Come evitare le spese di spedizione su Amazon sempre

Quando acquistiamo online su Amazon la prima cosa che dobbiamo controllare, prima di acquistare l'oggetto tanto desiderato o il prodotto messo in vendita ad un prezzo troppo allettante, è se verranno applicate, al momento di terminare la procedura nel carrello, delle spese di spedizione aggiuntive: anche se su Amazon molti prodotti vengono venduti senza spese di spedizione (ma solo se raggiungiamo una precisa soglia di spesa o se attiviamo Amazon Prime), alcuni venditori di terze parti applicano in ogni caso delle spese di spedizione, che è meglio conoscere in anticipo per evitare di perdere tutto il vantaggio di acquistare su un sito come Amazon o di perdere il risparmio.
LEGGI ANCHE: Modi di risparmiare su Amazon e comprare a prezzi più bassi.
Sfruttare la Soglia Minima di Spesa
Per gli ordini spediti direttamente da Amazon, la spedizione gratuita è disponibile superando i 29 euro di spesa per la maggior parte dei prodotti. Per i libri, la soglia si abbassa a 25 euro. Gli articoli idonei mostrano la dicitura “Consegna gratuita su ordini spediti da Amazon oltre 29€” nella pagina del prodotto.
Per raggiungere la soglia, si possono aggiungere articoli utili come prodotti per la casa o accessori economici. È fondamentale verificare che il prodotto sia venduto o spedito da Amazon, poiché i venditori terzi possono applicare costi di spedizione anche superando i 29 euro. Un filtro utile nella ricerca è “Spedizione gratuita via Amazon” per visualizzare solo articoli idonei.
LEGGI ANCHE -> Costi e vantaggi di Amazon Prime; Conviene abbonarsi?
Prova Gratuita di Amazon Prime
L’iscrizione a Amazon Prime elimina le spese di spedizione su milioni di prodotti contrassegnati dal logo Prime, senza importo minimo. Il servizio offre una prova gratuita di 30 giorni, con consegne rapide (spesso in 1-2 giorni) e accesso a servizi come Prime Video. Per evitare addebiti, è sufficiente disattivare l’abbonamento prima della scadenza.
Questa opzione è ideale per chi pianifica acquisti concentrati, ad esempio durante il Black Friday. Tuttavia, alcuni prodotti Prime gestiti da venditori terzi possono avere tempi di consegna più lenti, quindi è consigliabile controllare i dettagli prima dell’acquisto.
Ritiro con Click & Collect
Un metodo spesso ignorato è il servizio Click & Collect, che consente di ritirare gli ordini presso Locker o Counter di Amazon. I Locker sono armadietti self-service in supermercati o stazioni di servizio, mentre i Counter si trovano in edicole o negozi. La consegna a questi punti è gratuita, senza importo minimo, per i prodotti spediti da Amazon.
Al checkout, basta selezionare un punto di ritiro vicino inserendo un codice postale. I Locker sono comodi per chi ha orari flessibili, mentre i Counter offrono assistenza diretta. Non tutti i prodotti sono idonei, come articoli voluminosi o gestiti da venditori terzi, quindi è bene verificare la disponibilità.
Spedizione Gratuita sul Primo Ordine
I nuovi utenti di Amazon.it possono ottenere la spedizione gratuita sul primo ordine, indipendentemente dall’importo. Durante il checkout, è sufficiente selezionare l’opzione “Spedizione gratuita sul tuo primo ordine”. Questa offerta è valida solo per prodotti spediti da Amazon e non si applica a siti internazionali come Amazon.co.uk. È un’opportunità limitata a un solo utilizzo per account, ma utile per provare il servizio.
Buoni Regalo per Piccoli Ordini
Per ordini inferiori ai 29 euro, un metodo astuto consiste nell’aggiungere un buono regalo Amazon al carrello per raggiungere la soglia necessaria. Disponibili a partire da 0,15 euro, i buoni hanno una validità di 10 anni e possono essere usati per acquisti futuri o regalati. Ad esempio, per un prodotto da 20 euro, un buono da 10 euro garantisce la spedizione gratuita, con il valore del buono sempre utilizzabile. Bisogna però evitare di accumulare troppi buoni inutilizzati.
Occhio ai Venditori Terzi e ai Costi Nascosti
I venditori terzi su Amazon spesso applicano spese di spedizione, anche su prodotti economici, per compensare prezzi bassi. Questo può rendere l’acquisto meno conveniente. Per evitarlo, è essenziale controllare la dicitura “Spedito da Amazon” o “Gestito da Amazon” nella pagina del prodotto. In alternativa, l’opzione “Nuovo e Usato” permette di confrontare venditori per trovare chi offre spedizione gratuita.
Un’altra insidia sono gli acquisti da siti esteri come Amazon.co.uk. Qui, dazi doganali e costi di importazione possono aggiungersi al checkout, annullando il risparmio. Acquistare su Amazon.it riduce questi rischi, garantendo maggiore trasparenza.
Iscriviti e Risparmia per Acquisti Ricorrenti
Per chi compra regolarmente prodotti come alimentari o articoli per la casa, il programma Iscriviti e Risparmia offre spedizione gratuita e sconti su consegne periodiche. Si possono programmare ordini di detersivi, cibo per animali o altri articoli idonei, con la possibilità di modificare o annullare le consegne. Anche senza Prime, la spedizione è gratuita, ma la prima consegna potrebbe includere costi se non si raggiunge la soglia minima.
Strategie Avanzate per Massimizzare il Risparmio
Per i più esperti, l’app di Amazon permette di filtrare prodotti con spedizione gratuita o Prime, impostando notifiche per offerte. Questo aiuta a raggiungere la soglia minima durante promozioni stagionali, come quelle natalizie, che spesso includono spedizioni gratuite anche per ordini inferiori a 29 euro.
Un aspetto da considerare è la gestione dei resi: le spese di spedizione non sono rimborsabili, salvo resi entro 14 giorni per il diritto di recesso o per prodotti difettosi. Scegliere articoli con reso gratuito, indicato nella pagina del prodotto, riduce i rischi. Inoltre, i costi nascosti dei venditori terzi possono essere una seccatura: alcuni applicano tariffe di spedizione esagerate, sfruttando la fiducia nel marchio Amazon. Leggere attentamente i dettagli evita brutte sorprese.
LEGGI ANCHE: App per rintracciare spedizioni di Amazon, Poste, SDA, BRT e altri
Posta un commento