Programmare l'invio di Email in Gmail a data futura
Aggiornato il:
Con Gmail si possono inviare email programmate scegliendo data e orario in cui devono essere ricevute dal destinatario

In questa guida vi mostreremo come programmare l'invio di un messaggio di posta su Gmail, mostrandovi i passaggi da effettuare sia sulla versione web sia sulle app disponibili per Android e per iPhone. La procedura è davvero molto semplice e, una volta appresa, siamo sicuri che verrà utilizzata spesso per pianificare un'invio di un'email da spedire successivamente.
LEGGI ANCHE: Inviare email nel futuro o messaggi post datati
Come posticipare invio messaggi su Gmail
Con questa funzione possiamo scrivere un nuovo messaggio in Gmail e poi pianificarne l'invio in un secondo momento scegliendo l'orario ed anche il giorno. Questo permette, ad esempio di scrivere email importanti di notte per farle arrivare però in orario d'ufficio oppure inviare auguri di compleanno programmati per il giorno giusto in modo da non dimenticarsi.
Posticipare invio Gmail da smartphone o tablet
Per programmare un'e-mail in Gmail usando l'app sullo smartphone Android o iPhone assicuriamoci di avere l'ultima versione installata sul nostro telefono (possiamo verificare aprendo il sito dell'app da Google Play Store o da Apple App Store), quindi apriamo l'app Gmail sul nostro device, tocchiamo sulla voce Scrivi in basso a destra per scrivere un nuovo messaggio; una volta pronto il messaggio o anche prima di scrivere, tocchiamo il menu dei tre punti in alto a destra e scegliamo la voce Programma l'invio.

Nella finestra in primo piano che comparirà potremo scegliere se inviare il messaggio domani mattina alle 8, nel pomeriggio alle 13, il giorno lavorativo prossimo alle 8 (quindi se si scrive il messaggio di venerdì, se inviarlo lunedì) oppure selezionare data e ora preferita. Una volta scelto quando inviare l'email basterà completare l'email come solito; al momento dell'invio Gmail si occuperò di inviare il messaggio nella data e l'orario prestabilito, lasciando il messaggio in sospeso fino al giorno o all'ora prestabilita.
Le email programmate si possono rivedere, modificare o annullare e cancellare andando nella lista generale delle categorie di messaggi. Sull'app possiamo toccare il menù con tre righe per trovare l'etichetta dei In Programma che contiene i messaggi con invio programmato.
Posticipare invio Gmail da web
Se usiamo spesso Gmail da PC o da Mac possiamo programmare un'email dal sito Gmail.

Per utilizzare questa funzione premiamo in alto a sinistra sul tasto Scrivi, compiliamo l'email come siamo solito fare e, al momento dell'invio, premiamo accanto al pulsante Invia, dove è presente una freccetta rivolta verso il basso. Premendo sulla freccetta si può scegliere l'opzione Programma l'invio, identica a quella vista per l'app. Nella finestra scegliamo una data futura, così da posticipare l'invio dell'email nel giorno e nell'orario desiderato.
Anche dal sito è possibile annullare la pianificazione di un messaggio e rivedere le email programmate dalla lista di etichette, alla sezione "In Programma".
Con Gmail è possibile pianificare in anticipo tutti i messaggi che si vuole, per farli arrivare in date future ai destinatari, anche a distanza di anni, fino a 49 anni nel futuro (non sappiamo a che scopo, però meglio non indagare su questa possibilità di inviare email così postume!).
Conclusioni
Con un semplice trucco possiamo posticipare l'invio di qualsiasi email da Gmail, così da prepararlo quando abbiamo più tempo e lasciar coincidere l'invio con il giorno o con l'ora che desideriamo. Anche se a prima vista questa funzione potrebbe essere sottovalutata, provate a pensare ad un scenario lavorativo: dobbiamo inviare dei documenti importanti al capo ma può leggerli solo un giorno preciso o in un'ora precisa; senza dover per forza aspettare l'arrivo del giorno o dell'ora prefissata possiamo far fare tutto a Gmail, che invierà il materiale come programmato da noi (mentre nel frattempo facciamo altro).
Un altro scenario utile sono i compleanni e le festività: possiamo per esempio acquistare un buono Amazon digitale in anticipo e programmare l'invio dell'email il 25 di dicembre verso mezzanotte, così da poter fare un regalo davvero apprezzato (e senza dimenticare l'evento o l'invio del buono!).
Ci teniamo a specificare che questo tipo di funzionalità è diversa da quella che permette di posticipare un'email ricevuta in modo da poterla ricevere di nuovo e visualizzarla come non letta in una data futura.
Se vogliamo scoprire altre funzioni interessanti di Gmail, vi rimandiamo alle lettura della nostra guida Le migliori funzioni di Gmail.
Se invece vogliamo posticipare l'invio della posta anche per altri account di posta, possiamo affidarci ai client email, come quelli visti nei nostri articoli Come configurare account di posta su Outlook e Migliori Alternative a Microsoft Outlook per le Email su PC.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy