Antifurto per smartphone che blocca, localizza e cancella la memoria
Aggiornato il:
Applicazioni migliori per mettere un antifurto sul cellulare per rintracciarlo o cancellare la memoria da remoto

Il vecchio PIN della SIM non è più una misura di sicurezza efficace, basta infatti cambiare scheda per far funzionare di nuovo il cellulare e sfogliare i file ed i dati che sono salvati nella memoria interna o nella schedina.
Difficilissimo se non impossibile, poi, è rintracciare un telefono rubato o perso; se vogliamo prevenire questa eventualità dovremo installare un antifurto vero, un sistema di sicurezza che si può installare sul telefono come software, che lo può bloccare irrimediabilmente, lo può localizzare o cancellare con un comando a distanza inviato via SMS o tramite comandi inviati su rete LTE, 3G o 2G.
LEGGI ANCHE: App per trovare il cellulare rubato o perso
Antifurto integrato su smartphone Android
Se utilizziamo un dispositivo Android (compresi i Samsung Galaxy, Xiaomi, Oneplus ecc) il sistema d'antifurto è già integrato nel dispositivo: non dobbiamo far altro che aggiungere un account Google (in Impostazioni -> Account o Sincronizzazione), attivare la geo-localizzazione precisa (Alta precisione o simili) e infine controllare se nel menu Impostazioni -> Google -> Sicurezza -> Trova il mio dispositivo (o Sicurezza e poi Trova il mio dispositivo) sia attiva la voce.
Ora che il dispositivo è rintracciabile via account Google, apriamo la pagina Trova dispositivi di Google, effettuiamo l'accesso con lo stesso account Google utilizzato sul telefono e controlliamo la posizione geografica.

Da questa schermata potremo ottenere il punto preciso dove si trova il telefono ma anche bloccarlo a distanza, resettarlo o riprodurre un suono audio molto forte (anche con silenzioso e vibrazione attive), così da poterlo rintracciare velocemente.
Oltre al sito Web possiamo rintracciare e bloccare i dispositivi Google dall'app Trova il dispositivo, disponibile per Android, così da poter utilizzare un altro telefono per avviare la ricerca e la cancellazione dei dati personali.
LEGGI ANCHE: Con "Trova il mio Android" l'app per ritrovare il cellulare
Antifurto integrato su iPhone
Se utilizziamo un iPhone come telefono principale, potremo evitare di installare app di terze parti e sfruttare il sistema antifurto integrato chiamato Dov'è, un'app integrata su tutti gli iPhone che supportano iOS 13 o successivi.

Esattamente come visto su Android, con questo sistema potremo bloccare, resettare e far suonare il nostro iPhone anche a distanza, sfruttando la connessione Wi-Fi, la rete dati e il Bluetooth. Per farlo funzionare è necessario aggiungere un account ID Apple al dispositivo, quindi portarsi in Impostazioni -> Account Apple -> Dov'è e impostare su Attivo la voce Trova il mio iPhone.
Una volta fatto ciò portiamoci sul sito iCloud, premiamo su Trova iPhone e selezioniamo il dispositivo da localizzare. Se il dispositivo si trova nelle vicinanze, possiamo fare in modo che riproduca un suono per consentire a te o a qualcuno nelle vicinanze di trovarlo; in alternativa possiamo bloccarlo e visualizzare un messaggio d'informazione su come restituirlo o chi contattare per la restituzione. Con il blocco attivo verranno bloccati anche i pagamenti Apple Pay, così che nessuno possa pagare con i nostri metodi di pagamento.
LEGGI ANCHE: Come ritrovare l'iPhone perso o rubato.
Migliori app antifurto
La maggior parte delle app antifurto viene installata come app con permessi speciali, così da poter bloccare, resettare o segnalare la posizione del dispositivo senza che il ladro possa accorgersene.Prey Anti Theft
Prey Anti Theft è un'app di sicurezza che può essere scaricata gratis su qualsiasi smartphone, essendo compatibile sia con i sistemi Apple (iPhone e iPad) che con i dispositivi Android.

Quest'app funziona con tutti gli smartphone Huawei, Samsung, Honor, OnePlus, Xiaomi e con tutti i modelli di iPhone recenti, così da poter proteggere a 360 gradi il nostro dispositivo.
Le caratteristiche principali di Prey Anti Theft sono la capacità di bloccare da remoto il cellulare, di trovarne la posizione e di cancellare i dati nel caso in cui non si abbiano più speranze di ritrovare il telefono. La cosa bella è che questo software rimane attivo in background senza farsi vedere e reagisce a comandi inviati tramite messaggi SMS al telefono.
Se temiamo che il ladro possa sostituire la SIM per annullare il sistema antifurto, vi farà piacere sapere che anche se venisse cambiata SIM Card l'app rimarrebbe attiva e funzionante, visto che nel momento in cui viene cambiata la SIM Card Prey invia un messaggio automatico al proprietario del telefono con su scritto il nuovo numero utilizzato. Quindi, al di la del fatto che si può chiamare questo numero per parlare col ladro o con chi ha ritrovato il cellulare, lo si può anche localizzare, bloccare o cancellarne la memoria.
Lookout
Un'altra app simile a Prey per ottenere un efficace antifurto per il nostro smartphone è Lookout, disponibile per Android e iPhone/iPad.
Lookout è un'altra app gratuita che funziona da antifurto per monitorare il cellulare se esso viene rubato o perso: infatti consente di localizzare la posizione del telefonino e di lanciare un allarme a distanza, anche se il telefono è in modalità silenziosa. Con essa si possono anche cancellare i dati dal telefono cellulare, con un comando in remoto.
Oltre che proteggere il dispositivo dai furti, offre un sistema di sicurezza completo per monitorare le app installate e i link visitati, così da segnalare eventuali app malevole o link che portano a virus, truffe o siti con troppe recensioni negative.
Avast Anti-Theft (Android)
Una buona alternativa come antifurto su Android è l'app Avast Antivirus, che dispone di un modulo per bloccare il dispositivo e per localizzarlo in caso di furto o smarrimento.
Una volta installata l'app sul nostro telefono o tablet con sistema operativo Android apriamo il menu laterale sinistro, premiamo su Anti-Theft, forniamo un account Google a cui associarlo, scegliamo una PIN di blocco e attiviamo la funzionalità, così da poter bloccare e rintracciare il dispositivo a distanza, utilizzando il sito Web Avast.
Conclusioni
Sono disponibili molte app come quelle indicate in alto, ma abbiamo selezionato quelle che riteniamo più efficaci quando subiamo un furto o quando smarriamo il nostro costoso smartphone: ovviamente non sempre il dispositivo tornerà da noi, ma almeno potremo assicurarci che i nostri dati personali non finiscano in mano ai malintenzionati.In altri articoli vi abbiamo parlato delle altre app simili per trovare il cellulare rubato o perso.
Se cerchiamo invece altre app di sicurezza complete come Avast, vi invitiamo a leggere il nostro articolo Migliori app di sicurezza Android per proteggere il telefono.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy