Navigaweb.net logo

Riparare un CD o DVD graffiato rovinato e danneggiato per recuperare i dati

Aggiornato il:
Riassumi con:
Metodi pratici e software gratuiti per ripristinare dati da CD e DVD danneggiati o graffiati, con consigli per risultati ottimali
CD o DVD graffiato da riparare Della fragilità di supporti come CD e DVD abbiamo gia avuto modo di parlare nell'articolo su come recuperare file da un CD o DVD.
Tanti CD e DVD vengono infatti buttati perchè si graffiano con estrema facilità e, una volta danneggiati, non sono più leggibili ne dai computer ne dai lettori multimediali.

Prima di qualsiasi intervento, osservare il disco controluce aiuta a capire la gravità del problema. Graffi superficiali sono spesso recuperabili, ma se la luce passa attraverso il supporto, lo strato riflettente potrebbe essere irreparabilmente danneggiato. Un’analisi iniziale permette di scegliere il metodo più adatto, evitando azioni che potrebbero peggiorare la situazione.


Per recuperare i dati e i file da un supporto rovinato abbiamo parlato di CD Recovery Toolbox oppure anche, dvdisaster, tra i migliori per Recuperare file da un disco CD DVD BR danneggiato, rovinato o non leggibile.

Metodi Manuali per Riparare Graffi

Per graffi leggeri, la lucidatura può migliorare la leggibilità del disco, anche se i risultati non sono sempre garantiti. Ecco alcune tecniche testate:

  • Pulizia iniziale: Usare un panno morbido, come quello per occhiali, per rimuovere polvere o impronte. Un detergente leggero, come alcool isopropilico diluito, applicato con movimenti radiali dal centro verso l’esterno, elimina lo sporco senza ulteriori danni.
  • Lucidatura con dentifricio: Un dentifricio bianco non gel, con proprietà abrasive leggere, è una soluzione economica. Applicarne una piccola quantità, strofinare delicatamente con un panno per 2-3 minuti in linea retta, poi risciacquare con acqua tiepida e asciugare. Questo metodo può attenuare graffi superficiali, ma non funziona su danni profondi.
  • Cera o vaselina: Applicare un sottile strato di vaselina o cera per auto sui graffi, lasciar agire e rimuovere l’eccesso. Questo riempie temporaneamente i graffi, ma i risultati sono incerti e spesso temporanei.

Queste tecniche sono utili per dischi musicali o video con graffi leggeri, come un CD di un vecchio concerto. Tuttavia, i graffi profondi richiedono strumenti software o interventi più avanzati.

Software Gratuiti per il Recupero Dati

Quando i metodi manuali non bastano, i programmi di ripristino dati offrono una soluzione efficace. Questi strumenti analizzano il disco, saltano i settori danneggiati e recuperano il più possibile. Ecco alcune opzioni gratuite e aggiornate:

  • CD Recovery Toolbox: Un programma per Windows che supporta CD, DVD, HD-DVD e Blu-ray. Scansiona il disco, mostra i file recuperabili e li salva sull’hard disk. La sua semplicità lo rende ideale per principianti.
  • RoadKil’s Unstoppable Copier: Disponibile per Windows e Linux, è un software portatile che copia file da dischi danneggiati, indicando l’integrità di ogni file. Perfetto per recuperare video o documenti.
  • IsoPuzzle: Open-source per Windows, crea immagini ISO da dischi dati con settori di 2048 byte. Ideale per salvare l’intero contenuto di un CD su un nuovo supporto.
  • Disk Drill: Offre fino a 500 MB di recupero gratuito. Con un’interfaccia moderna, è ottimo per file specifici, come documenti di lavoro.
  • DVD Drive Repair di Rizone, che cerca di risolvere eventuali problemi di driver nell'uso del lettore CD/DVD del computer.

Questi programmi gestiscono settori danneggiati senza sovrascrivere i dati, ma il successo dipende dalla gravità del danno.

Strumenti Hardware per Dischi Difficili

Per dischi con problemi gravi, un lettore ottico di fascia alta, come i modelli di Plextor o LG, può migliorare le possibilità di lettura grazie a laser più precisi. In alternativa, macchine per lucidatura professionali, come quelle di Venmill, levigano graffi superficiali con maggiore precisione rispetto ai metodi casalinghi. Questi strumenti, però, richiedono un investimento e sono consigliati solo per dischi di valore elevato.

Per finire l'articolo alcuni consigli importanti:
- Il recupero di un CD/DVD è meglio farlo da un lettore masterizzatore perchè è molto più preciso di un lettore normale e può vedere meglio le tracce.
- Se possibile, provare il recupero sulla stessa unità che è stata usata per creare il disco, a quanto pare infatti le possibilità di una buona lettura del CD/DVD aumentano se si utilizza la stessa unità o la stessa marca di masterizzatore.
- Se da soli non si riesce a recuperare nulla, come ultima possibilità si può andare in un negozio di musica per mostrare il supporto disco CD/DVD.
Tali negozi hanno in genere dei lettori CD molto più potenti ed evoluti che possono recuperare meglio il contenuto del disco.
- Nel caso in cui riusciate a recuperare i dati dal disco, è ovviamente consigliabile, fare subito una copia del CD/DVD e buttare quello che era danneggiato.

Se i metodi descritti falliscono, i servizi professionali come Data Recovery possono essere un’ultima risorsa. Tuttavia, i costi elevati e l’incertezza dei risultati rendono questa opzione poco conveniente per la maggior parte degli utenti. Esaurire prima le soluzioni gratuite è sempre consigliabile.

Se non c'è stato nulla dafare, potete usare i CD/DVD per farne uno spettroscopio, o un addobbo natalizio...



Loading...