Social network esclusivi a inviti per persone ricche, belle, potenti e famose
Aggiornato il:
Club privati online simili a Facebook dove si può entrare solo a inviti, dove si è accettati se si è belli e ricchi

Se questo è il tipo di messaggio che compare nella tua casella di posta elettronica in un giorno qualsiasi della settimana, è probabile che sei un membro di quella elite snob iscritta ai circoli esclusivi progettati per mettere in contatto tra loro i più ricchi, i famosi, i potenti e i più belli della Terra.
Non sono circoli reali, sono social network online, siti simili a Facebook dove si fa amicizia, di chatta e si conversa.
Ciò che distingue questi social network da siti come Facebook è che sono esclusivi e chiusi alle iscrizioni, sono composti da soltanto qualche migliaio o anche qualche centinaio di persone che hanno la comune caratteristica di essere fighi. Di solito bisogna avere un invito di un membro per entrare oppure si deve passare per un rigoroso processo di approvazione che coinvolge gli attuali membri.
LEGGI ANCHE: social network privati alternativi a Facebook
Curioso come l'esclusività attiri gente, sembra, come nella storia della volpe e l'uva, che un qualcosa di irraggiungibile sia, da molti, immensamente desiderato. Il principio è lo stesso di quei locali piccoli dove non si entra se non si ha un invito, come quelle sette americane di ricchi o come un circolo in stile Eyes Wide Shut.
Volete entrare?
Io non posso fare nulla per voi se non segnalarvi le comunità web più esclusive, dove i vip e i manager del mondo si incontrano, si conoscono e parlano di chissà quale cosa...
I 10 migliori social network per VIP ricchi belli e famosi, i più esclusivi dove, probabilmente, noi poveracci non entreremo mai, sono:
1) ASmallWorld.net è il più famoso (quindi il meno esclusivo) tra questa tipologia di social netowork.
A quanto pare ci sono circa 60000 membri e per entrare serve un invito da parte loro anche se poi si può non essere accettati lo stesso.
La community è composta da "persone culturalmente influenti" e di successo, che hanno bisogno di privacy per scambiare informazioni riservate.
Stando alle dichiarazioni sparse su internet, oltre ai Vip dello spettacolo e della politica, ci sono manager e imprenditori di aziende importanti.
Se si vuol parlare con un capo della IBM, lo si può trovare e contattare su A Small World dove si può conoscere anche Naomi Campbell.
Nel forum del social network è assente lo spam e le persone sono tutte fidate con provate referenze.
Si possono chiedere consigli per i locali più IN di una città e si possono anche vendere o affittare oggetti di lusso.
I ciarlatani verranno presto scoperti e messi al bando dagli altri aristocratici e non avranno più alcuna possibilità di accedere nuovamente.
ASmallWorld è frequentato soprattutto da Europei e ci sono anche molti connazionali.
2) Decayenne è un altro sito famoso per la sua comunità di raccomandati... scusate di persone di successo che trovano uno spazio privato dove trovare nuovi spunti per divertirsi o fare affari.
Per far parte della Elite di Decayenne bisogna ottenere un invito, ma si può anche tentare di registrarsi dando buone motivazioni e presentandosi bene.
Decayenne descrive se stesso come un "oasi di ispirazione e di intrattenimento" per "persone cosmopolite, indipendenti, tolleranti, guidati da valori, liberali e non conformisti".
3) BeautifulPeople.com , (anche in italiano) è uno dei più snob tra i circoli virtuali o social network che ci sono nel mondo.
La bellezza non è un fattore soggettivo, è negli occhi di chi guarda!
Per entrare in Beautiful people non si deve essere potenti o ricchi, ma belli e non si accede per invito ma soltanto se si è accettati da chi è gia dentro.
Durante l'iscrizione quindi si deve scrivere qualcosa di buono riguardo a se stesso e bisogna inviare una fotografia per essere giudicati e votati.
Io l'ho provato usando la mia foto migliore, convinto di essere bello come il sole e invece, dopo pochi giorni, ho ricevuto il voto negativo.
4) Qube di Quintessentially è un'altra rete sociale riservata all'elite mondiale.
In questo sito non si bada tanto alla bellezza, bisogna però essere non solo ricchi ma anche immersi negli affari.
La community è piena zeppa di opportunità di business, guide di viaggio ed eventi sociali esclusivi per i suoi membri.
5) HotEnough è simile a Beautiful People e ci si può entrare solo se si è esteticamente belli e fisicamente attraenti.
Si deve passare attraverso un rigoroso processo di selezione per diventarne membro e ci si deve presentare con tre foto, che devono essere approvate prima da una giuria e poi dagli altri membri.
6) Squ.are descrive se stesso come la rete social "più globale, onnicomprensiva ed esclusiva attraverso cui si può percepire, capire, godere, apprezzare e condividere il Luxurealism di questo mondo".
In altre parole Squ.are contiene un sacco di video fatti in casa da parte di persone molto ricche con particolare attenzione alla moda, le auto veloci ed i viaggi lussuosi.
Squa.re è un sito nuovo, ancora in fase beta e solo a invito.
7) Affluence.org è il social network solo per i veri ricchi ma l'iscrizione è gratuita e libera, senza inviti.
L'unico piccolo vincolo è che per accedere si deve avere un patrimonio verificabile di circa 3 milioni dollari ( 1.94 milioni di euro) o un reddito annuale di $ 300.000 (195.000 Euro).
Insomma, io, anche se potrei essere socio onorario di tutti questi social network, non mi sono voluto mischiare perchè mi reputo superiore a chiunque altro quindi se Bill mi volesse contattare per sponsorizzare la Microsoft in questo blog, mi deve telefonare a casa!!
Quindi non posso aiutarvi con inviti perchè non ne ho alcuno e, anche se spero che questo blog sia letto da bella gente importante e ricca, che fa cose e vede gente tutto il giorno, accetto commenti anche da voi zoticoni che lavorate tutto il giorno.
Seriamente, reputo questi circoli veramente qualcosa di ridicolo perchè internet non può essere elitario per definizione.
Se proprio volete restare in contatto con i VIP, vi consiglio di iscrivervi al libero e democratico Twitter dove si trovano tante persone famose e dove ci sono anche io; se invece ci tenete a farvi notare per la vostra professione, consiglio di pubblicare online i curriculum.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy