Creare banner animati gratis per promuovere un sito web su internet
Aggiornato il:
Applicazioni gratuite per disegnare e cercare banner o immagini per farsi pubblicità online

Un banner è una specie di logo (vedi siti per creare un logo, un bottone o un pulsante)che viene usato per farsi pubblicità online su altri siti
Quasi sempre si vedono banner girare sui siti web che descrivono un sito, un software oppure un servizio con l'obiettivo di attrarre il visitatore di un sito come questo, a cliccare su questo banner per accedere e guardare un'altra pagina web.
Più il banner è fatto bene più si attraggono click a proprio favore e, in teoria, si porta più gente a vedere il proprio lavoro.
Diventa cosi uno dei principali strumenti di promozione usata su internet e sono distribuiti e pubblicati da tutte le compagnie di affiliazione di pubblicità online.
Chi ha un sito può pensare quindi di promuovere la propria attività chiedendo ad altri di poter mettere il proprio banner sulla loro pagina web.
Chiaramente dovrà pagare un prezzo se vuole tenere quel banner per un certo periodo di tempo e dovrà sostenere cosi un investimento di cui ci si aspetta un immediato ritorno.
Allora, un fattore importante per dare valore alla propria campagna pubblicitaria è disegnare un banner che attragga l'occhio del visitatore e che porti più visite possibile al proprio sito o alla propria pagina informativa di cio che si vuole promuovere.
Per disegnare un bel banner allora ci si dovrebbe rivolgere a un grafico professionista, tuttavia ci sono dei siti che permettono la creazione guidata dei banner con applicazioni web facili da utilizzare e che danno risultati molto buoni.
Vediamo quindi i migliori siti per creare e generare banner da usare per la propria campagna pubblicitaria oppure da usare come loghi.
1) Adobe Spark è uno dei più semplici generatori di banner professionali e gratuiti. La creazione guidata parte dalla scelta della dimensione del banner, scelta dei colori di sfondo che possono essere due sfumati, il testo da visualizzare, il bordo e degli effetti grafici. Il generatore permette di utilizzare fino a quattro diverse linee di testo, che hanno tutti la formattazione e il posizionamento regolabile. Ogni volta che si fa una modifica si può vedere in real time la preview del banner. Sullo sfondo si può anche mettere una propria immagine da caricare sul computer anche se deve essere ben definita con i colori perchè altrimenti viene un pastrocchio illeggibile.
Il borso sinceramente non saprei a cosa serve, probabilmente può essere utile per creare un contrasto nel caso in cui i colori del banner coincidano con quelli del sito dove si va a posizionare. Ci sono parecchi effetti interessanti che si possono applicare ma sicuramente sono da ignorare gli effetti dinamici come la scritta lampeggiante. Dopo aver finito, il banner viene caricato su ImageShack, ed è possibile richiedere il codice HTML per incorporarlo in un forum o su un sito web.
2) PureSilva BannerMaker è una applicazione web sempre molto semplice ma con più opzioni a disposizione. Il sito web BannerMaker mette a disposizione un sacco di immagini da mettere come sfondo oppure da sovrapporre al testo o da affiancare. È possibile modificare la formattazione dei caratteri, inserire effetti d'ombra e di luce, creare un bordo, e caricare le immagini proprie.
Al termine bisogna salvare l'immagine e caricarla su un sito hosting di foto.
3) Canva è piuttosto simile a Adobe Spark, con una simile interfaccia a schede e con molte delle stesse funzionalità. Canva offre anche modelli precompilati, sfondi specificamente progettati per creare banner grandi e di qualità professionale, organizzati in categorie in modo che si possa trovare l'immagine adatta al tema dell'attività da sponsorizzare. Si possono poi modificare le caratteristiche del banner, il testo e la formattazione.
4) Altro ottimo sito per creare un banner è Visme, uno strumento completo per creare eleganti immagini pubblicitarie. Il banner può essere creato e customizzato a seconda delle esigenze di tutti selezionando la dimensione, il layout, le ombre, il testo e il font, i colori, i bordi e gli effetti. Si può aggiungere anche una immagine personale allo sfondo e personalizzare i colori e gli effetti. Conclusa la creazione si può scaricare l’immagine o prelevare il codice per inserire il banner in una pagina web.
5) BannerSnack è ricco opzioni, effetti ed animazioni. Si possono caricare immagini presenti nel PC, scegliere i font, le dimensioni ed altro con diverse possibilità e soluzioni. Si possono anche creare effetti flash utilizzando più banner insieme, stabilendo quindi la durata di visualizzazione di ognuno e aggiungendo effetti di transizione.
6) Google WebDesigner è l'app che Google mette a disposizione per chi vuole fare pubblicità su Adwords, in modo da poter creare e personalizzare il banner da visualizzare. Il programma, da scaricare gratis, è molto professionale e completo di ogni strumento per creare l'immagine migliore. In questo modo si potrà avere il proprio banner da usare per la prossima campagna pubblicitaria, senza spendere soldi ulteriori nel disegnarlo.
7) Fotor mette a disposizione templates per creare banner delle dimensioni standard, orizzontali o verticali o quadrati. Si sceglie la dimensione del banner, l'immagine, il testo, il tipo di carattere, lo sfondo, i bordi, lo stile e tutte le impostazioni grafiche.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy