Portachiavi Bluetooth per ritrovare le chiavi perse
Aggiornato il:
Migliori portachiavi Bluetooth, con allarme o anche con localizzazione GPS da usare per non perdere mai le chiavi

Per fortuna la tecnologia può venirci in incontro anche questa volta, fornendo degli strumenti validissimi ed economici per gli utenti più distratti: in questa guida vi mostreremo come ritrovare le chiavi perse con i localizzatori Bluetooth portatili, devi veri e propri portachiavi dotati di tecnologia Bluetooth e di localizzatore GPS, così sa sapere sempre dove abbiamo risposto le chiavi, ascoltando il suono emesso come allarme oppure localizzandolo tramite specifiche app sul nostro smartphone.
Utilizzando questi piccoli accessori avremo più scuse per il ritardo!
LEGGI ANCHE: Come funzionano gli Apple AirTag, i localizzatori portatili per oggetti
Come funzionano i localizzatori Bluetooth
I localizzatori Bluetooth hanno le dimensioni e il peso di un piccolo portachiavi e dispongono all'interno di una batteria a bottone, utile per alimentare il piccolo circuito interno dotato di Bluetooth, mini cassa altoparlante e (sui modelli più costosi) anche un rilevatore GPS.

Sono disponibili varie modalità di funzionamento, spesso selezionabili dall'app o tramite l'apposito telecomando:
- Allarme: la modalità più semplice, permette di rilevare il localizzatore semplicemente premendo un pulsante sul telecomando o sull'app, così da farlo suonare (rivelando la sua posizione). Per poter suonare il localizzatore deve essere entro il raggio d'azione del Bluetooth (circa 10-15 metri).
- Fence: con questa modalità il nostro localizzatore suonerà non appena perde il segnale Bluetooth con il nostro telefono o con il telecomando. Molto utile per ricordarci subito dove abbiamo messo le chiavi appena ci allontaniamo o per controllare una valigia quando siamo in aeroporto.
- Posizione GPS: i modelli più avanzati integrano un modulo GPS, quindi possono essere rintracciati semplicemente aprendo l'app e richiedendo le coordinate al localizzatore, che le mostrerà sulla mappa. Molto utile per monitorare il portafoglio, oggetti di valore o come antifurto d'emergenza per le automobili (viste le sue ridotte dimensioni, passerà inosservato anche al ladro più attento).
Come fonte d'energia utilizzano una batteria a bottone, facilmente sostituibile quando esaurita: con un uso standard la batteria a bottone durerà circa 5 mesi su questi dispositivi. Completano l'opera ganci, gancini e piccoli lacci con cui possiamo fissare il localizzatore agli oggetti più disparati, così poter monitorare gli oggetti che perdiamo con maggiore facilità.
Migliori localizzatori con allarme
I più semplici ed economici sono i localizzatori con allarme, che funzionano tramite apposito telecomando: ogni localizzatore dispone di un colore o di un numero, che possiamo premere sul telecomando per avviare l'avviso acustico. Per spegnere l'avviso acustico dovremo premere il bottone presente sul localizzatore: finché non lo premiamo, continuerà a suonare.

I migliori localizzatori di questo tipo sono:
- JTD Key Finder (17€)
- Key Finder Trova Chiavi Senza Fili Cercatore Chiave Wireless (24€)
- Key Finder Eskyy Localizzatore Chiavi Wireless con 4 ricevitori (27€)
- VODESON Wireless Version Key Finder Localizzatore di Chiavi Senza Fili con Base di Supporto (22€)
Migliori localizzatori con Fence
Questi localizzatori funzionano tramite app da smartphone e, oltre al sistema di allarme attivabile a richiesta, possono suonare non appena perdono la connessione Bluetooth con il telefono.
I migliori modelli di localizzatori con fence sono :
- Tile 25 Euro (questo funziona anche con Google Home, puoi chiedere a Google dove sono le chiavi)
- musegear localizzatore Chiavi Bluetooth (20€)
- Chipolo CLASSIC - Trova Chiavi e Trova Telefono Bluetooth (23€)
- Bluetooth Pet Trackers (24€)
- FiloTag Keyfinder (34€)
Migliori localizzatori con GPS
Questi sono senza ombra di dubbio i modelli più costosi e completi, visto che integrano le funzionalità allarme, fence, modulo GPS e (in alcuni casi) anche modulo SIM, così da poter rintracciare il nostro localizzatore anche tramite la rete telefonica (A-GPS, triangolazione del segnale GSM e invio automatico della posizione via SMS). Sono particolarmente indicati per tracciare le automobili, le motociclette e in generale qualsiasi oggetto di valore che vogliamo tenere costantemente sotto controllo.

I migliori modelli di localizzatori GPS sono:
- Winnes Tracker GPS per Auto, Dispositivo di Localizzazione Mini (45€)
- Mini GPS Tracker (54€)
- TKSTAR Mini GPS Tracker (51€)
- Tracciatore di Posizione GPS (52€)
Conclusioni
Se perdiamo spesso le chiavi o non ricordiamo più dove abbiamo poggiato il portafoglio, possiamo utilizzare uno dei piccoli localizzatori visti in questa guida per mettere un freno alla nostra sbadataggine e ritrovare sempre tutti i mazzi di chiavi o qualsiasi altro oggetto da portare sempre dietro.Oltre ai semplici localizzatori di prossimità, vi abbia mostrato anche i veri e propri localizzatori GPS, utili per monitorare animali domestici, minori e per evitare il furto di auto o di motociclette.
Se invece corriamo il rischio di perdere il telefono, vi raccomandiamo di leggere subito le nostre guide sui modi di rintracciare il telefono (Android, iPhone) e sulle App per trovare il cellulare rubato o perso.
Vogliamo installare un valido antifurto anche sul nostro smartphone costoso? Allora basterà scegliere uno di quelli consigliati nel nostro articolo Antifurto per cellulare che blocca, localizza e cancella il telefonino via SMS.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy