Navigaweb.net logo

11 siti di immagini per foto gratuite di qualità

Aggiornato il:

Scopri 11 siti per cercare immagini e foto di qualità da scaricare gratis con diritti di utilizzo libero

siti foto gratis Trovare immagini gratuite di qualità per un blog, un sito web o un progetto creativo può essere una sfida. Sul web esistono numerosi archivi di foto, ma non tutti offrono contenuti recenti, di alta qualità o con licenze chiare. Questo articolo esplora i migliori 10 siti per scaricare immagini e foto gratuite, con un focus su piattaforme aggiornate, facili da usare e adatte a ogni esigenza, che sia un post sui social, un articolo o una presentazione.

Anche se con le IA è possibiel creare immagini sempre nuove, le foto stock gratuite sono ancora una risorsa preziosa anche se bisogna saperle cercare. Alcune possono essere immagini datate o troppo generiche, altre nascondono restrizioni nelle licenze. È fondamentale puntare su siti che offrono licenze chiare (come CC0 o Creative Commons senza obbligo di attribuzione) e aggiornano regolarmente i loro archivi. Questo assicura foto attuali, in linea con le tendenze visive, e un utilizzo sicuro, anche per scopi commerciali. Scegliere piattaforme con una buona varietà di contenuti aiuta a rendere i progetti più originali e accattivanti.

LEGGI ANCHE: Siti per generare immagini tramite IA gratuiti

Cosa sono le licenze Creative Commons

Le licenze Creative Commons (CC) permettono agli autori di condividere opere come foto, definendo come possono essere usate. Le principali sono:

  • CC0: Uso libero, anche commerciale, senza obbligo di attribuzione (es. Unsplash, Pixabay).
  • CC BY: Uso libero con obbligo di citare l’autore.
  • CC BY-SA: Come CC BY, ma le modifiche vanno condivise con la stessa licenza.
  • CC BY-ND: Uso libero, ma senza modifiche, con attribuzione.
  • CC BY-NC: Uso non commerciale, con attribuzione.

Sicuramente non capita spesso che qualcuno venga sanzionato per l'uso di un'immagine senza regolare licenza d'uso, ma per evitare ogni problema è meglio sempre verificare la licenza sul sito originale: ad esempio, CC BY-NC non va bene per blog con pubblicità. CC0 è la più semplice per usi senza vincoli.

Cercare immagini gratuite su Google e Bing

foto libere

I motori di ricerca come Google e Bing possono essere ottimi alleati per trovare immagini gratuite, usando i filtri giusti. Su Google Immagini, dopo aver inserito una parola chiave, clicca su “Strumenti” e seleziona “Diritti di utilizzo” per filtrare immagini con licenze Creative Commons o simili. Questo mostra foto liberamente utilizzabili, spesso da siti come Unsplash o Pixabay.

Bing ha un’opzione simile: nella sezione “Immagini”, usa il filtro “Licenza” per scegliere contenuti gratuiti per uso personale o commerciale. Entrambi permettono di filtrare per colore, dimensione o tipo di immagine (es. foto o illustrazioni).Controlla la licenza sul sito originale, perché i filtri non sono sempre precisi. Questa tecnica è utile per esplorare più fonti senza visitare ogni piattaforma.

I migliori 10 siti per foto gratuite

Ecco una selezione di 10 piattaforme affidabili, testate e ricche di contenuti recenti. Ogni sito ha caratteristiche uniche, perfette per chi cerca immagini professionali, creative o di nicchia.

Unsplash

Unsplash è un punto di riferimento per chi cerca foto ad alta risoluzione senza costi. Con milioni di immagini caricate da fotografi di tutto il mondo, il catalogo si arricchisce ogni giorno. Le foto coprono temi diversi: paesaggi, ritratti, interni minimal, scene urbane. La licenza Unsplash (simile a CC0) permette uso libero, anche commerciale, senza obbligo di attribuzione, anche se citare l’autore è apprezzato. La ricerca è intuitiva, con filtri per orientamento, colore o tendenza. Ideale per immagini moderne e d’impatto.

Pexels

Pexels si distingue per la qualità delle immagini, selezionate con cura. Offre anche video gratuiti, perfetti per contenuti dinamici. La licenza (simile a CC0) permette uso libero, anche commerciale, senza attribuzione. Le immagini sono organizzate in raccolte tematiche, come “natura” o “tecnologia”, con suggerimenti basati sulle tendenze attuali. La community di fotografi contribuisce con scatti freschi e professionali. Versatile per blog, social o siti web.

Pixabay

Pixabay è un archivio immenso, con oltre 5 milioni di contenuti, tra foto, illustrazioni, vettoriali e video. La licenza Pixabay (simile a CC0) consente uso gratuito per qualsiasi scopo, senza citare l’autore. La ricerca è ben strutturata, con filtri per tipo di contenuto, colore o dimensione. La community attiva carica immagini nuove ogni giorno, garantendo un catalogo aggiornato. Ottimo per varietà, soprattutto per progetti grafici o presentazioni.

Burst (by Shopify)

Burst, creato da Shopify, è pensato per attività online, ma utile per tutti. Le immagini sono organizzate in categorie pratiche, come “e-commerce” o “lifestyle”, con un’estetica pulita e professionale. La licenza (simile a CC0) è flessibile: uso libero, anche commerciale, senza attribuzione. Le collezioni curate, dedicate a festività o trend stagionali, semplificano la ricerca di foto attuali. Perfetto per negozi online o siti.

Free Nature Stock

Free Nature Stock è un piccolo tesoro per gli amanti della natura. Creato dal fotografo Adrian Pelletier, offre foto di paesaggi, animali e dettagli naturali, tutte di alta qualità. Le immagini sono aggiornate regolarmente e la licenza CC0 permette utilizzo totale, anche commerciale. Il catalogo non è vastissimo, ma ogni scatto è curato e autentico. Ideale per scatti naturalistici per blog o progetti visivi.

FoodiesFeed

FoodiesFeed è prezioso per il settore del cibo. Con oltre 1.600 foto di piatti, ingredienti e scene culinarie, caricate da food blogger e fotografi, le immagini hanno un aspetto genuino, lontano dalle foto stock artefatte. La licenza CC0 permette uso libero, anche commerciale. La ricerca è semplice, con tag per tipi di cucina o ingredienti. Un must per blog di ricette o ristoranti.

Life of Pix

Life of Pix propone foto lifestyle con un tocco artistico. Ogni settimana, un fotografo diverso aggiunge 10 nuove immagini al catalogo, coprendo temi come cibo, architettura e persone. La licenza permette uso libero, salvo restrizioni per ridistribuzione. La navigazione è intuitiva, con categorie e tag ben organizzati. Perfetto per immagini evocative per progetti creativi.

Barnimages

Barnimages punta sulla qualità, non sulla quantità. Le foto, scattate dai fondatori o collaboratori selezionati, hanno un’estetica unica, lontana dai cliché stock. La licenza permette uso gratuito per scopi personali e commerciali, senza attribuzione. Ottimo per scatti originali che si distinguono.

Reshot

Reshot offre immagini autentiche e creative, perfette per startup, freelancer o progetti personali. Il catalogo include anche icone e illustrazioni gratuite. La licenza Reshot Free permette uso commerciale e non commerciale senza attribuzione. La ricerca è semplice, con filtri per categorie o stili visivi. Una scelta fresca per contenuti unici.

Negative Space

Negative Space offre foto di alta qualità con composizioni minimal e soggetti moderni, come tecnologia, persone o natura. Le immagini sono aggiunte settimanalmente e la licenza CC0 garantisce utilizzo libero, anche commerciale, senza attribuzione. Il sito è ben organizzato, con categorie come “business” o “paesaggi”. Ottimo per scatti puliti per contenuti professionali o social media.

Chicca finale: Nomorecopyuright

Se ancora non siamo soddisfatti oppure se vogliamo immagini non stock o se troviamo una foto protetta che vorremmo usare, c'è un sito fantastico che è una vera scoperta. Si tratta di Nomorecopyright, sito alimentato da AI, che permette di modificare foto o immagini in un modo tale che queste non abbiano alcun copyright o licenza e che siano sempre liberamente utilizzabili senza bisogno di attrbuzione.

Nomorecopyright è gratuito per 3 generazioni al giorno, permette di caricare foto o indicare il link dell'immagine online, si può scegliere la dimensione dell'immagine da generare ed iscrivendosi via email conservare le creazioni.

Consigli per scegliere il sito giusto

Con tante opzioni, come trovare la piattaforma più adatta? Per un blog di viaggi, Free Nature Stock o Unsplash sono perfetti per paesaggi e scene evocative. Per un e-commerce, Burst o Pexels offrono immagini pronte all’uso. Pixabay è imbattibile per varietà, mentre FoodiesFeed è ideale per contenuti culinari. Usa le sezioni “trending” o raccolte curate per scoprire foto in linea con le tendenze visive.

Leggi sempre le condizioni d’uso delle licenze. La maggior parte dei siti usa licenze CC0 o simili, ma alcuni, come Life of Pix, hanno limitazioni specifiche. Varia le fonti per rendere i contenuti più unici: usare immagini da più piattaforme evita l’effetto “già visto” e dà un tocco personale ai tuoi progetti.

Esplorando questi siti, si scopre un mondo di creatività offerto da fotografi e artisti che condividono il loro lavoro senza chiedere nulla in cambio. Unsplash e Pexels sono versatili, ma piattaforme di nicchia come Barnimages o Free Nature Stock hanno un fascino unico: ogni scatto sembra raccontare una storia. La cosa più sorprendente? Con pochi clic, un progetto qualunque può diventare visivamente straordinario, senza spendere nulla. È come avere una galleria d’arte a portata di mano.

In un altro articolo, i siti per scaricare le immagini animate GIF su internet.

Tineye è il sito migliore per trovare foto simili e immagini somiglianti cercando da una propria immagine.

LEGGI ANCHE: scaricare sfondi e wallpaper di alta qualità





Loading...