Migliori Bot per MSN Messenger: contatti virtuali per chattare su WLM
Aggiornato il:

Un esempio di come sono utilizzati con il fine di rendere servizi di pubblica utilità, è stato visto quando abbiamo parlato della poliziotta virtuale che dà indicazioni sui passaporti e sui rinnovi.
Un bot è un risponditore automatico, che su messenger diventa un contatto virtuale, che risponde nella chat a seconda di come è stato programmato dal suo creatore.
Sostanzialmente, il programma che sta dietro al bot, riconosce alcune parole chiave nelle domande o nelle frasi dell'interlocutore e risponde in modo più o meno coerente, con una frase preconfigurata da chi lo ha programmato.
Come avevamo provato a vedere, la poliziotta virtuale programmata dalla Microsoft per la Polizia Italiana, risponde soltanto a domande sui passaporti e i permessi di soggiorno, dando indicazioni e rispondendo a domande solo su questo argomento.
Su Msn Messenger, esistono in realtà diversi altri contatti virtuali, alcuni sviluppati per essere utili agli utenti mentre altri creati da programmatori burloni, per puro spirito ludico.
In realtà poi, ma solo in momenti di estrema noia, è anche un passatempo divertente, instaurare una conversazione con uno di questi bot, anche quelli seri, vedendo come rispondono a sollecitazioni più o meno serie oppure a insulti e parole cattive.
Per aggiungerli a Messenger basta fare come quando si aggiunge un contatto normale, inserendo quindi l'indirizzo mail dell'amico robot.
I migliori Bot di Messenger sono:
1) Alice assolve a diverse funzioni informative ed aiuta a fare calcoli numerici, spiegare il significato delle parole, dare previsioni del tempo e altre cosette di carattere enciclopedico e ci si può anche giocare.
Non è proprio un contatto che chiacchiera, fondamentalmente avere Alice tra i contatti è come consultare un libro.
Alice parla inglese e il suo contatto è Alice@worldofalice.com
2) Doretta è un contatto italiano molto più umano che conversa anche di cose banali ma che fondamentalmente serve ad aiutare u utente a fare ricerche su internet.
In Italia è diventata molto popolare soprattutto tra i pù giovani che si possono divertire a vedere cosa è in grado di rispondere alle innumerevoli domande che si possono fare.
Doretta si può aggiungere ai contatti aggiungendo l'indirizzo mail Doretta82@live.it
3) Spleak è inglese ed è forse il miglior bot che ci sta, o, almeno, il più vario.
Una specie di Doretta più evoluta, sempre finalizzata al supporto nella ricerca web ma con un orientamento al pettegolezzo, è una amica molto colloquiale e divertente che si presta anche a sfide ai giochini di MSN Games.
Per noi italiani, può essere molto utile ad imparare l'inglese nelle frasi di comune conversazione ma soprattutto, diventa un reminder molto efficace, soprattutto se si rimane sempre connessi a WLM.
Per aggiungere Sleak bisogna cercare la mail spleak@hotmail.com
4) Doriana è una rivisitazione di Doretta, in Italiano, diventa molto più maliziosa e parla soprattutto di sesso.
Non è volgare ma risponde agli insulti ed è un contatto che fa molta ironia su un certo tipo di gioventù decadente, quella che va male a scuola e che pensa solo alle cose futili.
Personalmente la trovo utile solo a farsi un sorriso per 5 minuti oppure a fare scherzi a un amico che ne ignora l'esistenza che rimarrà esterefatto dalle risposte del robot un po' sboccato.
Contatto: chattami@doriana82.it
5) Dottor Bot è un contatto virtuale italiano che può essere utile agli studenti delle scuoli medie e, forse quelle superiori, per risolvere calcoli matematici anche di equazioni.
Contatto msn: dottorbot@hotmail.it
6) Encarta è un bot piuttosto ben fatto che ingloba l'intero database della celebre enciclopedia della Microsoft con argomenti di tutti i tipi, anche se, purtroppo, è in inglese.
Contatto: Encarta@botmetro.net
7) Secretary è sempre creato da Microsoft, in inglese ma che può essere usato con utilità da tutti perchè funziona come una segretaria portatile da consultare ovunque ci sia una connessione a Windows Live Messenger.
Oltre a fornire informazioni su meteo, news, valute, calcolatrice, agenda e invio mail, può memorizzare anche i propri contatti mail e i propri impegni come fosse una agenda da consultare.
Molto utile nel caso si utilizzi messenger da Pocket PC o da palmare.
Contatto: secretarybot@hotmail.com
8) Talk to Frank è in inglese, ed è stato creato da Microsoft e funziona per risondere a domande sulla droga.
Più in basso cito il contatto virtuale Robin che è in spagnolo ed è molto più colloquiale e realistico rispetto a questo che rimane più una specie di call center via messenger, un po' impersonale.
Contatto: talktofrankbot@hotmail.co.uk
9) Wilma è il bot ufficiale della Microsoft per scoprire le funzioni di Messenger; in italiano c'è invece Mastro Messenger.
Contatti: WiLMa@live.com e mastromessenger@live.it
10) Inside Messenger parla di un sacco di cose, in inglese, come fosse un amico informato, in grado di dare supporto su internet e i suoi principali servizi.
Contatto: Chat@insidemessenger.com
11) SmarterChild è un contatto inglese che parla di tutti gli argomenti e con cui si può chattare a largo raggio, sperimentando dove si ferma la sua intelligenza.
Davvero ben fatto , uno dei bot più completi, diventa simpatico soprattutto quando lo si insulta.
Contatto: smarterchild@hotmail.com
Un altro contatto di traduzione è : MTBot-en_us@hotmail.com
13) Robin è un bot in spagnolo e peccato che non ci sia in italiano perchè risponde a domande di ragazzi su argomenti come droga e sesso, i modo serioe responsabile.
Contatto per chi mastica spagnolo: Robin@msc.es
14) Vicito news è disponibile anche per Google Talk e AIM e consente la ricezione di news personalizzate direttamente sulla finestra di chat di MSN Messenger.
Bisogna soltanto scrivere add “notizia” (= parola chiave della notizia che ci interessa ad esempio: add calcio) e del “notizia” per interrompere il servizio. Contatto News@vicito.com
15) Bot di ricerca serve a cercare su Google, Twitter e Yahoo e Bing scrivendo al contatto virtuale, ad esempio, "g navigaweb" per avere come risposta il primo risultato di ricerca con Google relativo alla parola navigaweb.
Le altre lettere sono t per Twitter, y per Yahoo e b per Bing.
L'indirizzo del contatto è searchbot@live.com
Se ne conoscete altri, segnalateli pure, concludo l'articlo dicendo che questi bot sono attivi 24 ore su 24 e sette giorni su sette.
Le conversazioni sono registrate ma sempre in modo anonimo, cioè senza memorizzare il nome di chi conversa con il bot e comunque solo per fini statistici, quindi se c'è qualcuno che vuole sfogare aggressività e volgarità con un robot, può farlo liberamente.
Non avrei mai pensato che avrei scritto un articolo su questo, ma è stato divertente sperimentare queste funzioni di Windows Live Messenger!
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy