Blocco chiamate automatico da numeri sconosciuti con Macrodroid
Il telefono che squilla a sproposito è diventato uno dei principali fastidi della vita digitale. Nonostante l'introduzione di nuove normative e sanzioni più severe contro il telemarketing aggressivo, come quelle che hanno recentemente inasprito i controlli sull'uso dei numeri di cellulare in Italia (leggi qui), il problema persiste. Tanto lo sappiamo che le aziende di telemarketing e call center troveranno presto il modo di chiamarci continuamente ancora e ancora, cambiando sempre numero e rendendo inefficaci le liste nere e i filtri basati su database esterni come Truecaller o app simili per riconoscere chiamate da call center.
Dopo averci pensato a lungo, e davvero ci ho lavorato su questa cosa, ho trovato una soluzione soddisfacente che ci tengo a condividere e che funziona solo su smartphone Android. Il problema con le chiamate di telemarketing e call center è che, come detto, cambiano sempre numero eludendo app come Truecaller. Ignorare però tutte le telefonate da numeri sconosciuti non è la soluzione migliore per almeno due motivi: intanto il telefono squilla lo stesso e disturba, inoltre può capitare che una telefonata sia importante, anche se proviene da un numero che non conosciamo.
LEGGI ANCHE: Bloccare chiamate da numeri privati o nascosti su smartphone
La soluzione l'ho trovata utilizzando un'app fantastica anche se non proprio la più semplice: MacroDroid, citata già su Navigaweb tra le app per automatizzare le funzioni del telefono.
Questa potente applicazione permette di costruire una sequenza logica che non solo blocca tutti i numeri non presenti nella tua rubrica o sconosciuti, ma lo fa solo la prima volta, lasciando poi che il telefono squilli se quello stesso numero chiama la seconda volta e sia, presumibilmente, una chiamata a cui dobbiamo rispondere e non la solita pubblicità . Se vi piace l'idea, andiamo avanti con la configurazione.
Impostazioni e Permessi di Base
Macrdroid è un'app che automatizza le funzioni del telefono con la costruzione di Macro, ossia di sequenze fatte da "Se succede questo allora fai quest'altro". Mentre le operazioni semplici sono già configurate e vanno solo selezionate da un elenco, per fare questa macro speciale ci ho messo un po' di tempo perchè ci sono alcune variabili.
Prima di iniziare, è fondamentale assicurarsi che MacroDroid abbia le autorizzazioni necessarie per operare a livello di sistema, specialmente per le funzioni critiche come rifiutare una chiamata o ignorare le ottimizzazioni della batteria.
- Abilitare i Permessi: Dopo l'installazione, MacroDroid richiederà una serie di permessi. È essenziale concedere tutte le autorizzazioni richieste, in particolare quelle relative all'accesso alle chiamate e alla gestione del telefono.
- Permessi di Accessibilità : Per interagire direttamente con l'interfaccia utente (come premere il pulsante per rifiutare una chiamata, se l'azione diretta non funziona), MacroDroid necessita dei permessi di Accessibilità di Android.
- Disattivazione Ottimizzazione Batteria: È cruciale disabilitare l'ottimizzazione della batteria per MacroDroid dalle impostazioni di sistema. Se il sistema operativo "addormenta" l'app, la macro non si attiverà in tempo utile, e il blocco dopo il primo squillo fallirà .
Configurare Macrodroid
Per affrontare il problema, dobbiamo prima comprendere la sequenza di base per un rifiuto automatico. L'obiettivo è intervenire tra il momento in cui la chiamata arriva e la sua completa ricezione. Secondo le mie prove, ci sarebbero stati molti modi per farlo, quello scelto è stato quello più semplice.
Prima le variabili
Per implementare la logica desiderata, si agisce su due variabili numeriche (che devono essere aggiunte nella sezione Variabili di Macrodroid):
-
Variabile
Call_count: Inizializzata con valore 1. Questa variabile funge da *flag* per indicare la prima esecuzione. -
Variabile
calculations: Inizializzata con valore 3. Questa viene usata, come nello schema fornito, per supportare la logica di alternanza del blocco.
Creare la Macro
Andiamo quindi alla sezione Macro e creiamo la nostra Macro da zero:
Evento: Chiamata in Arrivo: configurare l'opzione per i Numeri Sconosciuti (Unknown Caller) o i Non Contatti per evitare di bloccare numeri salvati in rubrica.
Azioni: Dopo l'Evento di Chiamata in arrivo da numeri sconosciuti, è fondamentale, sottoo Azioni, che siano subito impostate le due Variabili di Macrodroid (questa soluzione l'ho estratta da un template già pronto nella sezione dei modelli condivisi da altri utenti nell'app stessa):
La macro inizia con l'Evento di *Chiamata in arrivo* da numeri sconosciuti e prosegue con questa sequenza rigida:
-
Imposta Variabile (
Call_count):(+1)Nonostante la variabile sia inizializzata a 1, ad ogni chiamata in arrivo il contatore viene incrementato di uno. Pertanto, alla prima chiamata va a 2, alla seconda a 3, e così via.
-
Imposta Variabile (
calculations):[v=Call_count]%2Viene applicato l'operatore Modulo (%). Se
Call_countè pari (2, 4, 6,...), il risultato (`calculations`) è 0. SeCall_countè dispari (3, 5, 7,...), il risultato è 1. Ricorda che la prima chiamata imposta il contatore a 2, quindi il risultato è 0. -
Se (Condizione): Il telefono sta squillando E calculations = 0
Questa è la condizione di blocco. Poiché alla prima chiamata il contatore diventa 2, e $2 \text{ mod } 2 = 0$, la condizione è Soddisfatta. La macro esegue le azioni di blocco:
- Risposta automatica in chiamata...
- Attendi 1 Secondo
- Rifiuta Chiamata
- Attendi 2 secondi (opzionale)
- Pronuncia testo (opzionale)
- Attendi 1 secondo (opzionale)
- Mesasggio popup (opzionale)
Il risultato è che la prima chiamata viene intercettata e bloccata. Alla seconda chiamata , l'operatore Modulo restituisce 1, la condizione calculations = 0 non è soddisfatta, e la macro salta le azioni di blocco, lasciando squillare il telefono. Questo meccanismo di alternanza mi ha dato il risultato sperato per impedire che il telefono squilli quando chiama un numero che non aveva mai chiamato prima. Poi se quel numero richiama, forse è importante e il telefono squillerà cosi da poter rispondere.
Suggerimenti e Risoluzione Problemi per il Blocco
Quando si configura un'automazione così delicata, visto che Macrodroid diventa molto complicato, è facile sbagliarsi o voler aggiungere ulteriori filtri per perfezionare il blocco:
- Problemi con il Rifiuto Chiamata: Se la macro si attiva ma la chiamata non viene rifiutata, il problema è spesso legato ai permessi di sistema. Su telefoni come Samsung o Xiaomi, MacroDroid potrebbe aver bisogno di Plugin aggiuntivi (reperibili sul Play Store o dal sito dello sviluppatore) per interagire correttamente con l'interfaccia di chiamata e l'azione di Rifiuta Chiamata.
- Escludere fasce orarie: Per evitare di bloccare chiamate importanti fuori dall'orario lavorativo, è sufficiente aggiungere un Vincolo alla macro. Nella sezione Vincoli, si può impostare che la macro sia attiva solo in una fascia oraria specifica, ad esempio: Vincolo > Giorno e Ora > Intervallo di Ore.
- Reimpostare il Contatore (
Call_count): Non l'ho implementato, ma se non si vuole che il contatore continui a crescere all'infinito, si dovrebbe forse creare una macro separata per l'azzeramento: Evento > Timer (Ricorrente) > 00:00 (o ogni ora) con l'unica Azione > Imposta Variabile >Call_count= 1 (per riportarla al valore iniziale). Questo garantisce che la logica del "blocco alla prima" si ripeta quotidianamente.
La capacità di creare logiche complesse, come quella del contatore, trasforma un semplice blocco chiamate in un sofisticato sistema di filtraggio, garantendo che le chiamate indesiderate non interrompano più la propria giornata, se non per quel brevissimo primo squillo.
NOTA 1: Ho provato più volte a farmi questa macro con le IA ChatGPT e Gemini e non ci sono proprio riusciti.
NOTA 2: Se avete difficoltà e non funzionasse, lasciate un commento e comunque vi passo il file blocco_chiamate.macro da scaricare direttamente dal telefono e aprire con Macrodroid che aggiunge la macro pronta. bisognerà quindi solo aggiungere le variabili.
Posta un commento