Migliori editor PDF per Mac gratis
Dobbiamo modificare urgentemente un PDF sul nostro Mac? Vediamo come fare senza acquistare programmi a pagamento

Quando apriamo i PDF su un Mac verrà automaticamente utilizzata l'app Anteprima, l'app di lettura dei file integrata in macOS in grado di leggere e di modificare alcune parti dei PDF (per esempio i campi di testo, le caselle di controllo e i campi delle firme). Se necessitiamo di una modifica più profonda ai PDF dovremo acquistare Adobe Reader Pro (molto costoso) o affidarci ad altre app gratuite in grado di modificare qualsiasi PDF senza spendere un soldo.
Nella guida che segue vi mostreremo i migliori editor PDF per Mac gratis, liberamente installabili tramite i pacchetti specifici per Mac o utilizzabili direttamente online, senza installare nulla sul Mac e senza dover sporcare l'installazione.
LEGGI ANCHE -> Siti gratuiti per modificare PDF online gratis
LibreOffice Draw

Il primo programma che vi consigliamo di provare per modificare i PDF gratis su Mac è LibreOffice Draw, app di disegno integrata nella suite d'ufficio open source LibreOffice.
Con LibreOffice Draw possiamo aprire qualsiasi file PDF e modificarlo, utilizzando gli strumenti presenti nella barra laterale dell'app per aggiungere frecce, linee, caselle di controllo, nuove parti di testo, immagini e molto altro ancora.
Dopo aver apportato le modifiche premiamo in alto a destra su File, poi su Esporta come -> Esporta nel formato PDF per salvare il nuovo file PDF modificato.
Skim

Altra app gratuita per modificare i PDF su Mac è Skim, disponibile al download dal sito ufficiale. Quest'app si presenta come un lettore PDF leggero e compatto ma fornisce anche numerosi strumenti semplici da utilizzare per modificare i PDF senza dover utilizzare altre app: è possibile infatti appuntare, sottolineare, compilare i campi di testo, aggiungere note e firmare.
Non sarà ai livelli di Draw per il numero di strumenti offerto ma Skim resta comunque una valida scelta per chi cerca un editor e un visualizzatore PDF semplice e completo, senza fronzoli, funzioni dedicate ad altri tipi di file o funzioni inutilizzate.
PDFelement

Tra le migliori app per editare i PDF su Mac troviamo PDFelement, che vanta una versione di prova gratuita senza limiti di tempo (di fatto viene aggiunta solo una filigrana ai PDF modificati).
Con PDFelement è possibile modificare a fondo qualsiasi PDF: possiamo infatti modificare le dimensioni del file PDF originale, aggiungere firme, digitare le firme come testo, disegnare le firme con il mouse o acquisirle utilizzando la fotocamera, aggiungere note, evidenziare, barrare, sottolineare e altro ancora.
Questo programma è uno dei pochi che permette anche di creare da zero un PDF, anche se in questo caso conviene creare il documento su Word ed esportarlo in PDF.
PDF Pro Essentials

Altra valida app che possiamo scaricare su Mac per modificare i PDF è PDF Pro Essentials. Utilizzando questa semplice app possiamo visualizzare velocemente qualsiasi PDF e proceder con le modifiche essenziali come firmare, compilare, aggiungere segni alle caselle di controllo, sottolineare, evidenziare e aggiungere note accanto ai capitoli o alle parole del testo.
Quest'app è a tutti gli effetti una versione potenziata dell'app Anteprima presente all'interno di qualsiasi Mac.
PDF24 Tools (online)

Se tutte le app viste finora non ci hanno convinto possiamo sempre aprire una scheda del nostro browser Safari e utilizzare gli strumenti forniti dal sito online PDF24 Tools, il migliore per lavorare qualsiasi file PDF.
Questo sito offre una raccolta davvero molto grande di strumenti per modificare i PDF: possiamo per esempio estrarre delle pagine dal PDF, cancellare alcune pagine, estrarre solo le immagini, comprimere i PDF, ruotare le pagine dei PDF, dividere i PDF, convertire i documenti in PDF e modificare i PDF tramite un editor completo e totalmente gratuito.
Probabilmente non serve nient'altro per modificare i PDF su Mac, ma ricordiamoci che dovremo comunque caricare i nostri file PDF su un sito online, con evidenti risvolti dal punto di vista della privacy (in particolare se abbiamo tra le mani documenti aziendali).
Conclusioni
Modificare i PDF gratuitamente su Mac è un'impresa possibile: possiamo quindi evitare l'acquisto di Adobe Acrobat Reader Pro, che presenta un costo non indifferente (considerando che le app gratuite non mancano di certo). Attualmente i migliori della categoria sono sicuramente LibreOffice Draw e PDFelement, ma anche PDF Pro Essentials e Skim si difendono bene.
L'app più completa in assoluto è PDF24 Tools, un servizio web davvero completo da aggiungere subito ai preferiti di Safari, in modo da poterlo utilizzare non appena avviamo un lavoro basato sui PDF.
Sempre a tema PDF possiamo leggere le nostre guide per evidenziare testo su iPad e iPhone di PDF, libri e pagine web e su come trasformare un PDF in Word su iPhone e iPad.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy