Nascondere le finestre dei programmi aperti in un colpo sul PC
Aggiornato il:
Programmi Windows per nascondere i programmi in modo veloce con un click, per non far vedere agli altri cosa stiamo facendo

Questo è particolarmente importante per chi lavora in ufficio con dati sensibili ed anche per chi si trova a casa con la moglie o la mamma sempre in giro.
Purtroppo Windows non fornisce alcuna funzionalità per nascondere al volo tutte le finestre aperte di programmi file e cartelle.
Si può sicuramente nascondere la finestra portandola giù sulla barra delle applicazioni, tramite il tasto "iconizza" in alto a destra (vicino la X) ma è una soluzione molto scomoda.
Se si lavora col portatile si può tirare giù lo schermo ma non è carino e si dà l'impressione a chi guarda, di vole nascondere qualcosa.
Per questa esigenza di privacy e per cercare di non dare troppo nell'occhio, sono stati sviluppati diversi tool per Windows chiamati con nomi come "Boss key" o "Panic Button", che non fanno altro che nascondere completamente tutte le finestre "private" dal desktop, in modo che possano essere riaperte immediatamente, con un tasto.
Nascondere significa che i programmi continueranno a funzionare, anche se non sono visibili a prima vista.
Si può premere la combinazione tasti Windows-D o Windows-M per iconizzare le finestre attive.
Nascondere però non è iconizzare le finestre; significa proprio farle sparire dal desktop in modo che, anche sulla barra applicazioni, esse non compaiono come aperte.
In altri articoli avevamo già visto diverse soluzioni tra cui:
- I programmi per abilitare un tasto che chiude tutto all'istante: programmi, applicazioni e finestre.
- L'applicazione web VanishD per navigare su internet di nascosto
In questa occasione vediamo invece diversi tool Windows comodissimi che nascondono le finestre di qualsiasi programma, compresi Internet Explorer, Chrome o Messenger, facendole scomparire dallo schermo per poi ripristinarle quando si vuole.
Immaginando di lavorare sul computer con aperte molte finestre contemporaneamente, si potranno selezionare rapidamente quelle da nascondere da un menu, senza cosi farle sparire ma senza chiudere nulla.
1) Prima di tutto, Panic Button è un'estensione leggera compatibile con Google Chrome e disponibile anche per Firefox e visualizza un pulsante Panic in basso a destra dello schermo. Facendo clic su tale pulsante, si passa immediatamente a un sito web preconfigurato nella scheda stessa che, ad esempio, può essere la pagina di Google o di Navigaweb.net.
Dalle opzioni dello script nel browser è possibile definire le dimensioni del pulsante, la posizione del pulsante e il sito web che dovrebbe essere aperto quando viene attivata la modalità di panico per nascondere o chiudere le pagine web aperte. La cosa meravigliosa è che, ripremendo sul panic button, si riaprono le schede chiude prima.
2) Su Firefox si può fare la stessa cosa con un altro tipo di estensioni tra cui:
Panic Button che abilita un pulsante da premere, in basso a destra sul browser, il quale chiude tutte le schede aperte lasciandone una sola che carica la pagina di Google o un'altra a scelta configurabile nelle opzioni. Cosi, se il capo dovesse proprio insistere e chiedere di ripristinare la finestra di Firefox per controllare cosa si stava facendo, si potrà stare tranquilli.
3) Magic Boss Key è un programma gratuito per Windows 7, Vista e XP, che nasconde immediatamente qualsiasi programma attivo di Windows utilizzando un tasto di scelta rapida.
Si può nascondere la finestra del browser, una cartella e le finestre dei programmi, così come, tutte le icone del desktop e la barra delle applicazioni.
Si possono escludere elementi in modo che rimangano attivi e non spariscano dal desktop.
Il tasto di scelta rapida predefinito è F12 che nasconde automaticamente le finestre selezionate e che le riporta sullo schermo.
Il pulsante Opzioni consente di cambiare lingua, cambiare hotkey con una diversa combinazione di tasti, avviare Magic Boss Key all'accensione del computer, disabilitare l'audio, nascondere la barra delle applicazioni e le icone del desktop.
4) WinHide.SB è un programma che rapidamente nasconde i programmi e le finestre sullo schermo, senza farle comparire nemmeno sotto, sulla barra applicazioni.
WinHide.SB protegge la privacy e impedisce che le informazioni siano esposte all'occhio degli altri.
Per ripristinare la visione delle finestre basta usare lo stesso menu.
Con WinHide è anche possibile configurare dei tasti di scelta rapida o Hotkeys per nascondere solo la finestra attiva o tutto e per farle ricomparire.
5) NCS WinVisible consente di nascondere tutte le finestre aperte sul desktop con la pressione di un tasto scelto che, di default, è la combinazione di tasti Shift-Alt-H che si può cambiare con una più semplice.
Per mostrare di nuovo quello che si era nascosto, si deve premere Shift-Alt-S.
Il programma nasconde le finestre in modo che essa non visualizzate nemmeno nella barra delle applicazioni di Windows o nel vassoio di sistema.
Inoltre sono nascoste anche nella scheda Applicazioni del Task Manager di Windows.
Gli utenti esperti possono trovare ancora il programma aperto sotto la scheda dei Processi nel Task Manager ma non credo sarà mai un problema questo.
WinVisible permette anche di terminare programmi ed applicazioni selezionati, invece di nasconderli.
Questa opzione deve essere attivata nelle impostazioni del programma ma, tenere presente, che terminare i programmi uccidendoli, comporta la perdita dei dati non salvati.
6) WinRap è un piccolo tool che serve a nascondere i programmi dalla taskbar ossia della zona di icone in basso a destra che indicano quali programmi sono attivi.
La scelta delle icone da mostrare nella taskbar si può comunque fare nativamente in Windows 7 cliccando la freccia verso l'alto e poi su "Personalizza".
7) HiddeX è un programma gratuito portatile per Windows che permette di nascondere una, alcune o tutte le finestre dei programmi aperti sul desktop.
L'interfaccia dell'applicazione è suddivisa in due aree principali, in alto la schermata visualizza l'elenco delle finestre aperte da aggiungere a quelle da nascondere, sotto c'è scritto e si può scegliere il tasto di scelta rapida che nasconde le finestre.
Tutte le finestre o processi della lista nascosti spariranno dalla vista alla pressione del tasto scelto.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy