Ricevi avvisi per ogni accesso non autorizzato a Facebook
Aggiornato il:
Su Facebook, ogni volta che qualcuno tenta di accedere al nostro account, si può ricevere un avviso via Email

Tutto questo si può fare soltanto se lo strumento è usato bene, senza pensare che dietro ad un pc si può dire e fare qualsiasi cosa che non si farebbe mai nella realtà, senza pensare che cio che viene scritto sia del tutto privato.
Diventa cosi cruciale il fattore privacy, un tallone d'Achille che che gestisce Facebook cerca di proteggere senza però rinunciare alla condivisione di dati personali.
Purtroppo, un po' per superficialità degli utenti, un po' perchè prede di attacchi hacker, un account Facebook è diventato più ambito dell'account di banca online. Il fatto è che, su Facebook, molte persone cliccano a caso, non guardano cosa stanno facendo e dove stanno andando e si fanno ingannare facilmente da improbabili annunci o messaggi.
Proteggere un account Facebook però non è cosi difficile e, da poco tempo, è stata implementata una nuova funzione che permette di ricevere una mail ogni volta che un estraneo accede al proprio account personale.
Ricordando la guida alle impostazioni di privacy di Facebook e l'articolo su cosa vedono amici ed estranei di me, mettiamo un nuovo tassello ai consigli pratici per evitare di farsi rubare la password e l'account Facebook.
Molti utenti non sanno che su Facebook esiste una opzione per avvisare i proprietari di un account o di un profilo, circa l'accesso da altri computer e dispositivi mobili. Anche se questo non impedisce all'altro utente di collegarsi e di spiare tutte le informazioni memorizzate, si può almeno sapere che cosa è avvenuto: che un estraneo non autorizzato ha violato l'account inserendo i dati di login alla pagina del profilo personale.
Ogni utente di Facebook può quindi configurare l'account per attivare la notifica di accesso non autorizzato. La nuova opzione sta nel menu di Impostazioni dell'account, nella sezione Protezione e accesso. In basso, attivare l'opzione Ricevi avvisi sugli accessi non riconosciuti mettendo Si.
Adesso, si deve uscire premendo su Impostazioni - Esci e rifare il login con nome utente e password.
Prima di entrare in Facebook viene chiesto di dare un nome al computer utilizzato per l'accesso e si può scrivere qualsiasi parola (eviterei di scrivere "casa" o "ufficio"). Mettere anche il flag alla voce "non chiedere più" se si accede dal proprio pc e non da un computer condiviso con altre persone o pubblico.
Se si va a controllare la propria casella Email, si vedrà un nuovo messaggio da Facebook che notifica l'aggiunta del computer come autorizzato ad entrare nel proprio profilo.
Da questo momento, ogni volta che si accede con la propria login e password al proprio account da un altro computer, viene chiesto di dare un nome a questo nuovo dispositivo (sia pc che cellulare o smartphone) e, contemporaneamente, viene inviata una E-mail al proprietario del profilo per avvisarlo di questo nuovo accesso. Se l'utente si accorgesse che lui non è mai entrato da quel computer, potrà accedere a Facebook e cambiare la password per evitare che la cosa accada di nuovo, sperando non sia troppo tardi.
Nota bene però che il nome del computer rimane in memoria tra i cookie del browser quindi, se si naviga in modalità privata o anonima oppure se si svuotano i file temporanei, bisognerà registrare nuovamente il pc usato e autorizzato. Un computer aggiunto potrà essere rimosso dalla stessa impostazione di protezione.
Anche se non è una vera protezione, nel senso che non si può bloccare l'accesso ad estranei, è un efficace modo di proteggere il proprio account e non farsi fregare due volte.
LEGGI ANCHE: Proteggere Facebook con le impostazioni di sicurezza