Traffico Online in tempo reale sulle strade italiane
Aggiornato il:
Vedi qui subito la situazione del traffico e calcolare i tempi di percorrenza delle strade, in tempo reale

Se uscendo dal lavoro, per tornare a casa, si deve percorrere una autostrada, una tangenziale o il raccordo anulare, non si può trascurare, prima di uscire, di consultare la situazione del traffico qui in basso per evitare di rimanere imbottigliati.
Il navigatore Waze, che si può anche installare gratis su iPhone e Android, rileva i rallentamenti e le congestioni in tempo reale segnalando la causa, se si tratta di traffico in aumento o lavori in corso.
Si può ingrandire la mappa con la rotella del mouse per vedere il dettaglio del traffico in una Regione o per una strada in città. Il tasto Opzioni serve a nascondere alcuni elementi dalla mappa come le telecamere, le strade chiuse, gli obblighi di catene ed altre situazioni di allerta. Si può anche sapere la velocità media sulle strade e di cercare una via in particolare per vedere come sta messa la situazione traffico.
Waze è anche più chiaro di Google Maps e mostra addirittura la velocità media su una strada. Siccome poi ora Waze è di Google, chi ha uno smartphone Android o un iPhone può attivare gli avvisi di Google per ricevere notifiche in tempo reale su eventuali incidenti o ingorghi sulla strada di casa.
LEGGI ANCHE: Migliori App Autovelox per Android e iPhone
Il sito italiano e ufficiale del Tuttocittà è un'altro portale affidabile per controllare la viabilità in tutte le strade italiane.
Molto precise sono anche le indicazioni del traffico in tempo reale di Google Maps su tutte le strade, le tangenziali ed i raccordi anulari di tutte le città italiane come Roma, Milano, Torino, Firenze, Bologna, Napoli e sulle Autostrade italiane.
Ingrandendo su una di queste città e premendo il tasto Traffico in alto a destra, si vedranno dei colori sulle strade principali, di colore verde per la viabilità libera, giallo se ci sono rallentamenti e rosso se il traffico fosse a passo d'uomo. Se si preme sul link "cambia" in alto a destra, sotto la scritta "traffico in tempo reale", si può scegliere di vedere una stima del traffico (basata su dati storici) in un dato giorno cosi da poter programmare la partenza per un viaggio in macchina. Il tempo di ogni percorso viene calcolato in base al traffico su quella strada e vengono sempre considerati più itinerari.
Inoltre, il navigatore Google, quando deve creare l'itinerario più veloce per dare le indicazioni stradali, considera anche il livello di traffico. L'inclusione dei dati del traffico stradale permetterà di scegliere percorsi alternativi e strade laterali per aggirare gli ingorghi ed aiutare l'utente a decidere, con maggiore precisione, quale percorso sarà più veloce veramente.
Viabilità e traffico in tempo reale si può vedere anche sul sito delle Autostrade per L'Italia che, in aggiunta, presenta le riprese dalle webcam pubbliche posizionate negli svincoli principali e i video in streaming in diretta per verificare l'effettiva situazione di ingorgo.
In un altro post invece il miglior navigatore su internet che integra Google Earth, Virtual Earth e Street View per creare itinerari in 3D e trovare la strada migliore.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy