Plugin per vedere Youtube e video HTML5 su Chrome, IE, Firefox
Aggiornato il:
Plugin da installare sul pc per vedere i video in HTML5 su Youtube ed altri siti

Il supporto di codifica HTML5 è destinato a sostituire il plugin Flash, che ha sempre problemi di sicurezza e di stabilità. il progetto HTML5 è portato avanti da Google e da Microsoft secondo due strade parallele ed alternative, che vanno ad incontrarsi con i plugin giusti.
Questo evita che alcuni video siano visibili soltanto con Internet Explorer o con Google Chrome.
Per evitare che, provando ad avviare la riproduzione di un video online, si verifichi un errore, bisogna installare un plugin che renda possibile la visione dei video qualsiasi sia il modo ed il formato con cui esso viene mandato in streaming.
L'HTML5 consiste oggi in due formati diversi: il WebM di Google e il H.264 di Microsoft.
A causa di una guerra del formato, Internet Explorer non riproduce i video WebM in modo nativo mentre Google Chrome e Firefox non riproducono i video H.264.
Il vincitore di questa diatriba resta sempre il più pesante ma compatibile Adobe Flash Player che viene usato su quasi tutti i siti multimediali (tranne Youtube che usa HTML5).
La cosa importante è, comunque, capire se il proprio browser web supporta i nuovi formati di visione dei video online, qualsiasi sia la tecnologia con cui essi sono riprodotti.
Tutto questo è indipendente anche dagli indispensabili software e codec per vedere tutti i video sul computer.
Per verificare se il browser (Internet Explorer, Firefox, Google Chrome o Opera), supporta i video WebM e H.264, si può premere su questi link per vedere i seguenti video:
- WebM Test Video
- Test H.264 Video
Se non ci sono errori, allora il browser è apposto e non ha bisogno d'altro.
Se invece uno dei due video di test non funzionasse correttamente, significa che il browser non ha il supporto per la riproduzione di quel formato video quindi lo si deve aggiungere.
Microsoft recentemente aveva anche rilasciato le estensioni per Mozilla Firefox e Google Chrome che aggiungono il supporto H.264 (Oggi inutili e rimosse)
Sempre da Microsoft sono disponibili, solo per Windows 10, le Estensioni file multimediali Web per aggiungere il supporto ai formati multimediali più usati online: contenitore OGG, codec Vorbis o Theora.
Alla fine della storia, tutti questi plugin sono già integrati oggi in tutti i browser più aggiornati e non è richiesta la loro installazione, ma si può ancora scegliere, su Google Chrome, quale delle due versioni utilizzare.
Su un sito come Youtube, i cui video sono solo in HTML5, viene usato ovviamente il plugin WebM di Google, ma è anche possibile usare l'altra versione, H.264 di Microsoft, installando l'estensione h264fy per ottimizzare Youtube se lento e se in HD, più leggero e senza accelerazione hardware.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy