Asus EEEPC il miniportatile migliore con Linux o Windows
Aggiornato il:
Il computer Asus EEEPC è un portatile uscito in Italia , dopo una lunga attesa, da tre mesi e non poteva mancare in questo nuovo blog una meritevole citazione per il prodotto della Asus diventato in poco tempo un “cult” per i più giovani.
Piccolo leggero e funzionale, l'Asus eeepc ha il suo punto di forza nella sua portabilità, si tiene su una mano, nel prezzo, molto più basso rispetto a qualsiasi altro portatile, e infine per essere diventato cavia di esperimenti per gli smanettoni più smaliziati.
Riassumendo, le caratteristiche hardware sono:
- Schermo a 7 pollici
- Processore Intel Celeron 900
- Scheda video intel a 64 mb
- Disco solido integrato ssd da 4GB
- 3 porte USB e lettore schede SD e MMC
- Webcam integrata sullo schermo
- Assenza di lettore CD
- Wireless
Il sistema operativo con cui viene venduto è Linux nella sua distribuzione Xandros ed è fornita appositamente per l’eeepc .
Facilissimo da utilizzare, il sistema operativo è completo di tutti i comuni strumenti da lavoro e di intrattenimento, office e internet.
Nulla vieta di installare Windows Xp che gira con ottime prestazioni anche se con qualche configurazione e con qualche trucco molto utile come quello di aumentare la risoluzione video e di aumentare le prestazioni del processore.
Un'altra alternativa è installare la distribuzione Linux leggera, una versione di Ubuntu sviluppata per girare su Eeepc.
Il successo avuto dall'eeepc ha portato a diversi nuovi modelli ed ha convinto le altre case produttrici a produrre computer dello stesso tipo e nei prossimi mesi vedremo invadere il mercato dai mini PC portatili a basso costo.
Piccolo leggero e funzionale, l'Asus eeepc ha il suo punto di forza nella sua portabilità, si tiene su una mano, nel prezzo, molto più basso rispetto a qualsiasi altro portatile, e infine per essere diventato cavia di esperimenti per gli smanettoni più smaliziati.

- Schermo a 7 pollici
- Processore Intel Celeron 900
- Scheda video intel a 64 mb
- Disco solido integrato ssd da 4GB
- 3 porte USB e lettore schede SD e MMC
- Webcam integrata sullo schermo
- Assenza di lettore CD
- Wireless
Il sistema operativo con cui viene venduto è Linux nella sua distribuzione Xandros ed è fornita appositamente per l’eeepc .
Facilissimo da utilizzare, il sistema operativo è completo di tutti i comuni strumenti da lavoro e di intrattenimento, office e internet.
Nulla vieta di installare Windows Xp che gira con ottime prestazioni anche se con qualche configurazione e con qualche trucco molto utile come quello di aumentare la risoluzione video e di aumentare le prestazioni del processore.
Un'altra alternativa è installare la distribuzione Linux leggera, una versione di Ubuntu sviluppata per girare su Eeepc.
Il successo avuto dall'eeepc ha portato a diversi nuovi modelli ed ha convinto le altre case produttrici a produrre computer dello stesso tipo e nei prossimi mesi vedremo invadere il mercato dai mini PC portatili a basso costo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy