The Sims per Android e iPhone, il gioco di vita virtuale multiplayer
Aggiornato il:
Recensione diThe Sims Mobile (gratis e multiplayer) il gioco dove costruire casa, lavorare, farsi nuovi amici e nuovi amori su Android e iPhone

Cercando di offrire un'esperienza molto vicina alla versione per PC, The Sims Mobile si concentra sulle storie che i tuoi Sims raccontano attraverso le attività quotidiane a cui partecipano.
Si possono quindi fare dei lavori, stabilire relazioni e coltivare alcuni hobby a seconda delle preferenze. Per esempio è possibile intraprendere una carriera da barista, iniziare come un preparatore di caffè di basso livello e diventare sempre più esperto.
Un altro esempio è nella meccanica delle relazioni perchè è possibile farsi amici ed anche innamorarsi, oppure avere un amore segreto. Andando avanti nella storia della propria vita personale, si possono sbloccare anche nuovi mobili per la casa e svolgere altre attività. Grazie alle storie, The Sims Mobile diventa davvero coinvolgente e, sopratutto, viene voglia di giocarlo e ricominciarlo per provare nuove relazioni e carriere diverse.
LEGGI ANCHE: Mondi virtuali, chat 3D e giochi online simili a Second Life
Per iniziare con The Sims, si inizia col creare il proprio personaggio, con la possibilità di personalizzare il Sim che diventa il nostro avatar nel mondo virtuale di The Sims.
Si può quindi scegliere se essere maschio o femmina, poi la forma della testa, gli occhi, le orecchie, il naso e per ciascuna parte del viso è possibile muoverlo per avere, ad esempio, il mento più o meno sporgente ed una distanza tra naso e bocca più o meno pronunciata.
Si sceglie poi il tipo di corporatura, i capelli, eventuali baffie barba ed i vestiti per cominciare.
La seconda fase prevede di costruire la casa, cominciare a scoprire i mobili di casa, che vanno quindi sistemati e migliorati nel corso del tempo, cercando di farsi un appartamento sempre più grande e sempre più curato. A tal proposito è davvero impressionante la possibilità di personalizzazione della casa dei Sims. Ci sono moltissime cose da acquistare, modi per espandere la casa e costruire stanze.
Ovviamente, come spesso accade nei giochi "freemium", se si vogliono subito comprare mobili ed espansioni bisognerà pagare con soldi veri, oppure bisognerà avere pazienza e crescere con gli upgrade gratuiti.
Purtroppo, dopo aver raggiunto un certo livello minimo, tutto diventa molto costoso, diventando quasi obbligatorio spendere qualche soldo vero per potersi migliorare.
Il sistema freemium di The Sims su Android e iPhone funziona in questo modo: ogni Sim ha il proprio contatore di energia può perdere energia partecipando alle attività. Ogni attività della storia ha un tempo di completamento (ad esempio, eseguire un turno breve in un lavoro richiede circa un'ora reale) Durante quell'attività ci sono una serie di azioni che il Sim può intraprendere per guadagnare esperienza ed accorciare quel timer, usando l'energia a disposizione.
Si può utilizzare l'energia del Sim per accorciare il timer per le attività da svolgere, oppure semplicemente lasciare che il tempo si esaurisca e tornare a giocare più tardi. In sostanza The Sims va bene per chi vuole giocare un po' alla volta, ma non è affatto bello per chi vorrebbe fare partite più lunghe, perchè le attese sono parecchio lunghe. L'energia si rigenera lentamente nel tempo e può essere ripristinata anche con alcune attività all'interno della casa.
Il lato multiplayer di The Sims rende questo gioco un vero e proprio Second Life, con la possibilità di socializzare, flirtare ed anche organizzare eventi per divertirsi insieme. la migliore caratteristica di The Sims Mobile è quindi la modalità multiplayer che consente ai Sim di incontrarsi, socializzare e divertirsi con altri giocatori.
The Sims Mobile è un gran bel gioco in senso assoluto, divertente, appassionante e molto coinvolgente, dove bisogna curare la casa, la carriera, le amicizie e le relazioni sentimentali come nella vita vera.
Anche se non fa nulla per nascondere lo scopo di lucro del gioco stesso, che sembra chiedere continuamente soldi ai giocatori per migliorarsi, crescere ed accorciare i tempi di attesa, dal punto di vista dei contenuti, è davvero ricco e si può andare avanti con io progressi di carriera, con relazioni amorose di ogni tipo senza discriminazioni, con l'imparare nuovi hobby e col socializzare con altri sims, con i quali è possibile anche organizzare feste in casa.
Anche se i timer di attesa collegati a tutto ciò che si può fare rallentano molto il divertimento, per chi è paziente questo è sicuramente un gioco da tenere installato e da giocare tutti i giorni, un po' alla volta.
The Sims Mobile si può scaricare gratis per Android e iPhone.
NOTA: The Sims Mobile è diverso dal gioco The Sims Freetoplay (Android e iPhone) che è simile, ma con qualche differenza.
La prima differenza è che The Sims Mobile è multiplayer e prevede l'incontro dei giocatori, mentre nel Sims Freetoplay questo non avviene.
L'interfaccia anche è diversa e The Sims Mobile è come The Sims 4, con un sistema di invecchiamento complesso e interazioni molto più profonde.
LEGGI ANCHE: Migliori giochi di simulazione gratuiti per Android e iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy