche cartella pare bloccarsi, conviene riavviare Explorer.exe, ossia l'interfaccia grafica di Windows.
Per farlo, questa volta, si deve creare un nuovo documento di testo sul desktop, scriverci sopra (Incollare):
@echo off
taskkill /f /IM explorer.exe
explorer.exe
Salvare questo file col nome "restart_explorer.bat" e (cambiare l'estensione del file da txt a bat mi raccomando) .
13) Aprire il visualizzatore attività di Windows 10
In Windows 10 è possibile creare un collegamento desktop che apra il visualizzatore attività.
Il nuovo collegamento deve avere come percorso %windir%\explorer.exe shell:::{3080F90E-D7AD-11D9-BD98-0000947B0257}
Se ne conoscete altri lasciate pure i vostri commenti; ricordare che per qualsiasi comando si può anche creare una combinazione di tasti premendo col tasto destro sul collegamento e andando nelle proprietà (tasti scelta rapida)
Per sveltirsi nell'uso del computer, conviene anche stamparsi la pagina dei principali comandi da tastiera e scorciatoie per Windows.