Navigaweb.net logo

Scarica il Blocco Note come app di Windows 11 e 10 con nuove funzioni

Aggiornato il:

Il Blocco Note (Notepad) di Windows 10 e Windows 11 si può ora scaricare come app dal Microsoft Store con nuove funzioni e miglioramenti

scarica blocco note

Il Blocco Note di Windows resta un punto di riferimento per chi cerca un editor di testo rapido e senza complicazioni. Con Windows 10 e 11, questo strumento storico si è trasformato in un’app moderna, scaricabile dal Microsoft Store, con un’interfaccia rinnovata e nuove opzioni. Non tutti, però, apprezzano i cambiamenti, preferendo la semplicità della versione classica. Questo approfondimento spiega come installare l’app, esplora le sue funzionalità e rivela trucchi per sfruttarla al meglio.


LEGGI ANCHE: 10 Trucchi col Notepad (Blocco Notes) di Windows

Come Scaricare il Blocco Note dal Microsoft Store

La versione aggiornata del Blocco Note è disponibile sul Microsoft Store, con funzionalità avanzate rispetto all’eseguibile tradizionale (notepad.exe). Ecco i passaggi per installarla:

  • Aprire il Microsoft Store dal menu Start o cercandolo nella barra di ricerca.
  • Digitare “Windows Notepad” nella barra di ricerca del negozio. (link del Microsoft Store)
  • Selezionare l’app ufficiale, riconoscibile dal logo Microsoft, e cliccare su Installa.
  • Una volta completato il download, l’app sarà accessibile dal menu Start o aprendo un file .txt.

L’installazione richiede un account Microsoft e una connessione internet. L’app si aggiorna automaticamente, garantendo l’accesso alle ultime novità. È compatibile con Windows 10 e 11.

Le Novità del Blocco Note Moderno

Microsoft ha arricchito il Blocco Note con funzionalità che lo avvicinano a editor come Notepad++. Tra le aggiunte più rilevanti:

  • Schede: Più documenti aperti nella stessa finestra, come in un browser.
  • Modalità scura: Adattabile al tema di sistema o impostabile manualmente per un’esperienza visiva più confortevole.
  • Controllo ortografico: Introdotto nel 2024, segnala errori di battitura, escludendo file di codice come HTML o CSS.
  • Supporto per emoji: Con Win + . si apre un pannello per inserire emoji, utile per note o elenchi.
  • Testo bidirezionale: Ottimizzato per lingue come arabo ed ebraico, con formattazione semplificata.

Queste novità lo rendono più versatile, ma alcuni utenti rimpiangono la velocità e la semplicità della versione originale.

Ripristinare il Blocco Note Classico

Per chi preferisce il Blocco Note tradizionale, Windows 11 consente di recuperarlo, anche se non è immediatamente visibile. Ecco come procedere:

  • Aprire le Impostazioni (Win + I) e navigare in Sistema > Funzionalità facoltative.
  • Cercare “Blocco note (sistema)” e installarlo se non presente.
  • Disattivare l’alias notepad.exe in Impostazioni > App > Impostazioni app avanzate.
  • Scaricare un’installazione dedicata da Winaero per configurare la versione classica con supporto multilingue.

Questa variante è più leggera e priva di funzionalità moderne, ma non riceve aggiornamenti. È perfetta per chi cerca un’esperienza minimalista.

Trucchi per Sfruttare il Blocco Note

La versione moderna del Blocco Note offre funzionalità nascoste che migliorano la produttività:

  • Zoom rapido: Ctrl + rotellina del mouse regola la dimensione del testo.
  • Ricerca avanzata: Ctrl + F attiva una ricerca potenziata, con sostituzione tramite Ctrl + H.
  • Autosalvataggio: Salva le sessioni automaticamente, ripristinando i documenti non salvati. Per disattivarlo, andare in Impostazioni > Blocco note > All’avvio e scegliere “Avvia nuove sessioni”.
  • Formattazione Markdown: Supporto sperimentale per grassetto, corsivo e liste, disattivabile per testo puro.

L’integrazione di Copilot permette di riscrivere o riassumere testi, ma richiede un abbonamento a Microsoft 365 o Copilot Pro. Per molti, questa funzione appare superflua in un programma nato per la semplicità, anche se utile per testi più elaborati.

Limiti e Critiche del Nuovo Blocco Note

Il Blocco Note moderno non è privo di critiche. L’autosalvataggio, ad esempio, può salvare temporaneamente dati sensibili su disco, un problema per chi lavora con informazioni riservate, come token di autenticazione. La dipendenza dal Microsoft Store, che richiede un account e una connessione, è un altro limite per chi preferisce soluzioni offline.

La versione classica resta più veloce, mentre quella moderna può sembrare rallentata dalle nuove funzionalità. Questo spinge alcuni a scegliere Programmi Blocco notes alternative al Notepad su Windows

Un commento


Posta un commento

Un Commento
  • pseudorosone
    25/8/19

    Comunque, va bene non volere mettere con Windows programmi complessi, ma Blocco note e' una presa in giro, qualunque programmatore in un'ora ne puo' creare uno migliore...

Loading...