Navigaweb.net logo

Copiare e incollare tabelle Excel in documenti Word

Aggiornato il:
Riassumi con:
Inserire tabelle Excel, in documenti Word oppure incollare dati di tabelle in un file Word e tenere i dati aggiornati e collegati
Conversione Excel Spesso si ha bisogno di portare tabelle, numeri o dati da un foglio di calcolo a un documento, senza che il risultato sembri un puzzle messo insieme male. Questo processo può sembrare banale, ma ci sono molteplici problemi, sopratutto se si vuole che i file Excel e Word siano collegati e la tabella nel documento rispecchi i cambiamenti che si fanno nel file Excel.

Vediamo allora tutti i modi per trasferire tabelle Excel in Word manentenedo formattazione, collegamenti dinamici e un aspetto professionale, anche per chi non vive di tecnologia.

LEGGI ANCHE: Importare dati da siti web su Excel

Metodi Semplici per Copiare e Incollare

Gli strumenti di Microsoft Office offrono soluzioni immediate per spostare griglie di dati. Il metodo più diretto è il classico copia e incolla.

  • Selezionare i dati: In Excel, evidenziare le celle desiderate e premere Ctrl+C.
  • Incollare in Word: Posizionare il cursore nel documento Word e usare Ctrl+V.
  • Personalizzare: Cliccare sull’icona che appare sotto la tabella e scegliere “Mantieni formattazione originale” per preservare lo stile di Excel.

Questo approccio adatta i dati al formato del documento, ma bordi o colori potrebbero cambiare. Per un risultato statico, si può incollare come immagine: in Word, andare su Home > Incolla speciale > Immagine. Perfetto per presentazioni, ma non editabile.

Collegare o Incorporare Dati Dinamici

Quando i dati in Excel cambiano spesso, come in un bilancio, un collegamento dinamico è la scelta migliore. In Word, seguire questi passaggi:

  • Inserire un oggetto: Andare su Inserisci > Oggetto > Crea da file.
  • Collegare il file: Selezionare il file Excel e spuntare “Collega al file”.
  • Aggiornare: Ogni modifica in Excel si riflette in Word con un refresh.

Attenzione: se il file Excel viene spostato, il collegamento si interrompe. Per evitare dipendenze, incorporare la tabella scegliendo “Crea da file” senza collegamento. Questo metodo fissa i dati, rendendoli editabili direttamente in Word con un doppio clic.

Importare tabelle complesse

Quando le tabelle contengono formule, grafici o formattazioni avanzate, il semplice copia e incolla può creare problemi. Ad esempio, i numeri potrebbero incollarsi come testo, rendendo impossibile fare calcoli in Word. Per evitare questo, si può usare un trucco: in Excel, prima di copiare, si controlla che i dati siano formattati correttamente (ad esempio, numeri come valuta o percentuali). Dopo aver incollato in Word, si può verificare la formattazione selezionando la tabella e usando Strumenti tabella > Progettazione per adattarla.

Per chi lavora con grafici, il processo è simile. In Excel, si copia il grafico con Ctrl+C, in Word si incolla con Ctrl+V. Per un collegamento dinamico, si usa Incolla speciale > Incolla collegamento > Oggetto Grafico di Microsoft Excel. Questo assicura che il grafico si aggiorni con i dati di Excel. Se invece si vuole un’immagine statica, si sceglie Incolla speciale > Immagine (PNG): occupa meno spazio, ma non è modificabile.

Un problema comune è la formattazione persa. Ad esempio, le tabelle molto larghe possono risultare schiacciate in Word se il documento è in formato A4 verticale. La soluzione è cambiare l’orientamento della pagina in orizzontale (da Layout > Orientamento) solo per la sezione con la tabella, lasciando il resto del documento invariato. Questo si fa selezionando la tabella, andando su Layout > Imposta pagina > Applica a: Sezione corrente.

Da Word a Excel: il flusso inverso

A volte serve anche il contrario: portare una tabella da Word a Excel. Si seleziona la tabella in Word, si copia con Ctrl+C e si incolla in Excel con Ctrl+V. Excel riconosce automaticamente righe e colonne, ma potrebbe richiedere aggiustamenti. Ad esempio, se i dati contengono virgole o spazi (come in un indirizzo), si può usare la funzione Testo in colonne (sotto Dati in Excel) per separarli in celle distinte. Basta scegliere un delimitatore, come una virgola o uno spazio, e il gioco è fatto.

Un suggerimento: se la tabella di Word è mal formattata, con spazi extra o ritorni a capo, è meglio pulirla prima di copiarla. In Word, si può usare Trova e sostituisci (Ctrl+H) per rimuovere caratteri indesiderati, come doppi spazi o paragrafi inutili.

Inserire un file Excel come oggetto

Per chi vuole includere un intero foglio Excel in Word, non solo una tabella, c’è l’opzione di incorporare il file come oggetto. Si va su Inserisci > Oggetto > Crea da file, si seleziona il file Excel e si sceglie se visualizzarlo come icona o come contenuto. L’icona è utile per documenti che devono restare leggeri: cliccando sull’icona, si apre il file Excel separato. Mostrare il contenuto, invece, incorpora il foglio direttamente nel documento, ma attenzione al peso del file, che può lievitare.

Questa opzione è comoda per presentazioni o report che devono includere dati complessi senza frammentarli. Tuttavia, se il file Excel è di grandi dimensioni, meglio optare per un collegamento dinamico o limitarsi a copiare solo le parti necessarie.

Tabella in PDF

Un metodo meno comune, ma utile in casi specifici, è convertire il file Excel in PDF prima di importarlo in Word. In Excel, si salva il file come PDF (da File > Salva con nome > PDF). Poi, in Word, si va su Inserisci > Oggetto > Crea da file e si seleziona il PDF. Questo crea un’immagine statica del foglio, non modificabile, ma visivamente perfetta per documenti formali, come relazioni o presentazioni. È una soluzione per chi non ha bisogno di aggiornare i dati e vuole un risultato impeccabile.

Per chi cerca maggiore flessibilità, esistono strumenti gratuiti come LibreOffice, che permettono di importare tabelle Excel in documenti Writer (l’equivalente di Word) con opzioni simili a quelle di Microsoft Office. È un’alternativa valida per chi non usa Office, anche se l’interfaccia è meno raffinata.

Superare Ostacoli Comuni

Le tabelle larghe spesso non entrano nei margini di Word. Una soluzione consiste nell’inserire una casella di testo:

  • In Word, andare su Inserisci > Casella di testo.
  • Incollare la tabella all’interno.
  • Trascinare i bordi della casella per adattarla alla pagina, come si farebbe con una foto.

Per tabelle con formati complessi, come colori o font particolari, usare “Incolla speciale” e selezionare “Oggetto foglio di lavoro Microsoft Excel”. Questo mantiene l’aspetto originale e permette modifiche rapide.

Strumenti avanzati: stampa unione

Per chi deve gestire grandi quantità di dati, come elenchi di contatti o fatture, la stampa unione è una chicca poco sfruttata. In Excel, si prepara un foglio con colonne ben definite (es. esempio, Nome, Cognome, Indirizzo). In Word, si va su Lettere > Inizia stampa unione > Procedura guidata. Si seleziona il file Excel come origine dati, si inseriscono i campi desiderati nel documento e si lascia che Word generi documenti personalizzati. È un metodo potente per report o lettere massive, ma richiede un po’ di pazienza per configurarlo.

Strumenti Online per Conversioni Rapide

Alcuni servizi web semplificano il trasferimento senza software aggiuntivi. Smallpdf trasforma file Excel in Word, mantenendo la struttura delle tabelle. Gratuito per usi base, è ideale per chi carica file e vuole risultati immediati.

Meno conosciuto, iLovePDF converte tabelle in documenti editabili, con opzioni per layout personalizzati. Simili sono PDF2Go e Online2PDF, che garantiscono privacy eliminando i file dopo l’uso.

Automazione per Grandi Volumi

Per chi gestisce report ricorrenti, l’automazione è un’alleata. Docupilot crea documenti Word da dati Excel tramite modelli preimpostati, integrandosi con cloud come Google Drive. Perfetto per fatture o resoconti seriali.

Un’alternativa meno diffusa è Perfect Doc Studio, che genera documenti senza bisogno di codifica. Entrambi sono attivi nel 2025, con piani gratuiti limitati ma sufficienti per piccoli progetti.

LEGGI ANCHE: Estrarre Dati da PDF a Excel con programmi gratuiti