Navigaweb.net logo

Allarme batteria scarica: attivare o disattivare suoni

Aggiornato il:
Riassumi con:

Come attivare o disattivare avvisi sonori per batteria scarica su Android e iPhone con app gratuite e soluzioni diverse

Telefono scarico

I moderni telefoni avvisano l'utente quando la batteria scende sotto una determinata soglia (di solito il 20%), emettendo spesso anche un suono d'avviso e mostrando una finestra in cui viene chiesto di attivare la modalità a risparmio energetico.

Questo suono però non viene ripetuto e può essere facilmente frainteso, può non essere udito (specie se il telefono è affidato ad una persona anziana) o peggio ancora ignorato: come risultato otterremo un telefono completamente scarico e incapacitato a ricevere le chiamate e i messaggi dalle app di messaggistica.

Un telefono che si spegne senza preavviso può creare problemi, soprattutto in momenti critici come un viaggio o una chiamata importante. Gli smartphone emettono un segnale quando la batteria è quasi scarica, ma spesso è troppo debole o facile da ignorare, specialmente per chi non tiene il dispositivo sempre sott’occhio. Android e iOS non offrono molte opzioni native per personalizzare un allarme batteria scarica, ma esistono app gratuite e soluzioni integrate per impostare notifiche sonore efficaci o, al contrario, disattivarle se risultano fastidiose. Ecco come gestire al meglio questa funzione, con indicazioni pratiche e aggiornate al 2025.

LEGGI ANCHE -> Tutti i modi di ricaricare uno smartphone

Avvisi nativi: limiti e possibilità

La maggior parte degli smartphone Android e iPhone segnala la batteria bassa (di solito al 15-20%) con un breve suono o una notifica visiva. Tuttavia, questi avvisi sono spesso insufficienti. Secondo un sondaggio di Android Authority del 2024, il 68% degli utenti ritiene questi segnali poco utili in situazioni di emergenza. Inoltre, non tutti i dispositivi permettono di scegliere il livello di batteria per l’avviso o di modificare la suoneria. Per chi cerca maggiore controllo, le app di terze parti o le automazioni di iOS sono la soluzione. Ma per chi vuole solo silenziare gli avvisi predefiniti, esistono opzioni rapide.

Soluzioni per Android

Attivare avvisi personalizzati

Per configurare un allarme personalizzato su Android, alcune app gratuite si distinguono per semplicità e funzionalità:

  • Full Battery Charge Alarm: Consente di scegliere una suoneria personalizzata quando la batteria scende sotto un livello selezionato (es. 20% o 10%). Offre opzioni per ripetere l’avviso e attivare la vibrazione, ideale per chi tiene il telefono in tasca.
  • Charge Alarm: Perfetta per chi cerca un’interfaccia essenziale, permette di impostare un suono crescente per batteria scarica o carica completa, senza pubblicità invasive.
  • Battery Alarm: Offre notifiche ripetute e personalizzabili, utili per non ignorare l’avviso. Richiede di verificare le autorizzazioni in background.

Queste app hanno un impatto minimo sulla batteria, ma è necessario disattivare l’ottimizzazione della batteria nelle impostazioni di Android per garantirne il funzionamento in background. Per farlo, basta andare su Impostazioni > Batteria > Ottimizzazione batteria, selezionare l’app e impostarla su “Non ottimizzare”.

Disattivare gli avvisi nativi

Se gli avvisi predefiniti di Android risultano fastidiosi, si possono silenziare. Su molti dispositivi, come Samsung o Xiaomi, basta andare su Impostazioni > Batteria e ottimizzazione > Notifiche batteria e disattivare l’opzione “Avviso batteria scarica”. In alternativa, si può abbassare il volume delle notifiche di sistema o attivare la modalità Non disturbare, anche se questo silenzierà altri suoni. Purtroppo, non tutti i dispositivi offrono un’opzione specifica, e in questi casi serve un’app di terze parti per gestire meglio gli avvisi.

Soluzioni per iPhone

Attivare avvisi personalizzati

Su iOS, le opzioni sono più limitate a causa delle restrizioni del sistema, ma esistono soluzioni efficaci:

  • Scorciatoie di iOS: L’app preinstallata Shortcuts permette di creare un’automazione per la batteria scarica. Per configurarla, aprire Shortcuts, creare una nuova automazione basata su “Livello batteria” (es. 20%), e aggiungere un’azione come “Riproduci suono” o “Mostra notifica”. È gratuita e non richiede app esterne, ma richiede un po’ di tempo per l’impostazione.
  • Battery Full & Low Alert: Un’app gratuita che consente di impostare avvisi sonori per batteria scarica o carica completa. Supporta suoni personalizzati, anche se alcune funzioni richiedono lo sblocco del dispositivo.

Le limitazioni di iOS fanno sì che molte app funzionino solo a schermo sbloccato, rendendo le scorciatoie la scelta più affidabile per avvisi persistenti.

Disattivare gli avvisi nativi

Per silenziare l’avviso di batteria scarica su iPhone, andare su Impostazioni > Batteria e disattivare “Avvisi batteria”. In alternativa, attivare la modalità Silenzioso o Non disturbare riduce i suoni di sistema, ma potrebbe influire su altre notifiche. Per chi usa app di terze parti, basta disinstallarle o disattivare le notifiche push nelle impostazioni dell’app.

Funzionalità avanzate e suggerimenti

Oltre agli avvisi, alcune funzioni meno note possono migliorare la gestione della batteria:

Il LED di notifica su Android, configurabile con app come Light Manager, permette di impostare un lampeggio per la batteria scarica, utile per avvisi visivi. I widget, come quelli di Battery Sound Notification, mostrano il livello di batteria sulla schermata home, semplificando il controllo. Inoltre, app come AccuBattery forniscono statistiche sul consumo, indicando quali app drenano più energia.

Un punto dolente è la mancanza di opzioni native avanzate. Anni fa, telefoni come i vecchi Nokia offrivano avvisi sonori personalizzabili, mentre oggi i produttori sembrano spingere verso app di terze parti, forse per semplificare i sistemi operativi o per favorire gli store di app. Questa scelta può risultare scomoda per chi preferisce soluzioni integrate.

Monitoraggio per prevenire

Un buon allarme è solo metà della soluzione. Monitorare il consumo della batteria aiuta a evitare spegnimenti improvvisi. Su Android, AccuBattery offre previsioni sul tempo residuo e identifica le app più energivore. Su iPhone, le impostazioni native sotto “Batteria” mostrano dati simili, ma con meno dettagli. Combinare un’app di monitoraggio con un allarme personalizzato crea un sistema efficace per gestire l’autonomia del dispositivo.

Sempre a tema di sveglie personalizzate vi invitiamo a leggere le nostre guide Migliori app Sveglia per Android con allarmi personalizzati intelligenti e App Sveglia per iPhone, le migliori con allarmi intelligenti e musica.



Un commento


Posta un commento

Un Commento
  • Roberto
    29/7/21

    Un'altra secondo me ottima che uso è powerline, oltre ad avvisarti in modo concreto con un colpo d' occhio sai sempre quanta batteria hai, anche quando sei in bci e usi il cell come navigatore

Loading...