Come cambiare il Nome del PC su Windows, Mac e Linux

Ogni dispositivo ha un identificativo digitale, un nome del computer che lo rende unico in rete, visibile quando si condividono file, si usa AirDrop o si accede al router. I nomi predefiniti, spesso codici alfanumerici o generici come “PC di [Nome]”, possono creare confusione. Cambiare il nome dispositivo è un’operazione rapida, utile per personalizzare il proprio PC o Mac e semplificare la gestione in rete. Con sistemi operativi sempre più connessi, un hostname chiaro è quasi indispensabile. Ecco come fare su Windows, Mac e Linux, con procedure aggiornate.
Un nome del computer ben scelto non è solo un vezzo estetico. In una rete locale, facilita la condivisione di file, stampanti o connessioni Bluetooth. Un’etichetta come “Pomhey-PC” o “Mac-Navigaweb” è più chiara di un anonimo “DESKTOP-7X2P”. In ambienti aziendali, un hostname significativo aiuta gli amministratori di rete. Bisogna però rispettare alcune regole: evitare caratteri speciali (virgole, punti esclamativi) e, su Windows, non usare solo numeri.
Nel 2025, con l’aumento di dispositivi connessi, un nome unico riduce i conflitti di rete. Tuttavia, in passato, alcuni utenti hanno segnalato problemi con nomi troppo lunghi su reti aziendali: Windows 11 e macOS Sequoia gestiscono meglio queste situazioni, ma la cautela resta utile.
LEGGI ANCHE: Modificare nome utente e immagine su WindowsRinominare un Computer Windows
Windows 11 e Windows 10 offrono metodi intuitivi per cambiare il nome del PC, adatti anche a chi non ha esperienza tecnica. Le istruzioni sono valide anche per versioni meno recenti, con piccole variazioni.
Metodo 1: Impostazioni di Sistema

Per aggiornare il nome dispositivo:
- Aprire il menu Start e cliccare sull’icona ingranaggio per Impostazioni.
- Selezionare Sistema, scorrere fino a Informazioni sul sistema.
- Cliccare su Rinomina questo PC, inserire un nome (es. “PC-Lavoro-2025”) e premere Avanti.
- Riavviare il computer.
Questo metodo non richiede permessi speciali, salvo restrizioni aziendali.
Metodo 2: Pannello di Controllo
Un approccio tradizionale passa per il Pannello di Controllo:
- Premere Windows + R, digitare control e premere Invio.
- Seleziona Sistema e sicurezza, poi Sistema, e cliccare su Impostazioni di sistema avanzate.
- Nella scheda Nome computer, cliccare su Cambia, inserire il nuovo nome e confermare.
- Riavviare il PC.
Questa opzione è ideale per chi preferisce l’interfaccia classica di Windows.
Metodo 3: Prompt dei Comandi
Per utenti esperti, il Prompt dei Comandi consente:
- Cercare cmd, cliccare destro e selezionare Esegui come amministratore.
- Digitare
wmic computersystem where name="%computername%" call rename name="NuovoNomePC"
(sostituendo “NuovoNomePC”) e premere Invio. - Riavviare.
Questo comando è perfetto per script automatici, ma richiede precisione.
Nota su Windows
In reti aziendali, cambiare il nome del PC può interrompere connessioni a server o stampanti. Consultare l’amministratore di rete. I nomi non devono superare i 15 caratteri per NetBIOS, anche se Windows 11 tollera nomi più lunghi.
Rinominare un Mac
Su macOS, modificare il nome del computer immediato, ma influisce su servizi come AirDrop o Bonjour. Le istruzioni valgono per macOS Sequoia e versioni precedenti.

Metodo 1: Impostazioni di Sistema
Per personalizzare il nome del Mac:
- Cliccare sul menu Apple e selezionare Impostazioni di Sistema.
- Navigare su Generali, poi Condivisione.
- Nella casella Nome computer, inserire il nuovo nome (es. “Mac-Studio-2025”).
- Chiudere la finestra; la modifica è immediata.
Questo metodo funziona su tutti i dispositivi Apple.
Metodo 2: Terminale
Il Terminale offre un controllo avanzato:
- Aprire Terminale (da Spotlight o Applicazioni > Utility).
- Digitare:
sudo scutil --set ComputerName nuovo-nome
sudo scutil --set LocalHostName nuovo-nome
sudo scutil --set HostName nuovo-nome
- Inserire la password amministrativa.
- Verificare con
scutil --get ComputerName
.
Questo è utile per reti complesse o per allineare nomi di rete.
Nota su macOS
Evitare spazi o caratteri speciali nei nomi per Bonjour (es. “Mac-Pro” invece di “Mac Pro”). In reti gestite, il cambio di nome può richiedere riconfigurazioni. Nel 2025, macOS risolve meglio discrepanze tra nomi di rete e Terminale.
Rinominare un Computer Linux
Su distribuzioni Linux come Ubuntu o Fedora, il nome del dispositivo si cambia tramite comandi o impostazioni grafiche. Su Ubuntu 24.04:
- Aprire Impostazioni, andare su Informazioni e modificare il campo Nome dispositivo.
- In alternativa, usare il Terminale:
sudo hostnamectl set-hostname nuovo-nome
, poi riavviare.
Per verificare: hostnamectl
. Questo metodo è universale su molte distribuzioni, ma alcune richiedono la modifica di file come /etc/hostname
. Linux offre flessibilità, ma richiede attenzione per evitare conflitti di rete.
Strumenti per la Gestione del Nome
Per configurazioni avanzate:
- Belarc Advisor: Mostra il nome attuale su Windows, utile per reti.
- LanSweeper: Monitora nomi di dispositivi in ambienti aziendali.
Per uso domestico, i metodi nativi sono sufficienti.
LEGGI ANCHE: Aggiungere o modificare produttore del PC, modello e info di sistema
Posta un commento