Disney Plus o Netflix? Qual è meglio e differenze
Aggiornato il:
Conviene abbonarsi a Disney+ (Disney Plus)? Vediamo quali sono le differenze con Netflix e quale dei due si fa preferire

Ci si può abbonare a Disney+ al prezzo di 7 Euro al mese o 70 Euro l'anno. Questa è la prima importante differenza rispetto a Netflix che è sensibilmente più caro visto che il costo di abbonamento massimo è di 16 Euro al mese.
L'altra grande differenza è nei contenuti che è possibile vedere in Disney Plus, dove sono presenti, in esclusiva, tutti i film, telefilm e cartoni animati prodotti dalla Disney e dalle sue aziende tra cui Marvel, Pixar, Star Wars e National Geographic.
Tutto questo sembra fantastico, sopratutto per chi decide di pagare due abbonamenti per avere entrambi i servizi. Ma volendo sceglierne uno solo, vediamo qui quali sono le differenze e qual è il il migliore tra Netflix e Disney plus.
LEGGI ANCHE: Migliori siti per vedere film in streaming su internet
Quale preferire tra Netflix e Disney+
1) Il prezzo (vince Disney+)
Disney+ costa 9 Euro al mese per tutti e non ci sono altri piani di abbonamento.
Netflix ha tre piani di abbonamento, quello da 8 Euro (per la visione solo su uno schermo), quello da 13 Euro (per vedere Netflix su due schermi contemporaneamente) e quello da 18 Euro al mese (per vedere Netflix su 4 schermi contemporaneamente in Ultra HD) .
NOTA: Chi ha una linea TIM, può pagare Disney+ 3 Euro al mese aderendo all'offerta di TIMVision
2) Prova gratuita (vince Disney+)
Nessuno dei due offre una prova gratuita, ma con Disney+ si può accedere con un abbonamento da 2 Euro per il primo mese, che può essere un'ottima prova prima di pagare il prezzo pieno da 8. Netflix, invece, chiede subito l'abbonamento completo.
3) In quanti possono usare lo stesso abbonamento? (pari)
Uno dei fattori di successo di Netflix è sicuramente quello di poter usare lo stesso abbonamento in più persone. Se quindi ci si mette d'accordo con tre amici, si può dividere per 4 l'abbonamento da 18 Euro e tutti possono usarlo contemporaneamente.
Disney+ non ha voluto essere da meno e permette di collegarsi ad un unico account da 4 postazioni diverse, dando quindi modo di poter dividere l'unico abbonamento da 7 Euro anche in 4.
4) Contenuti (vince Netflix)
Per quanto riguarda la quantità dei film, telefilm e cartoni animati disponibili e tra cui scegliere, Netflix vince a mani basse. Non c'è paragone nell'offerta al momento visto che su Disney+ ci sono solo i prodotti Disney. L'offerta Disney è concentrata sopratutto su film e telefilm per ragazzi: ci sono le serie di Star Wars, i film della Marvel con eroi e super eroi come XMen e Avengers , i cartoni animati Disney come Oceania, Frozen e Rapunzel, i film di animazione della Pixar come Toy Story e Up, film classici come Mary Poppins, serie Disney come High School Musical, i vecchi film di Topolino e tutte le serie dei Simpsons.
Mancano in Disney+ film e serie TV thriller, mancano gli horror ed i misteri, mancano le serie di anime giapponesi, manca di fatto una sezione di contenuti che solitamente vengono bollati come vietati ai minori di 14 anni che invece la fanno da padrona in Netflix.
La sezione dei documentari del National Geographic è di gran qualità in Disney Plus, ma anche su Netflix non mancano documentari originali importanti.
5) Bambini (pareggio)
Per i bambini, Disney+ ha una qualità superiore con i cartoni Disney e Pixar, ma in Netflix c'è molta più scelta. Inoltre Netflix vince per l'offerta di cartoni animati per i più piccolini.
6) Qualità dell'applicazione / sito (pareggio)
Netflix è una piattaforma straordinaria per come è costruita, con facilità di scoprire film e serie TV ed una immediatezza che, alla sua uscita qualche anno fa, mise in imbarazzo la complessità di piattaforme già esistenti come quella di Sky. Disney+ ha quindi realizzato una piattaforma praticamente identica a quella di Netflix, con i profili e le varie sezioni divise per generi. Lo streaming è veloce a caricare su entrambe le piattaforme e come in Netflix, anche in Disney Plus è possibile scaricare le puntate ed i film tramite l'app per Android e iPhone (in modo da poterli vedere anche offline).
In entrambi i servizi di streaming è possibile, se la connessione internet lo consente, vedere i film con una risoluzione UltraHD/4K (anche se in Netflix è richiesto l'abbonamento da 16 Euro).
7) Meglio preferire Disney Plus o Netflix?
Disney Plus è consigliato ai nostalgici dei film di animazione della Disney, ai ragazzi appassionati di film di Super Eroi, ai fan dei Simpsons e di Star Wars.
Netflix, per la ricchezza del suo catalogo, resta comunque superiore al momento, sopratutto per la varietà delle Serie TV che è possibile vedere senza interruzioni. Personalmente ritengo che, se si è disposti a sostenere un altro abbonamento, allora Disney+ è assolutamente da vedere, ma se si tratta di scegliere tra i due, per il momento, la scelta primaria resta Netflix.
Come vedere Disney+
Per vedere Disney+ basta un PC, uno smartphone o un tablet. Si può vedere Disney Plus da qualsiasi browser, dal sito Disneyplus.com/. Il sito Disney Plus supporta la trasmissione su Chromecast.Si può scaricare l'app Disney Plus per Android, per Fire Tablet e per iPhone o iPad.
Si può anche scaricare l'app Disney Plus per Amazon Fire TV Stick, per Playstation, XBox, Apple TV e per la maggior parte delle Smart TV.
Per abbonarsi si può iniziare la prova gratuita di 7 giorni registrando un account con indirizzo email, password e dati di carta di credito o PayPal. La fatturazione inizierà dopo 7 giorni, quindi, se non si vuol pagare, si dovrà interrompere l'abbonamento prima (i 7 giorni si potranno comunque avere anche dopo aver disdetto)
LEGGI ANCHE: Come funziona Netflix con film e serie TV in streaming
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy