Siti di Fitness online con schede palestra e video di allenamento
Aggiornato il:
Migliori 15 siti per allenarsi davanti al PC seguendo programmi di fitness, figure e schede per la palestra e migliori video di allenamenti su Youtube

Certo, dico agli uomini, non diventerete come me (vedi foto a sinistra, quello sono proprio io...) ma almeno bisogna mettersi in forma e non rischiare di fare brutte figure al mare!
Considerato che gli stimolatori elettrici che si vendono in televisione, non servono a nulla, il consiglio, se proprio non si vuole andare in palestra e se fa troppo caldo per uscire all'aria aperta, è di esercitarsi a casa seguendo le lezioni degli esperti, online. Ci sono diversi siti gratuiti che lo permettono, anche se sono in inglese, restano comunque comprensibili perchè principalmente grafici con video da seguire animazioni e figure. Per motivarsi all'impegno ci vuole un istruttore, il trainer che, in questo caso, sarà virtuale, andrà a spiegare gli esercizi fisici e incitare al sacrificio, soprattutto se si deve dimagrire e perdere qualche chilo di troppo. Proviamo a vedere quali sono i siti e le applicazioni web migliori su internet per fare fitness online ed esercitare il fisico davanti al computer.
LEGGI ANCHE: 10 Apps per Android e iPhone per allenamenti, sport, corsa e fitness
1) YouTube, e in particolare

Il canale Youtube italiano Passion4Profession comprende tanti video animati per allenare ogni singolo muscolo del corpo con esercizi da palestra a corpo libero o con bilanceri e attrezzi. Nel capo di ricerca, si possono anche trovare video di YouTube e descrizioni e schede di esercizi di fitness.
Su Youtube ci sono tantissimi altri canali con video di fitness e di allenamenti da seguire a casa fatti da personal trainer professionisti.
Per citare i migliori ed i più seguiti abbiamo:
- ACE Fitness
- BeFit
- MyTrainerBob
- Blogilates è un canale di video per il pilates dedicato alle donne.
- The Daily Hiit
- Frugal Fitness
- Fitness Blender, forse il migliore.
2) Random Exercise è un sito che indica di eseguire un esercizio casuale ogni volta che si apre, mostrando con una figura animata come si fa. Ogni esercizio si può fare a casa o in qualsiasi luogo, a corpo libero, senza dover usare attrezzi.
3) Fitness Magazine è un sito di video personalizzabili dove ognuno può creare il proprio tipo di allenamento specifico. Questo sito è forte e innovativo ed è un peccato che sia solo in inglese ma, seppure si avessero difficoltà, consiglio di munirsi di un vocabolario per capire i termini più ricorrenti. Considerare che: WorkOut è il principale termine con cui vengono indicati gli esercizi a corpo libero, Health è la salute o il benessere fisico e Weight Loss significa perdere peso. Andando su questo sito, non solo è possibile vedere gratuitamente i video degli esercizi fisici e ginnici ma è anche possibile personalizzarli per il proprio obiettivo e la propria esigenza. Il sito richiede la registrazione gratuita ed è un po' in stile Men's Health, con titoli del tipo "Diventa una modella in 2 ore", "sviluppa i muscoli come Swarzenegger" oppure "come perdere 20 chili in 3 giorni". Resta il fatto che tutto è personalizzabile, dal tipo di allenamento, dagli attrezzi da usare a seconda di quelli che si hanno a casa, fino alla durata in termini di tempo.
4) 7 min è un sito web che offre un programma da seguire immediatamente, con una serie di esercizi fattibili a casa e senza strumenti particolari, appoggiandosi al muro o a corpo libero. Il sito tiene il tempo e spiega gli esercizi con delle figure animate; tutto l'allenamento dura 7 minuti che sono sufficienti per un training quotidiano e tenersi in forma.
5) 7 Minute Workout è un video che offre un programma da seguire immediatamente, con una serie di esercizi fattibili a casa e senza strumenti particolari, appoggiandosi al muro o a corpo libero. Il sito tiene il tempo e spiega gli esercizi con delle figure animate; tutto l'allenamento dura 7 minuti che sono sufficienti per un training quotidiano e tenersi in forma, con esercizi da svolgere guardando le animazioni sullo schermo, per un allenamento di 7 minuti, da svolgere ogni giorno per rimanere in forma anche stando a casa.
6) Cure.fit è davvero un sito fatto bene, moderno, con video in diretta gratis da vedere e da seguire. Si possono seguire sessioni live di fitness online gratuite per allenamenti della parte superiore del corpo, allenamenti per tutto il corpo, lezioni di yoga, lezioni di danza, allenamenti cardio e altro ancora. Oltre alle sessioni dal vivo, l'app ha anche lezioni di esercizi preregistrati a cui è possibile accedere in qualsiasi momento a proprio piacimento.
7) Fitocracy usa i social network per far trovare ispirazione e motivazione all'allenamento. Fitocracy permette di fare amicizia con altri utenti, seguirli e motivarli commentando punteggi e prestazioni. Fitocracy include anche un gioco che permette di guadagnare punti con l'allenamento. Questi punti possono essere utilizzati per sbloccare vari obiettivi e battere gli altri iscritti.
8) BodBot è il personal trainer che pianifica l'allenamento in base alle proprie capacità di resistenza e, al contempo, si prende cura delle esigenze nutrizionali generando un piano alimentare completo. Gli allenamenti sono tutti altamente personalizzati e basati su personali ambizioni di fitness. L'applicazione può fare uso anche di oggetti casalinghi come palloni da calcio, scale, sedie e perfino letti per allenarsi senza per forza andare in palestra.
9) Gyminee sul sito DailyBurn, oltre ai video con gli esercizi, permette anche di condividere le proprie impressioni e i risultati raggiunti, con gli altri utenti del social network. Si tratta di una specie di Facebook dedicato al fitness ed alla cura del fisico e si trovano numerosi consigli nutrizionali e su come seguire la giusta dieta. Purtroppo è diventato a pagamento.
10) Se si vogliono soltanto fare degli esercizi liberi senza essere guidati da video o da giochi, sicuramente è indispensabile la musica giusta.
Il programma da usare quindi è BeatScanner che non fa altro che uniformare i battiti dei bassi (i BPM: battiti per minuto) per tutte le canzoni selezionate dal proprio computer, in modo da poter creare una playlist con un ritmo musicale uniforme adatto per il fitness.
11) In un altro articolo che segue, ci sono invece 3 programmi di allenamento e fitness in cui si deve seguire un istruttore virtuale che detta i tempi e spiega gli esercizi per tenersi in forma.
12) sul sito in lingua inglese 100 Pushups c'è un intero corso di sei settimane, illustrato con tabelle e schede dettagliate, per allenare e sviluppare i muscoli pettorali, gli addominali, i tricipiti, le spalle e il busto.
La caratteristica è che ciascun allenamento non richiede alcun uso degli attrezzi ed è tutto a suon di flessioni ed esercizi a corpo libero.
LEGGI ANCHE: App per Allenarsi a Casa con esercizi da Palestra e Yoga
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy